Torna la Rampiconero, sfida d’alto livello il 21 settembre
Prosegue a ritmo serrato il cammino dell’Appennino Superbike, il circuito nazionale di mountain bike che sta fungendo un po’ da collante di tutto il movimento nazionale delle ruote grasse. A una settimana di distanza dalla Sasso Race emiliana, si corre la Rampiconero, gara di Camerano (AN) diventata un appuntamento sentitissimo non solo dal movimento marchigiano ma per tutti gli appassionati, in quanto, essendo alla sua 23esima edizione, la prova è una delle gare storiche della seconda parte di stagione.
Il percorso di gara misura 46 km per un dislivello di 1.750 metri. Un tracciato che nel corso degli anni ha richiesto molto ai partecipanti riservando molti km di salita, con l’ascesa di 2 km verso i 564 metri di altitudine del Monte Conero che spesso hanno fatto selezione. Le pendenze raggiungono il 23%, ma attenzione anche al Monte Colombo posto nella parte conclusiva della corsa che lo scorso anno ha fatto registrare i successi di Peter Menghetti e Chiara Gualandi.
In alternativa si potrà optare per il tracciato da 27 km per 650 metri di dislivello. Partenza per tutti alle ore 9:00 dal Palasport in Via Donatori del Sangue. La manifestazione, valida anche per il Tour 3 Regioni, per il Super Six Race e per il Bike Tour Coppa Marche, ha una tassa d’iscrizione di 35 euro fino al 18 settembre altrimenti si può provvedere sul posto a 40 euro. I cicloturisti pagheranno 5 euro in meno.
A fine gara ci sarà la possibilità di usufruire di spogliatoi e docce al locale Palasport e di partecipare al pasta party nel corso del quale si svolgeranno le premiazioni, che riguarderanno i primi 3 assoluti e i primi 5 di ogni categoria. Per molti sarà anche l’occasione per scoprire la bellezza del posto, con il suo centro storico e le Grotte, un richiamo turistico di primo piano.
Per informazioni: Asd Crazy Bike, www.rampiconero.org
Foto: Giorgio Bruni