Giro Regioni Ciclocross 2025: countdown per la 4ª edizione, si parte da Corridonia il 28 settembre
Presentazione ufficiale sabato 27 settembre all’Hotel San Crispino con le nuove maglie dei leader. Il circuito nazionale dell’ASD Romano Scotti torna con short track per giovanissimi, tracciati tecnici e una carovana di passione ciclocrossistica.
Mancano solo dieci giorni alla partenza della 4ª edizione del Giro delle Regioni Ciclocross, e l’attesa si fa elettrica. Domenica 28 settembre, il 19° circuito nazionale ideato e promosso dall’ASD Romano Scotti prenderà il via da Corridonia, nel cuore delle Marche, con la prima tappa ospitata come da tradizione presso il CorridoMnia Shopping Park. Un luogo che da sei anni si trasforma in un’arena di emozioni, tecnica e passione, diventando il palcoscenico ideale per il debutto stagionale del ciclocross italiano.
Fausto Scotti, presidente del Comitato Organizzatore che porta il nome di suo papà Romano, erede diretto del GS Scotti che ha iniziato l’attività nel lontano 1959, dopo un’intensa estate di preparativi è pronto per la 19esima avventura in giro per l’Italia: «Se guardo indietro vedo quanto lavoro abbiamo fatto con tutti i miei Amici Collaboratori e tutti i comitati di tappa, spesso la gente mi chiede come faccio ad avere ancora questa passione e tutto questa voglia di trascinare, di coinvolgere. Mio padre Romano ci chiese di continuare l’attività per i giovani, il futuro del nostro amato ciclismo. Quando hai vicino delle persone positive da circa 20 anni, che credono in questo progetto esattamente alla pari di noi Scotti, allora non ci spaventa nulla, il sole, la pioggia, la neve il fango fanno parte di noi.
Vedere quei ragazzi e tutta la carovana che girano su un percorso, sul quale noi per una settimana abbiamo dato l’anima per la preparazione e l’installazione delle strutture, ci ricorda che c’è qualcosa, nei loro sforzi ma anche nei loro sorrisi che farà parte per sempre della nostra vita. Quando alla fine della manifestazione tutti tornano a casa e si incomincia a smontare tutto nel totale silenzio, quello è il momento più bello della giornata, ogni paletto, ogni curva, ogni pezzo di nastro posato per terra fa rivivere l’attimo di tutte le gare di giornata!
Sono orgoglioso di continuare finché non troveremo dei giovani con la nostra stessa passione e con lo spirito trainante. Allacciate le cinture che si riparte, vi aspettiamo a braccia aperte e col sorriso, quello della grande Famiglia del ciclocross».
Il Giro delle Regioni Ciclocross (GRC), giunto alla sua quarta edizione e valido come 19° circuito nazionale dell’ASD Romano Scotti, si conferma come uno degli appuntamenti più attesi del calendario fuoristrada. Cinque tappe distribuite tra settembre e novembre, con prove di rango nazionale e internazionale, sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana e dell’Unione Ciclistica Internazionale.
«È con grande piacere che rivolgo il mio saluto agli organizzatori, agli atleti, alle società e a tutti gli appassionati in occasione della 4ª edizione del Giro Regioni Ciclocross, che rappresenta ormai un appuntamento di rilievo nel calendario nazionale e un punto di riferimento per la promozione della disciplina – dichiara Barbara Mussa, presidente della Commissione Fuoristrada della FCI – Il ciclocross è una specialità affascinante e formativa, capace di unire agonismo, tecnica e passione. Eventi come questo hanno il merito di valorizzare il territorio, coinvolgere giovani e famiglie e consolidare la crescita dell’intero movimento fuoristrada. Un ringraziamento particolare va all’ASD Romano Scotti per l’impegno e la professionalità con cui, da tanti anni, contribuisce allo sviluppo del ciclocross italiano. A tutti i partecipanti auguro buon divertimento e le migliori soddisfazioni sportive, con l’auspicio che il Giro Regioni Ciclocross 2025 possa essere per tutti una preziosa occasione di crescita e di condivisione».
La tappa di Corridonia, organizzata dalla Bike Italia Tour ASD in collaborazione con il Ciclo Club Corridonia, vedrà il campo gara allestito presso il CorridoMnia Shopping Park, con un tracciato veloce, tecnico e insidioso in caso di pioggia. Un percorso che ha già messo alla prova i migliori interpreti della disciplina nelle passate edizioni e che promette spettacolo anche quest’anno.
«Il Presidente della Bike Italia Tour ASD, Francesco Baldoni, rivolge un caloroso saluto a tutta la carovana del GRC, augurando buon lavoro agli organizzatori, agli atleti e a tutte le società partecipanti. Il 28 settembre avrà inizio la prima gara della prima tappa del GRC, che si svolgerà presso il campo gara dello Shopping Park CorridoMnia, organizzata dalla Bike Italia Tour ASD con la collaborazione del Club Corridonia. Un ringraziamento particolare va all’Amministratore Delegato del CorridoMnia, Sig. Alfio Caccamo, che anche quest’anno, con la sua preziosa sponsorizzazione, sostiene la manifestazione. Il campo gara presenta poche variazioni rispetto alla scorsa edizione: un percorso veloce, tecnico e particolarmente insidioso in caso di pioggia. Il programma prevede inoltre uno short track per giovanissimi, in programma sabato pomeriggio, che si svolgerà in contemporanea alle prove ufficiali della gara GRC, su un campo gara appositamente dedicato».
Atmosfera e territorio per un circuito che cresce
Corridonia, adagiata sulle sponde del Chienti, ai piedi delle dolci colline marchigiane, si prepara a vivere una giornata di sport e festa. Il CorridoMnia Shopping Park, già noto per la sua vocazione sportiva e sociale, si trasformerà in un’arena di adrenalina e sorrisi, dove il pubblico potrà vivere il ciclocross da bordo percorso, tra il tifo delle famiglie e la concentrazione degli atleti.
Il Giro delle Regioni Ciclocross non è solo una competizione: è un progetto educativo, formativo e mediaticamente rilevante, che coinvolge atleti di ogni età, società sportive e territori. Un’occasione per vivere il ciclocross in tutte le sue sfumature, tra agonismo e divertimento, tecnica e passione.
Il GRC 2025 si articola in cinque tappe: dopo Corridonia, il circuito proseguirà il 5 ottobre a Tarvisio (UD), il 12 ottobre a Osoppo (UD), il 19 ottobre sullo Zoncolan (UD) e si concluderà il 22 novembre a Cantoira (TO). Ogni tappa sarà valida per l’assegnazione dei punteggi individuali (da 30 a 1), con classifiche aggiornate gara dopo gara. Il format collaudato e la visione orientata alla crescita dei giovani talenti rendono il GRC una delle iniziative più attese del calendario invernale.
Conferenza stampa e presentazione maglie
Sabato 27 settembre alle ore 18:30, presso il Salone d’Onore dell’Hotel San Crispino di Trodica, si terrà la conferenza stampa ufficiale di presentazione della tappa di Corridonia. Un momento istituzionale e conviviale che vedrà la partecipazione di autorità locali, rappresentanti della FCI, organizzatori e media. Durante l’incontro verranno presentate le maglie di leader del circuito, rinnovate nella cromia 2025, con uno stile moderno e riconoscibile, pensato per valorizzare i protagonisti di ogni categoria.
La conferenza sarà anche l’occasione per raccontare il progetto GRC, le sue finalità educative e promozionali, e per condividere con il pubblico e la stampa le novità della stagione.
Ospitalità e logistica
Per la tappa di Corridonia non sono previste convenzioni alberghiere; pertanto, tutti i partecipanti sono liberi di scegliere in autonomia la struttura ricettiva più adatta alle proprie esigenze. Il territorio offre un’ampia gamma di soluzioni, dagli hotel alle case vacanza, dai B&B alle strutture agrituristiche, con possibilità di prenotazione diretta o tramite i principali portali online.
Accreditamento pass box
Le società sportive possono richiedere l’accredito per i box tecnici compilando il form online disponibile sul sito ufficiale https://www.ciclocrossroma.it (Accrediti Squadre GRC | ASD Romano Scotti). I pass saranno rilasciati contestualmente alla consegna dei numeri di gara e la valutazione del quantitativo spetterà alla segreteria di organizzazione, in funzione del personale abilitato delle squadre e del numero di atleti in gara per batteria per singola società sportiva. I pass rilasciati sono validi per l’intero circuito.
Emozioni da vivere
Il ciclocross è energia, passione, fatica e sorrisi. È il fango che racconta storie di resistenza, è il pubblico che incita, è il bambino che sogna di diventare campione. Corridonia sarà tutto questo e molto di più. Sarà il punto di partenza di un viaggio che attraversa l’Italia, le sue stagioni e le sue emozioni.
Vi aspettiamo numerosi a Corridonia per dare il via, insieme, a una nuova stagione di emozioni tra le Regioni d’Italia, il Paese più bello del mondo!
Fonte: comunicato stampa