Si è chiusa l’edizione 2025 della FSA Bike Festival sul Lago di Garda

Quattro giorni di gare avvincenti, sentieri suggestivi e pura cultura ciclistica: ancora una volta, l’FSA Bike Festival sul Lago di Garda ha dimostrato perché, anche dopo oltre tre decenni, l’evento di apertura della stagione nel Garda Trentino rimane uno degli eventi clou del panorama ciclistico internazionale. Dalla prestigiosa UCI Elite Bike Marathon, alle sfide di e-bike e alle gare gravel, fino alle innumerevoli opportunità di test, agli eventi espositivi e al networking con esperti del settore e star internazionali, l’atmosfera vibrante e dinamica del festival ha trasformato ancora una volta Riva nel cuore pulsante del ciclismo.

Dopo tre giorni di gare e dimostrazioni e una vivace serata di festa, l’ultima giornata del Bike Festival, domenica, è stata dedicata ai giovani talenti. Bambini dai tre ai quattordici anni hanno mostrato le loro abilità su due ruote, si sono divertiti e si sono sentiti dei veri campioni. Organizzata al Parco Miralago, la Kids Challenge non si è concentrata sulla competizione, ma sulla pura gioia e sulla passione condivisa per il ciclismo.

Tra i momenti salienti dell’edizione di quest’anno, l’anteprima del Bike Festival Riva Future Summit, dedicato al tema “Come l’intelligenza artificiale sta cambiando il mondo del ciclismo”; la premiazione dei Bike Festival Awards, che hanno premiato le migliori bici dell’anno, nonché l’UCI Mountain Bike Marathon, la MAXXIS Gravel Garda Trentino, la Bosch eMTB Challenge e la nuova eBike Marathon per gli appassionati di bici elettriche.

Questo, unito ai tour guidati giornalieri offerti da Mmove, a un’ampia selezione degli ultimi modelli di bici di diverse marche disponibili per i test e a un’atmosfera “Dolce Vita” con delizie culinarie regionali, ha caratterizzato la 31a edizione dell’FSA Bike Festival Garda Trentino.

Nel corso di quattro giorni, è stato stabilito un nuovo record di presenze con oltre 80.000 visitatori. Altrettanto impressionante l’interesse per le gare e le sfide, con oltre 2.500 concorrenti ai nastri di partenza, a godersi l’Italian Outdoors. “La comunità ciclistica europea era presente. Abbiamo offerto una piattaforma perfetta per il settore, ospitato fantastici eventi collaterali, goduto di un meteo fantastico e, nonostante le difficoltà organizzative precedenti, l’intero team ha realizzato la migliore edizione di sempre”, ha dichiarato Oskar Schwazer, Direttore Generale dell’Azienda per il Turismo del Garda Trentino.

In seguito, gli organizzatori hanno annunciato la data della prossima edizione: il 32° FSA Bike Festival Riva del Garda segnerà ancora una volta l’apertura della stagione, dal 1° al 3 maggio 2026.