Marchet trionfa alla Roc d’Azur. Bassignana sul podio alla Prevostura. Siffredi protagonista in Coppa del Mondo negli USA

Una settimana intensa, una carrellata di successi e podi da una domenica all’altra.

Giorgia Marchet continua il suo momento d’oro, confermandosi protagonista anche in una disciplina per lei nuova, la marathon, dove sta raccogliendo risultati e soddisfazioni. Alla Roc d’Azur ha lasciato il segno in entrambe le prove del weekend.

Venerdì ha aperto con la Skoda Roc Marathon: 104 km e 2.900 metri di dislivello. Fino a metà gara è seconda tra le donne, poi un imprevisto — una pietra colpita in discesa — le taglia il copertone posteriore. Grazie agli inserti Tubolight riesce comunque a raggiungere l’area tecnica, riparare il danno e ripartire in terza posizione. Rimonta con grinta, ma il distacco è ormai incolmabile: chiude terza, con un risultato comunque di grande prestigio.

Domenica arriva il capolavoro: nella Roc d’Azur CIC parte fortissimo, impone il suo ritmo fin dalle prime battute e taglia il traguardo in solitaria, conquistando una vittoria brillante che la ripaga dei sacrifici e delle difficoltà affrontate a inizio stagione, segnata da un infortunio.

Lessona, invece, si è corsa la classica GF La Prevostura, dove i nostri colori erano difesi da Fabio BassignanaGiulio PeruzzoEmanuele Bocchio Vega e dalla giovane Junior Elisa Giangrasso.

I tre uomini restano sempre nel gruppo di testa composto da sei atleti. A 10 km dal traguardo due specialisti delle marathon allungano: i nostri non riescono a rispondere, ma restano protagonisti fino alla fine. Al traguardo Bassignanaconquista un ottimo terzo posto, seguito da Bocchio Vega quarto e Peruzzo quinto.

Sfortunata Elisa Giangrasso: a 3 km dal termine, mentre era in piena lotta per il podio, un ramo si infila nella catena costringendola a una sosta forzata. Riparte con determinazione ma non riesce a recuperare terreno, chiudendo comunque in quinta posizione.

Dall’altra parte dell’oceano, Matteo Siffredi, Under 23, ha affrontato le ultime due tappe di Coppa del Mondo con risultati più che positivi.
Lake Placid, su un percorso veloce e poco selettivo, centra un buon 18° posto nella XCC (short track), che gli vale la terza fila nella XCO (cross country olimpico), dove chiude ventesimo.
Sul tecnico tracciato di Mont-Sainte-Anne, si migliora ulteriormente: 8° nella XCC e 16° nella XCO.

“La stagione volge al termine, ma i nostri atleti non mostrano segni di stanchezza: continuano a correre, a divertirsi e a raccogliere risultati importanti. È bello rivedere Giorgia sul gradino più alto del podio in una gara prestigiosa come la Roc d’Azur. Matteo ha disputato due ottime prove in Coppa del Mondo e si conferma in forma. Bravi anche Giulio, Emanuele, Fabio ed Elisa, che si sono cimentati in una specialità non loro, ottenendo comunque risultati di rilievo. Se dovessimo dare un voto alla stagione, direi che un bel 9 pieno ce lo meritiamo tutto.”
— Fabrizio Pirovano, Patron.