Gallo imbattibile, sua anche la Marathon dei Monti Lucretili

Ignacio Gallo mette il sigillo al suo Maggio perfetto: vittorie in serie dal suo inizio, suonando la sesta a Palombara Sabina in occasione della 19esima edizione della Marathon dei Monti Lucretili, che ha portato avanti il cammino di due challenge illustri come New Marathon Lazio e Maremma Tosco Laziale, oltre a far parte anche de I Sentieri del Sole e dei Sapori e della Trimarathon degli Appennini.

Le piogge dei giorni scorsi hanno imposto un ridisegno dei percorsi agli organizzatori con il Marathon che è stato portato a 51 km. Il cileno del DMT Racing Team by Marconi ha fatto subito la differenza, andando a vincere in 2h43’32” con un vantaggio di 1’30” su Davide Giorgini (Pasolini Racing Team). Terza posizione per Michele Angeletti (Bike Therapy) a 4’51” davanti a Jacopo Tramontana (Cycling Café) a 6’13” e a Leopoldo Rocchetti (Bike Therapy) a 8’17”. Fra le donne ritorno al suo antico amore per Alessia Bulleri (Cycling Café), ormai dedita soprattutto al ciclocross e atleta Elite su strada fino allo scorso anno, che in 3h39’38” ha lasciato a 1h16’43” Vanezza Buzzanca (Aniene Bike Team).

Nel percorso medio di 28 prima posizione per Vincenzo Della Rocca (Croccanti Racing Team) che in 1h40’59” ha prevalso per 1’55” nei confronti di Matteo Polverini (Center Bike), terza posizione per Raffaele Masella (Fans Bike) a 3’52”. A Criistina Spagnolo (Team Like Mtb Castelli Romani) la prova femminile in 2h35’58” con 3’41” su Emanuela Frattaroli (Race Mountain-GM Sport Folcarelli).

Una bella giornata di sport allestita dal Team Bike Palombara Sabina con l’ausilio del Comune ma soprattutto con la collaborazione di tante associazioni e volontari che hanno impiegato la loro domenica nella gestione del percorso e dei servizi per gli atleti, affluiti in massa per la gara, pronta ora a un ulteriore salto di qualità nel 2026, quando sarà da celebrare il ventennale.