Dominio del Cycling Café Cervélo Pro Team alla Lake Como Bike Marathon 2025
Il Cycling Café Cervélo Pro Team firma una straordinaria doppietta alla 4ª edizione della Lake Como Bike Marathon, imponendosi con autorità sia nella gara maschile che in quella femminile.
La manifestazione, valida come seconda prova della Coppa Lombardia MTB, ha visto al via circa 250 atleti provenienti da tutta Italia, in una splendida giornata di sport baciata dal sole. Per la prima volta presente alla kermesse lariana, la formazione laziale ha immediatamente lasciato il segno sul tecnico tracciato di 40 km e 1600 m di dislivello.
Cristian Cominelli, al debutto su questo percorso, ha saputo interpretare magistralmente la gara, attaccando sulla lunga ascesa verso il GPM dei Roccoli Lorla e resistendo al tentativo di rimonta del vincitore 2024 Adriano Caratide. Il portacolori del Cycling Café Cervélo ha gestito con intelligenza la parte finale della corsa, andando a conquistare una vittoria di prestigio con 37 secondi di margine.

Successo anche al femminile per Alessia Bulleri, protagonista di un entusiasmante duello con la giovane Junior Sofia Bianchini (KTM Academy Le Marmotte). La biker elbana ha saputo reagire al rientro in discesa della rivale e, con grande determinazione, ha chiuso al fotofinish una prova intensa e combattuta, salendo sul gradino più alto del podio.

Ottimi risultati anche per il Cycling Café Racing Team, che continua a crescere e a collezionare piazzamenti importanti su più fronti:
- Riccardo Ridolfi conquista il 3° posto nella categoria Elite alla GF
San Pellegrino; - Edoardo Di Luigi è 3° tra gli Under 23 alla GF Lake Como;
- A San Terenziano, i giovani brillano nel fango e nella fatica:
- Ilaria Crassetti, 1ª tra le Donne Esordienti 2° anno e leader del circuito;
- Sara Di Meo, 3ª tra le Donne Juniores;
- 7° Leonardo Colagrossi (Juniores);
- 7° Marco Scardozzi (Allievi 1° anno);
- 21° Gabriele Romanelli (Juniores);
- 22° Federico Carnevali (Allievi 1° anno);
- Sfortunato Yari Annunziata, costretto al ritiro per caduta
all’ultimo giro.
Risultati che testimoniano la solidità e la crescita di tutto il progetto Cycling Café, impegnato su strada e fuoristrada con passione, competenza e visione a lungo termine.
