Europei Gravel: tutto pronto ad Avezzano
Dopo Asiago 2024, si assegneranno ancora in Italia le maglie di campione europeo Gravel. Protagonista la cittadina di Avezzano, in Abruzzo. Organizzazione a cura del team GOFAST. Chiusura iscrizioni on line prorogata al 18 settembre.
Il 21 settembre 2025, la splendida città di Avezzano, in Abruzzo, sarà l’ospite dei prossimi Campionati Europei Gravel UEC. Questa scelta strategica combina la bellezza naturale e culturale di un territorio unico con le straordinarie potenzialità di una disciplina ciclistica in rapida crescita. L’evento coinvolgerà non solo i migliori atleti d’élite del continente, ma anche centinaia di appassionati amatori.

Organizzazione e Percorso
La UEC ha affidato l’organizzazione dell’evento al Team Go Fast, che ha creato un comitato organizzativo composto da esperti di alto livello. Il percorso dei Campionati Europei Gravel 2025 si snoderà attraverso panorami mozzafiato e borghi storici, offrendo una sfida appassionante per tutti i partecipanti.
Partenza e Itinerario
Partenza da Piazza Risorgimento
Il percorso avrà inizio nel cuore di Avezzano, precisamente a Piazza Risorgimento. Da qui, i ciclisti si dirigeranno verso la zona Nord della città, in direzione dell’interporto.
Attraverso Antrosano e Scurcola Marsicana
Dall’interporto, il tracciato prosegue su uno sterrato che conduce al pittoresco borgo di Antrosano. I partecipanti percorreranno via delle Vigne, entrando brevemente nel territorio del Comune di Scurcola Marsicana.
Salita verso Massa D’Albe
Dal Comune di Scurcola Marsicana, inizia una salita verso Massa D’Albe. Qui, i ciclisti attraverseranno la strada provinciale e prenderanno Via del Tratturo, che ospiterà una zona di rifornimento.
Verso Forme e Alba Fucens
Proseguendo verso Forme, il percorso attraversa il borgo e punta verso Alba Fucens. Durante l’ascesa, una deviazione offre una vista spettacolare attraverso il borgo medievale, con una pendenza massima del 13%.
Passaggio attraverso l’Anfiteatro
Un elemento affascinante del percorso è il passaggio sugli scavi archeologici di Alba Fucens, con un suggestivo attraversamento dell’anfiteatro, un’esperienza unica per i ciclisti.
Discesa verso Avezzano
Dopo l’anfiteatro, il percorso prevede una discesa verso Avezzano, passando nuovamente per Antrosano e l’interporto, per poi concludersi nel centro città.
Caratteristiche del Percorso
- Pendenza media: Il tracciato presenta una pendenza media del 4-5%, con sfide impegnative lungo il percorso.
- Pendenza massima: Lo strappo asfaltato del borgo medievale offre la sfida più impegnativa, con una pendenza del 13%.
Questo percorso promette di essere un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti, combinando bellezze naturali con una prova di resistenza fisica e abilità tecnica. Unisciti a noi ad Avezzano per vivere un evento straordinario nel cuore dell’Abruzzo!
INFO:
una sfida unica tra natura, panorami mozzafiato e adrenalina su due ruote! Avezzano (AQ) – Piazza Risorgimento
Iscriviti subito qui: https://join.endu.net/entry?edition=101554
Regolamento completo: https://www.teamgofast.it/wp-content/uploads/2025/08/Regolamento-Abruzzo-Challenge-Europe-Gravel-1.pdf
Aperta a tutte le Consulte con tessera giornaliera FCI
Chiusura iscrizioni online: 18 settembre 2025
Data evento: domenica 21 settembre 2025 – partenza ore 11:15 (2 giri)
Verifiche tessere/licenze:
- Ven 19/9: 14–18
- Sab 20/9: 09–12 & 14–18
- Dom 21/9: 09–10
Abruzzo Challenge Europe – Gravel – Team Go Fast