Grande successo per la prima Jesolo 6h Mountain Bike

La prima edizione della Jesolo 6h Mountain Bike, con la sapiente regia di XEVENT, è stata un grande successo. Quasi 300 gli iscritti a questa gara che ha saputo regalare tante emozioni!

Sabato 27 settembre 2025 è stata la data della prima edizione della Jesolo 6h Mountain Bike, una novità che parte con le solide basi della grande esperienza organizzativa di XEVENT.


Quasi 300 bikers si sono iscritti a questo appuntamento a Jesolo per questo evento che non ha disatteso le aspettative. Numerose le defezioni al via a causa della pioggia dei giorni precedenti, che fortunatamente ha risparmiato la gara, anche se il fondo, in alcuni tratti molto pesante, ha causato numerosi ritiri.

La Jesolo 6h Mountain Bike faceva parte del ricco programma proposto dal Comune di Jedolo, che vede la rinomata cittadina lagunare protagonista delle due ruote con “Jesolo un mare di bici”, la rassegna di eventi dedicati alla bicicletta che prenderà avvio sabato 20 settembre e si concluderà il weekend del 18 e 19 ottobre, un mese intenso che vedrà tutti i fine settimana ricchi di proposte adatte a tutti.

Di prim’ordine la location offerta da Jesolo (VE). La cittadina veneta è rinomata per la frazione di Lido di Jesolo, seconda spiaggia d’Italia per numero di visitatori e terza per presenze turistiche. Il territorio di Jesolo si estende lungo la costa veneziana, su un territorio pianeggiante affacciato sul mare Adriatico e orlato dalla laguna di Jesolo, che si estende per 22 km², e dai fiumi Sile e Piave, con alle foci di questo dall’antistante laguna del Mort.

In questo fantastico contesto si sviluppava il percorso di circa 7,5 km, suddiviso in 5 km di single track/sterrato e 2,5 km di asfalto, con partenza e arrivo da Jesolo Lido.

La gara ha preso il via da Jesolo Lido alle ore 15:00.

Gara tiratissima tra i singoli maschili, che ha visto una lotta serratissima tra tre atleti per la vittoria.

Tiziano Carraro (Spezzotto Bike Team1), Lorenzo Dallarosta (Bologna Bike Academy Bct ) e Nicolo’ Nardin (Pavanello Racing Team), gli unici a completare ben 24 giri, per un totale di 180 km, hanno chiuso in quest’ordine con un arrivo in serratissima volata.

Nella gara femminile ad imporsi è stata Silvia Chitto’ (Racing Rosola Bike) con 19 giri, seconda posizione per Monica Santello (Tecnoteam) con 18 giri e terza per Simona Casana (Mtb Soprazocco) con 17 giri.

Dalle ore 21:00 i primi arrivi e alle 22 circa le ricche le premiazioni per tutte le categorie previste dal regolamento.

Classifiche complete

Gli Highlights di IoBike:

Indubbiamente un grande successo per questa prima edizione, grazie alla sapiente ed esperta regia di XEVENT che ha ottimizzato tutti i dettagli per regalare divertimento a tutti i partecipanti.

Aldo Zanardi

Fonte: Solobike.it