Prevostura Mtb, chi dopo il viceiridato Avondetto?

Appuntamento numero 26 domenica per La Prevostura Mtb, la classicissima di Lessona (BI) che è considerata una delle prove più antiche del calendario italiano di mountain bike. Una corsa nata proprio sul finire del secolo scorso e che ha avuto l’indubbio merito di far conoscere questo territorio del Biellese, colorati dai vigneti del saporito Nebbiolo e diventato meta di tantissimi cicloturisti provenienti da tutta Europa.

Il tracciato della gara, pur non essendo fra i più duri del panorama nazionale è considerato estremamente divertente ancorché selettivo, come sanno bene coloro che l’hanno già affrontato. La sua lunghezza è di 50 km per un dislivello di 1.450 metri con punte di pendenza del 22%. La bellezza di questo tracciato è che è perfettamente praticabile anche in caso di pioggia.

Epicentro della corsa è il Palazzetto dello Sport della Via per Masserano, da dove, nello spazio antistante verrà dato il via mentre nei suoi spazi saranno ospitati tutti i servizi, compresi spogliatoi e docce. La partenza è fissata per le ore 9:45.

Il costo di partecipazione è di 10 euro per le categorie assolute e 30 per quelle amatoriali che potranno aderire fino a venerdì. Nel weekend il prezzo sale a 35 euro per questi ultimi. Ricordiamo che lo scorso anno la prova principale del calendario biellese ha fatto registrare i successi dell’attuale vicecampione del mondo cross country Lorenzo Avondetto e della giovanissima Giada Martinoli.

Per informazioni: Amici Mtb Lessona, https://www.laprevosturamtb.it/