Soluzione allo sprint per la Sasso Race

Un grande show fino alle battute conclusive. Questo è stata la 13esima edizione della Sasso Race che ha riaperto le ostilità del circuito nazionale Appennino Superbike, la challenge che mette insieme 14 delle più importanti prove di Granfondo del calendario italiano. La seconda parte del circuito è stata lanciata a Sasso Marconi (BO) dalla sfida sui 45 km per 1.500 metri di dislivello.

A trionfare è stato Lorenzo Allodi, portacolori dell’Olympia Factory reduce dal trionfo id domenica scorsa alla Marathon Bike della Brianza che nello sprint finale ha beffato Stefano Valdrighi (Bottecchia Factory Team). 2h00’29” il tempo per entrambi con poco distante un altro grande specialista, Giuseppe Panariello (Neb18) staccato al traguardo di 26”. Più lontani altri due biker targati Bottecchia, Filippo Bertone a 1’25” e Federico Piero Ottino a 3’58”.

La prova femminile premia la due volte campionessa nazionale greca Athina Tzoulaki, che corre per l’Andreis Cicli e che si è aggiudicata la prova in 2h43’23”, ma anche lei ha dovuto lottare fino all’ultimo metro, staccando Cristiana Lippi (Ciclissimo Bike) di soli 3”, terza posizione per Elisa Castaldelli (Iema MKtb Team) a 19’31”.

Clamoroso il successo della manifestazione con ben 336 classificati. La gara, allestita dal Green Devils Team, era sostenuta dal Comune di Sasso Marconi e da tanti sponsor che hanno affiancato la società organizzatrice e i tanti volontari sparsi sul tracciato di gara per quella che ormai è una classicissima alle porte dell’autunno.

Fonte: comunicato stampa