Pal Arinsal – Andorra, UCI MTB World Series Round 6 – Preview
Prima del break estivo c’è un’ultima, durissima, prova di Coppa del Mondo che attende la Wilier-Vittoria MTB Factory Team. Dall’11 al 13 luglio, a Pal Arinsal, Andorra, va in scena il sesto atto della UCI MTB World Series, da tutti indicato come tra i più duri in assoluto, a maggior ragione perché il meteo non promette nulla di buono, quantomeno per venerdì.
I rider conoscono bene la location, perché l’anno scorso ha ospitato i Mondiali, mettendo in palio le sempre ambitissime maglie arcobaleno. Il bike park di Pal Arinsal si trova nel cuore dei Pirenei, a poca distanza dal confine andorrano con la Spagna e offre oltre 60 km di sentieri distribuiti su 30 tracciati diversi. I percorsi andorrani sono tra i più difficili di tutta la stagione, perché uniscono discese singletrack aride e battute dal sole a salite brevi ma intense nel bosco, con in più la difficoltà di correre in quota.
Ancora una volta Wilier-Vittoria potrà contare sulla pattuglia al gran completo: ci sarà naturalmente il campione europeo Simone Avondetto, il campione italiano Luca Braidot e Juri Zanotti per le gare riservate agli uomini elite, Sofie Heby Pedersen tra le donne elite, il campione italiano di categoria Elian Paccagnella e Gustav Heby Pedersen, quest’ultimo secondo in classifica generale in XCC e 3° in XCO, tra gli U23, e Ella MacPhee, splendidamente al comando della generale XCO tra le donne U23.
DOVE GUARDARE LA COPPA DEL MONDO IN VAL DI SOLE?
In Italia le gare saranno visibili sui canali di Eurosport e discovery+. Ecco gli orari d’inizio delle varie gare di XCC e XCO, per non perdersi nemmeno una pedalata dei ragazzi di Wilier-Vittoria.
Venerdì 11 luglio
- 09:45 – UCI Cross-country Short Track World Cup | Donne Elite (S.Pedersen)
- 10:25 – UCI Cross-country Short Track World Cup | Uomini Elite (Avondetto, Braidot, Zanotti)
- 11:20 – UCI Cross-country Short Track World Cup | Donne U23 (MacPhee)
- 12:00 – UCI Cross-country Short Track World Cup | Uomini U23 (G.Pedersen, Paccagnella)
Domenica 13 luglio
- 09:00 – UCI Cross-country Olympic World Cup | Donne U23 (MacPhee)
- 11:30 – UCI Cross-country Olympic World Cup | Donne Elite (S.Pedersen)
- 13:30 – UCI Cross-country Olympic World Cup | Uomini Elite (Avondetto, Braidot, Zanotti)
- 15:30 – UCI Cross-country Olympic World Cup | Uomini U23 (G.Pedersen, Paccagnella)
