Fabbro e Brafa show a Lugagnano

Marchet d’argento alla Kronplatz – Buone prestazioni a Les Gets

È stato un fine settimana intenso per KTM PROTEK ELETTROSYSTEM, impegnata su tre fronti diversi e capace di raccogliere risultati importanti ovunque.

Lugagnano – Italia Bike Cup

A chiudere la stagione della Italia Bike Cup giovanile è stata la tappa di Lugagnano, dove i nostri ragazzi hanno ribadito la loro voglia di vincere.

Al via c’erano Federico Brafa, Campione Italiano, Ettore Fabbro, Vice Campione Italiano, ed Elisa Giangrasso, bronzo tricolore.

La gara maschile non ha avuto storia: Ettore e Federico hanno preso subito il comando, imponendo un ritmo insostenibile per tutti. Solo un avversario è riuscito a resistere fino a metà dell’ultimo giro, poi Fabbro ha cambiato passo e con lui è rimasto soltanto Brafa. I due compagni sono arrivati insieme al traguardo, mano nella mano, a suggellare non solo la loro amicizia, ma anche una stagione vissuta da protagonisti.

Elisa ha provato a emularli con una partenza coraggiosa che l’ha portata al comando. Un problema tecnico – il copertone uscito dal cerchio dopo un salto – l’ha costretta a fermarsi e ripartire dalle retrovie. Nonostante la sfortuna, ha rimontato con carattere fino al sesto posto.

Grazie a questi piazzamenti, Ettore chiude la generale al secondo posto, Federico ed Elisa al terzo. Un bottino che, sommato ai risultati di tutta la stagione, consegna a KTM PROTEK ELETTROSYSTEM il primo posto nella classifica a squadre, trofeo dedicato alla memoria di Paolo Alverà.

San Vigilio di Marebbe – KronplatzKing

A Plan de Corones è andata in scena la tradizionale KronplatzKing, 64 km con 3150 metri di dislivello, una delle marathon più dure del calendario.

Qui Giorgia Marchet ha firmato una prestazione di alto livello, tagliando il traguardo al secondo posto assoluto. Un risultato che conferma la sua solidità nelle gare più impegnative.

Les Gets – Coppa del Mondo

Il weekend si è chiuso in Francia, con la penultima tappa europea della Coppa del Mondo a Les Gets, su un percorso reso viscido e insidioso dalle piogge.

Tra gli Under 23Matteo Siffredi ha reagito a una partenza complicata (complice un incidente che ha rallentato il gruppo) con una splendida rimonta fino al 15° posto. Bene anche Giulio Peruzzo, che ha chiuso 34°, mentre Fabio Bassignana, non al meglio fisicamente, ha stretto i denti fino al 56° posto.

Nella gara femminile U23, la friulana Lucrezia Braida ha chiuso al 44° posto.

Tra gli EliteGioele Bertolini ed Emanuele Bocchio Vega sono stati costretti a partire nelle retrovie e hanno trovato subito traffico e cadute davanti a sé. Nonostante le difficoltà, hanno recuperato posizioni fino a chiudere rispettivamente 64° e 75°.

Le parole del Patron

A tirare le somme del weekend è stato Fabrizio Pirovano:

È stato un fine settimana impegnativo su più fronti. Lo staff ha lavorato in maniera impeccabile e i ragazzi hanno dimostrato grande dedizione, anche nel mese di agosto. La stagione non è ancora finita, mancano la Marathon della Brianza e l’ultima prova di Coppa del Mondo, ma possiamo già dire che è un’annata da incorniciare. Un grazie sincero agli atleti, allo staff e agli sponsor che rendono possibile il nostro progetto.”