Un grande successo la 28. Salzkammergut Trophy

E’ un vero happening della mtb a livello europeo la Salkammergut Trophy, che quest’anno ha collezionato ben 4.100 iscritti da 38 nazioni.

ktm

Giunta alla 28. edizione la Salzkammergut Mountainbike Trophy si è confermata anche quest’anno come la gara Mtb piu’ grande e partecipata in Austria.

Grazie anche a condizioni meteo perfette sono stati davvero tanti i bikers che hanno voluto cimentarsi sui 7 diversi percorsi di Mtb e i 3 dedicati alla bici Gravel, dalla distanza estrema di 203,8 km fino alla compatta gara Gravel su 3 giri da 21,8 km.

Nuovo record sulla distanza Extreme

Già alle 5:00 del mattino il via al percorso A, quello piu’ impegnativo di oltre 200 km. Manuel Pliem (Pure HUMANPWR KTM) si è assicurato il successo giungendo solitario all’arrivo in 9:09:18. Alle sue spalle si sono classificati David Schöggl e il vincitore dello scorso anno Philip Handl.

Tra le donne ha trionfato invece Theresa Rindler-Bachl (Protective Factory Team) grazie a un’altra prestazione maiuscola. Ha vinto con oltre 12 minuti di vantaggio su Sabine Sommer e Cornelia Holland.

Livello alto anche sul percorso B

Una alta partecipazione anche sulla distanza marathon di 119.6 km che ha visto 739 bikers al via. Al maschile si è imposto Jakob Reiter (Hrinkow Bikes Steyr) dopo una dura e appassionante lotta contro Wolfgang Krenn. Bianca Somavilla (deniflcycling.com) ha invece vinto tra le donne ed ora puo’ vantare nella propria bacheca due sigilli al Trophy.

Gravel in crescita

Il Gravelbiking anche in Austria è la disciplina emergente e cosi anche al Trophy. Tre le distanze proposte.

Sul percorso Gravel 1 si sono imposti Maximilian Foidl (KTM Factory MTB Team) e Paula Schmidl (1OF1 Cycling Team). Anche i percorsi Gravel.two- e Gravel.three- sono stati molto apprezzati.

Il C.O. ha ringraziato gli oltre 1000 volontari che hanno permesso la realizzazione dell’evento dello scorso lungo week end ed ha già rinnovato l’appuntamento per la 29. Salzkammergut Trophy al prossimo 18 luglio 2026.