Pedali di Marca porta a casa i Campionati del Mondo di Ciclocross 2029 al Lago Le Bandie e le Gravel World Series ad Auronzo di Cadore con il progetto GT3 Lavaredo.

Pedali di Marca scrivere la storia del ciclismo internazionale: l’UCI ha ufficialmente assegnato all’associazione presieduta da Massimo Panighel, l’organizzazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, che si svolgeranno nello spettacolare scenario del Lago Le Bandie di Spresiano, impianto del patron Remo Mosole

Una sede storica che torna protagonista: Le Bandie, già teatro del Mondiale di Ciclocross nel 2008 e della partenza dei Campionati del Mondo Gravel 2023, ospiterà nuovamente i migliori specialisti del fango per l’evento più importante della disciplina.

Per il prestigioso format UCI Gravel World Series, sarà invece Auronzo di Cadore la tappa italiana stabile per tre stagioni, grazie al progetto GT3 Lavaredo, che combina la vocazione naturalistica delle Dolomiti con percorsi gravel tecnici e suggestivi.

Il progetto GT3 Lavaredo è pensato come vetrina internazionale delle Dolomiti, capace di attrarre atleti, appassionati e turismo sportivo, offrendo percorsi spettacolari e un’organizzazione di alto profilo.

Con questa assegnazione, Pedali di Marca rafforza ulteriormente il suo ruolo nella disciplina gravel, affiancando la tradizione del ciclocross e della mountain bike con una presenza costante nelle gare su sterrato di livello mondiale.

Una stagione d’oro per Pedali di Marca

Con questa nuova assegnazione, Pedali di Marca conferma il proprio ruolo di riferimento per il ciclismo mondiale. L’associazione è già assegnataria del Campionato del Mondo Mountain Bike Marathon 2026 a Primiero San Martino di Castrozza, che per la prima volta nella storia, unificherà le categorie Elite e Master in un unico appuntamento iridato.

Quello del 2029 sarà il sesto mondiale organizzato da Pedali di Marca, dopo:

  • Montello 2011 – Campionato del Mondo MTB Marathon
  • Auronzo di Cadore 2018 – Campionato del Mondo MTB Marathon
  • Pieve di Soligo 2023 – Campionato del Mondo Gravel
  • Primiero 2026 – Campionato del Mondo MTB Marathon (Elite e Master)

Un risultato che si riflette anche sulla Provincia di Treviso, che raggiunge così la sesta rassegna iridata ospitata nella sua storia: Mondiale Strada Montello 1985, Cronometro Treviso 1999, Ciclocross 2008, Marathon Montebelluna 2011, Mondiale Gravel 2023 e ora Ciclocross 2029.

Uno sguardo al futuro

La prospettiva non si ferma qui: con l’assegnazione del Mondiale 2031 in Trentino, la Provincia di Treviso è pronta a diventare protagonista anche delle gare su pista grazie al nuovo Velodromo di Spresiano in fase di costruzione. Pedali di Marca metterà a disposizione il proprio know-how organizzativo anche in questa disciplina e resta in attesa delle conferme delle altre sedi di gara, con la concreta possibilità di ospitare nuovamente la prova di Mountain Bike Marathon a Primiero San Martino di Castrozza, nell’ambito del progetto Mythos Primiero Dolomiti.

“È un risultato storico – commenta Massimo Panighel – che premia anni di lavoro, passione e dedizione. Portare il mondiale di ciclocross nuovamente a Le Bandie e le Gravel World Series nelle Dolomiti di Auronzo di Cadore, è per noi motivo di grande orgoglio e conferma la centralità del Veneto nel panorama ciclistico mondiale. Sarà una straordinaria occasione di sport, turismo e promozione del territorio.”

Pedali di Marca si conferma così ambasciatore del ciclismo mondiale, capace di coniugare eccellenza organizzativa e valorizzazione dei luoghi più iconici delle due ruote.