Zoncolan, la montagna del mito attende il Giro delle Regioni Ciclocross

Il 18 e 19 ottobre si sale a quota 1300 metri sul leggendario Monte Zoncolan: la 2ª Zoncross Classic, organizzata da Carnia Bike con ASD Romano Scotti, promette spettacolo e sfida in un contesto unico in Italia.

Monte Zoncolan, 1300 metri di altitudine. Un nome che evoca imprese, sudore, gloria. Un luogo che ha scolpito pagine indelebili nella storia del ciclismo su strada, teatro di epiche scalate, simbolo assoluto di sfida e resistenza. Ora, per la prima volta, anche il Giro delle Regioni Ciclocross si arrampica fin qui, portando il suo carico di emozioni, tecnica e passione in un contesto che promette di essere irripetibile.

Nel fine settimana del 18 e 19 ottobre 2025, la spianata compresa tra la stazione di base della Seggiovia Cuel d’Ajar e la Cappella della Madonna, sul versante di Sutrio, ospiterà la quarta tappa del GRC. Un evento che segna un nuovo primato: mai prima d’ora il Giro delle Regioni Ciclocross aveva toccato una quota così alta. Solo nel 2022, a Ovindoli (1380 m), l’ASD Romano Scotti aveva osato tanto nel suo palmares organizzativo. Oggi, grazie alla collaborazione con Carnia Bike e alla visione condivisa con il Comitato Regionale Friuli-Venezia Giulia della FCI, il sogno diventa realtà.

Dopo l’edizione sperimentale del 2024, inserita nel circuito Triveneto, il percorso dello Zoncolan è stato promosso a pieni voti per il GRC: un tracciato esigente, tecnico, atleticamente selettivo, immerso in un ambiente naturale mozzafiato. Saliscendi continui, curve strette, rilanci e passaggi spettacolari si snodano in un anfiteatro naturale che offre una visibilità eccezionale per il pubblico. Una gara così, in Italia, non ha eguali, e si chiamerà 2° Zoncross Classic, dedicato a Stelio. La tappa sarà di rango internazionale, di classe C2 sotto l’egida dell’UCI, ma avrà anche una rilevante importanza nazionale: sarà infatti valida come terzo appuntamento del Campionato Italiano per Società indetto dalla Federazione Ciclistica Italiana.

La logistica sarà interamente concentrata presso l’Hotel Enzo Moro, quartier generale dell’evento, mentre in prossimità dell’area premiazioni sarà allestito anche un tendone riscaldato, per accogliere atleti, tecnici e appassionati in un clima di festa e condivisione.

A dare il benvenuto alla carovana per la conclusione del trittico friulano, dopo le tappe consecutive di Tarvisio e Osoppo, le parole sentite del Sindaco di Sutrio, Mattia Manlio: «Con immenso piacere rivolgo il saluto dell’Amministrazione comunale e della Comunità di Sutrio agli organizzatori, ai ciclisti, ai tecnici, al personale al seguito e a quanti ci onorano con la loro presenza durante la quarta tappa del Giro delle Regioni di Ciclocross giunto alla sua quarta edizione e che per la prima volta si svolgerà nel Comprensorio dello Zoncolan, Zoncolan divenuto in questi ultimi anni un mito degli atleti e degli amanti della bici.

Una competizione importante e sono certo che anche questa occasione sarà motivo di festa ed entusiasmo a quanti verranno a vivere il percorso che si snoda a quota 1300 metri sul livello del mare. Questa 4° tappa, terza in Friuli, è un nuovo appuntamento per promuovere la disciplina del ciclocross nel nostro territorio ma anche a livello nazionale.

Sutrio e la Carnia sono orgogliosi ed onorati di ospitare questa speciale competizione e sarà un’ulteriore occasione straordinaria per far conoscere, ed apprezzare, le bellezze dei paesaggi, le ricchezze culturali, artigianali ed enogastronomiche; un modo per unire sport e valorizzazione turistica del territorio. Un sentito ringraziamento va alla Federazione Ciclistica Italiana, all’organizzazione A.C. Carnia Bike ed all’ASD Romano Scotti ma anche a tutti i suoi collaboratori volontari che si sono fortemente impegnati a portare questo importante appuntamento sul nostro territorio».

A raccogliere la sfida e rilanciarla con entusiasmo, il saluto di Fausto Scotti, anima e motore dell’ASD Romano Scotti: «Quando Michele Bevilacqua, presidente del comitato regionale Friuli della FCI, ci ha lanciato la sfida dello Zoncolan, abbiamo capito subito che non si trattava solo di una tappa, ma di un messaggio. Portare il ciclocross in quota, in un luogo simbolo del ciclismo mondiale, significava alzare l’asticella, dare un segnale forte.

Grazie alla collaborazione impeccabile con la Carnia Bike e alla risposta calorosa del territorio, abbiamo costruito un evento che è molto più di una gara: è un’esperienza, un’avventura, un momento di famiglia. Il Giro delle Regioni Ciclocross è nato per portare il ciclocross dove non era mai stato, e lo Zoncolan rappresenta la vetta – in tutti i sensi – di questo progetto. Invitiamo tutti gli appassionati a vivere con noi questa tappa irripetibile, dove la fatica si trasforma in emozione e ogni curva racconta una storia. Sappiamo che le squadre fanno grandi sacrifici per esserci, da ogni regione d’Italia».

Il Monte Zoncolan, con la sua aura leggendaria, è pronto ad accogliere i protagonisti del ciclocross. Il Giro delle Regioni Ciclocross è pronto a scrivere una nuova pagina di sport, passione e territorio. Il conto alla rovescia è iniziato. E tu, sei pronto a salire in quota?

I dettagli della prossima tappa sul Monte Zoncolan il 19 ottobre

La carovana si ferma in Friuli per l’ultimo appuntamento consecutivo, nonché ultimo passaggio in una regione che tra mare, montagna, pianura e colline è un piccolo compendio d’Italia. Domenica 19 si salirà sul temuto quanto celebre Monte Zoncolan (versante di Sutrio): a quota 1300 si troverà il percorso allestito dalla Carnia Bike, la new entry nel ristretto gruppo di organizzatori di tappa. L’ASD Romano Scotti svolgerà l’ormai consueto ruolo di coordinamento, su un percorso che si preannuncia apro ma spettacolare, con l’incognita dell’altitudine; la tappa sarà ancora una volta di classe internazionale C2, sotto l’egida dell’Unione Ciclistica Internazionale. Le gare giovanili e amatoriali si disputeranno invece sotto l’egida FCI nella consueta abbinata nazionale.

Per l’occasione sono state stipulate delle convenzioni alberghiere, disponibili online sul sito ufficiale. Le iscrizioni sono disponibili sul fattore K sino alle ore 23:59 di giovedì 16 ottobre (ID 178051 e 178052), mentre gli atleti master non tesserati presso la Federciclismo possono mandare una mail a iscrizioni@ciclocrossroma.it o compilare il Form Online disponibile sul sito.

Numerosi gli eventi collaterali legati alla tappa, che saranno via via presentati nei giorni che ci separano dall’avventura del GRC sullo Zoncolan. Il primo è l’appuntamento riservato ai giovanissimi, con lo Junior Cross su short track dedicato alle categorie da G0 a G5 (ID per le iscrizioni 175412, disponibile la Scheda fattore K). Per i piccolini il ritrovo è fissato sabato alle ore 14 presso il parcheggio e la riunione tecnica alle ore 15.30 presso la zona segreteria. Lo start della prima gara è previsto alle ore 16:00, mentre al termine dei podi di giornata seguirà la premiazione finale del Memorial Matteo Chieu, con una contemporanea campagna di sensibilizzazione alle nozioni di primo soccorso per i ragazzi e genitori denominata “Corri, impara, salva” e realizzata in collaborazione con Patre Soccorso.