Presentato il tricolore di ciclocross e il 3° GP Comune di Ronchis

La sala della protezione civile del comune di Ronchis ha ospitato la presentazione ufficiale del Campionato Italiano di ciclocross Paralimpico 2025 e il terzo Gran Premio Comune di Ronchis, valido come tappa finale della Coppa Italia per società 2025. Gli eventi, organizzati dalla Pitta Bike della presidentessa Raffaella De Monte, sono a calendario per sabato 18 ottobre e domenica 19 ottobre. Alla presentazione ha partecipato il presidente del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, l’avvocato Mauro Bordin, L’assessore roncolino Claudio Gigante, il rappresentante della Giunta del CONI FVG Giuliano Clinori, Enzo Del Forno, ex olimpionico e coordinatore della sezione friulana degli atleti azzurri d’Italia, il comandante della Polizia Municipale di Latisana, Eros Del Longo, il vicepresidente del CIP regionale Amedeo Bozzer e i rappresentanti della Federciclismo regionale: il presidente Michele Bevilacqua, il consigliere Gianluca Fabbroni, il delegato per l’off road Paolo Dreossi e Domenico De Filippo, della FCI provinciale. In sala anche il direttore di cosa, il sanvitese Mauro Defend.

“Un’iniziativa che rappresenta alla perfezione lo spirito della nostra terra – ha detto Mauro Bordin -: credere nello sport come strumento di crescita, solidarietà e promozione del territorio. Un grazie di cuore alla Pitta Bike e a Michele Pittacolo, esempio concreto di passione, impegno e determinazione. Il ciclismo paralimpico ci insegna che ogni traguardo è possibile e che dietro ogni atleta ci sono storie di coraggio e riscatto che meritano di essere raccontate”.

La serata è iniziata con il video saluto del presidente della Federciclismo Cordiano Dagnoni, che ha espresso la sua soddisfazione e il pieno appoggio per l’organizzazione alla Pitta Bike. “La manifestazione – ha ricordato Raffaella De Monte – è possibile grazie alla collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Ronchis, oltre che del prezioso sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e delle Istituzioni regionali e locali. Ci fa molto piacere che la gara sia inserita anche nel progetto “Vola alto con lo sport”, attivato dal CONI FVG. Confidiamo che il weekend del 18 e 19 ottobre possa essere un alto momento di sport e di inclusione. Ringraziamo fin d’ora tutti gli sponsor che hanno deciso di sostenerci e la Federciclismo per la fiducia che ci ha accordato”. Sabato 18 ottobre, la prova che assegnerà il campionato italiano di ciclocross, avrà partenza alle 14.30 e insisterà su un circuito di 2 chilometri di sterrato, a ridosso dell’argine del fiume Tagliamento, con soli 300 metri di asfalto in prossimità dell’arrivo. Domenica 19, il 3° Gran premio Comune di Ronchis, gara nazionale di ciclismo su strada e di handbike, sarà l’ultimo evento del calendario della Coppa Italia 2025 e darà i verdetti definitivi sulla vittoria del circuito finale. Oltre ad assegnare i titoli regionali FVG su strada di tutte le categorie C e del tandem, categoria B. La prova si svilupperà su un circuito di cinque chilometri, chiuso al traffico veicolare, da ripetere più volte, in base alla categoria. La partenza per handbike e tricicli sarà data alle 9.30. I ciclisti ei tandem partiranno alle 11.30. A seguire, le premiazioni.

L’organizzazione ha annunciato l’arrivo per la gara di domenica di diversi atleti da tutta Europa: Serbia, Spagna, i Paesi limitrofi, a dare ulteriore valore a una prova di alto profilo tecnico. Michele Pittacolo, che è Brand Ambassador della Regione Friuli Venezia Giulia, impegnato come atleta e come organizzatore, ha chiamato a raccolta tutto il mondo dello sport paralimpico e non solo. “E’ una grande soddisfazione – ha detto il campione di Ronchis – vedere concretizzato l’impegno che stiamo mettendo anche sotto l’aspetto organizzativo. Il lavoro quotidiano di allenamento, di gare, assieme agli altri atleti della Pitta Bike, Luca Palla e il tandem di Pierluigi Sclip ed Emanuele Pestrin è un grande impegno. L’aver ricevuto anche la fiducia di Istituzioni e della Federazione per allestire una manifestazione così ci riempie d’orgoglio. Ho tanta fiducia che il fine settimana a Ronchis offrirà divertimento a tutti coloro che arriveranno in Friuli: tra atleti, accompagnatori e tecnici, stimiamo che saranno diverse centinaia le persone interessate alle due prove di sabato e domenica. Un elemento che permetterà anche al settore del turismo e della ricezione alberghiera di avere dei vantaggi. La combinata delle due prove, che assegnerà la maglia “Vola alto con lo sport” è un’idea eccellente per garantire divertimento a tutti”.

Fonte: ciclocross