Saravalle e Marchet conquistano la 30a Troi Trek

Gara di alto livello a Polcenigo (PN) per la 30a edizione della Troi Trek Mountain Bike, organizzata dalla Società Ciclistica CTG – ASD Ciclo Team Gorgazzo. La gara era valevole per i circuiti Rampitek (girone verde) – F.V.G. MTB TOUR, oltre ad assegnare le maglie di campioni regionali Marathon del Friuli Venezia Giulia

Ancora un successo per la Società Ciclistica CTG – ASD Ciclo Team Gorgazzo e la sua TROI TREK MTB.

Tre i percorsi previsti, il Marathon Nazionale di 64 km con 2.250 metri di dislivello, la Granfondo Point to Point, di 32 km per 1.120 metri di dislivello, che percorre praticamente solo un giro e un percorso per Esordienti e Allievi di 14 km.

Alle 8.45 le griglie sono affollatissime, con tantissimi atleti elite di spicco schierati in prima fila. Sono circa 500 gli atleti iscritti complessivamente.

Alle 9.00 scatta la gara, mentre la Granfondo parte alle 9:10.

Fin dalle prime battute i più attivi sono cinque, Lorenzo Allodi (Olympia Factory Team), Alessandro Saravalle (Silmax Racing Team 2:57:53), Nicholas Pettina’ (Ktm Spada Powered By Brenta Brakes), Davide Mancin Majoni (Pavanello Racing Team) e Diego Cargnelutti (Sportway Cycling Team).

Al passaggio da Mezzomonte dopo 6 km di gara, al comando transita solitario Allodi, con una trentina di secondi di margine sul terzetto di inseguitori composto da Pettina’, Cargnelutti e Saravalle.

Dopo il primo passaggio dal GPM di Longiarezze, a quota 662 metri slm dopo 9 km di gara, inizia la lunga discesa e Allodi viene raggiunto da Saravalle e Pettinà, mentre più staccato è Cargnelutti.

Al termine del primo giro, al passaggio da Polcenigo, dopo 31 km di gara, al comando è il terzetto composto da Saravalle, Allodi e Pettinà, con Cargnelutti quarto a quasi un minuto dai battistrada.

A oltre tre minuti dalla testa un gruppo di cinque inseguitori a giocarsi la quinta posizione.

La gara torna a salire per il secondo passaggio da Mezzomonte dopo 37 km di gara, e sono sempre in tre al comando, Saravalle, Allodi e Pettinà, come all’ultimo passaggio dal GPM di Longiarezze, dopo 41 km di gara. In discesa Saravalle fa valere le sue doti tecniche, per un po’ riesce a rimanere con lui Allodi, che successivamente si deve arrendere per non rischiare troppo, dopo essere incappato anche in una caduta.

Sul traguardo di Poncenigo Saravalle arriva solitario a braccia alzate con l’ottimo tempo di 2 ore, 57 minuti e 53 secondi.

Secondo chiude Allodi. Terzo a sorpresa giunge Cargnelutti che riesce a precedere Pettinà.

Classifica Marathon maschile

1 Alessandro Saravalle – Silmax Racing Team 2:57:53

2 Lorenzo Allodi – Olympia Factory Team 3:00:18

3 Diego Cargnelutti – Sportway Cycling Team 3:00:59

4 Nicholas Pettina’ – Ktm Spada Powered By Brenta Brakes 3:02:43

5 Alberto Brancati – Caprivesi 3:08:29

6 Paolo Sacilotto – Sportway Cycling Team 3:09:20

7 Davide Mancin Majoni – Pavanello Racing Team 3:10:13

8 Daniel Pozzecco – Flamme Rouge 3:10:51

9 Andrea Sdraulig – Federclubtrieste-Tecnoedile 3:13:04

10 Andrea Bravin – Caprivesi 3:13:36

Nella gara femminile una sola dominatrice, Giorgia Marchet (Ktm – Protek – Elettrosystem), che fin dalle battute iniziali riesce ad imporre un ritmo insostenibile per le sue avversare.

Nelle fasi iniziali al suo inseguimento la compagna di team, la giovane Under 23 Lucrezia Braida, seguita dall’austriaca Nina Mosser (Rs Radwerker) e Beatrice Fontana (Lee Cougan Banca Prealpi Sanbiagio).

La gara prosegue con il dominio di Giorgia Marchet che incrementa progressivamente il suo margine, mentre è costrette al ritiro Lucrezia Braida, lasciando Nina Mosser e Beatrice Fontana a lottare per le altre due posizioni del podio.

Alla fine è netta l’affermazione per Giorgia Marchet che, dopo il rientro alla Dolomiti Superbike e l’ottima prestazione agli assoluti XCO della scorsa settimana, dimostra di aver recuperato al 100% l’infortunio patito ad inizio stagione.

Lotta serratissima per il secondo gradino del podio, che alla fine vede prevalere Nina Mosser su Beatrice Fontana.

Classifica Marathon femminile

1 Giorgia Marchet – Ktm – Protek – Elettrosystem 3:28:45

2 Nina Mosser – Rs Radwerker 3:54:10

3 Beatrice Fontana – Lee Cougan Banca Prealpi Sanbiagio 3:54:15

4 Romina Ciprian – Ki.Co.Sys. Team Friuli 4:47:24

La Granfondo è stata vinta da Lorenzo Lazzaretti (Mtb Club Gaerne).

Classifica Granfondo maschile

1 Lorenzo Lazzaretti – Mtb Club Gaerne 1:37:00

2 Filippo Cavezzan – Team Sogno Veneto 1:38:14

3 Giovanni Zambon – Acido Lattico Team 1:39:53

4 Rafael Visinelli – Acido Lattico Team 1:40:11

5 Leonardo D’arsie’ – Conegliano Bike Team 1:44:22

La Granfondo femminile è stata vinta da Astrid Miola (Mtb Club Gaerne).

Classifica Granfondo femminile

1 Astrid Miola – Mtb Club Gaerne 2:07:43

2 Irene Losso – Bettini Bike Team 2:15:56

3 Cristina Pittin – Team Granzon 2:20:10

4 Chiara Selva – Spezzotto Bike Team 2:22:43

5 Paola Maniago – Sorgente Pradipozzo 2:27:35

Classifiche complete

Al termine della gara assegnate le maglie di campioni regionali Marathon del Friuli Venezia Giulia.

Consegnate anche le maglie dei leader Rampitek girone verde.

Gli highlights di MTB Granfondo

Alla Società Ciclistica CTG – ASD Ciclo Team Gorgazzo e la sua TROI TREK MTB, con il contributo di tutte le associazioni e i fondamentali volontari, vanno fatti i complimenti per questo prestigioso traguardo raggiunto, 30 edizioni sono poche le gare che possono vantarle e il loro entusiasmo è ancora grande e li proietta verso nuovi traguardi futuri.

Aldo Zanardi

Fonte: Solobike.it