Domenica la Troi Trek celebra il suo trentennale

Non sarà un’edizione come tutte le altre, quella di domenica per la Troi Trek-La Via delle Maghe, Granfondo di Polcenigo che taglierà il traguardo delle 30 edizioni. Sono davvero pochissime – e non solo in Italia – le gare che possono dire di aver raggiunto un simile risultato, merito della passione incrollabile del Ciclo Team Gorgazzo capace di superare anche anni difficili, basti pensare a quelli del covid che avevano quasi sospeso del tutto l’attività. Invece a Polcenigo si è andati avanti senza soste, fino al fatidico trentennale.

ktm

Domenica la gara sarà valida per il circuito nazionale Rampitek e sarà anche la seconda delle tre tappe del nuovo circuito regionale FVG MTB TOUR. Per tantissimi biker sarà anche l’occasione per visitare Polcenigo che rientra nella ristretta cerchia dei “borghi più belli d’Italia”. La gara di domenica si articola su tre distinti percorsi: il lungo di 64 km per 2.250 metri di dislivello che sarà chiamata ad assegnare i titoli regionali; il medio di 32 km per 1.120 metri e l’appuntamento XCO per le categorie giovanili su 14 km.

Il tracciato principale propone al suo interno il passaggio per Longiarezze, GPM della gara a 662 metri slm. Gli organizzatori hanno fatto un grande sforzo nel disegno del tracciato per renderlo fruibile anche a chi segue, ci sono infatti vari punti che possono essere raggiunti con facilità per incitare i propri cari. Tutto il percorso è stato controllato minuziosamente e ripulito nei suoi single track per massimizzare il divertimento. Questo ha già portato oltre 400 biker a fare la propria iscrizione a più di una settimana dall’evento, quindi è presumibile che i numeri saranno ancora maggiori.

Tra loro anche nomi di spicco come Alessandro Saravalle (Silmax) reduce dalla vittoria alla Valsugana Wild Ride e il cileno Raul Aguilera Vazquez (Club Bortec) ma attenzione anche all’intramontabile Nicholas Pettinà (KTM Spada powered by Brenta Brakes), a Marco Del Missier (Bandiziol) e a Francesco Colautti (Acido Lattico) mentre fra le donne non mancherà la campionessa uscente Giorgia Marchet (KTM Protek Elettrosystem)(foto di apertura) sfidata da Lucrezia Braida sua compagna di squadra ma anche da Beatrice Fontana (Lee Cougan Banca Prealpi San Biagio) e da Maria Cristina Nisi (Boscaro).

Partenza e arrivo alle scuole di Polcenigo con lo start fissato per le ore 9:00 per la Marathon e dieci minuti dopo per la Granfondo. Ritiro di numeri e pacchi gara, comprendenti anche materiale energetico, sabato dalle 16:00 alle 18:00 e domenica dalle 7:00 alle 8:30 presso l’area antistante le scuole medie in Via Piantuzze.

A fine gara premiazioni dei primi 5 assoluti e di categoria con, relativamente alla prova Marathon, vestizione della maglia di campione friulano a sancire la chiusura di un grande evento.

Per informazioni:

Ciclo Team Gorgazzo, www.troitrek.it

Ph: Billiani