Corvi vince ancora in Coppa. Vittorie anche per Rissveds e Treudler
Nel DH vittorie per l’irlandese Dunne e per la canadese Hemstreeet.
In attesa di vedere il finale della gara uomini, diamo un’occhiata ai risultati di DH di ieri e di quelle dell’XCO riservate agli Under ed Elite donne di Les Gets.
Intanto partiamo dalle Under 23 donne, anche perchè a vincere è stata ancora l’italiana Valentina Corvi, che già aveva sfiorato il successo nell’XCC di venerdì. Questa volta la “nostra” Valentina è riuscita a battere la statunitense Vida Lopez de san Roman, arrivata al traguardo con 56″ di ritardo. A differenza delle altre gare, questa volta è una vittoria piena, visto che finalmente è tornata Isabella Holmgren, che però ha chiuso al 3° posto a 1’17”. 6^ piazza per Sara Cortinovis, 22^ Lucia Bramati, 29^ Marika Celestino, 44^ Lucrezia Braida. Valentina Corvi è anche la nuova leader di coppa, dove ha 45 punti su Ella MacPhee.
Nella gara Elite donne arriva il bis per Jenny Rissveds, che già aveva vinto lo short track. Vittoria abbastanza agevole per la svedese, che ha preceduto di 1’12” Alessandra Keller e di 1’52” Samara Maxwell, che si conferma in cima alla classifica provvisoria di World Series. Giù dal podio Rebecca Henderson e un’ottima Martina Berta. Solo 10^ Puck Pieterse. 34^ Chiara Teocchi, 35^ Nicole Pesse.
Nella gara Under 23 uomini continua il dominio di Finn Treudler, anche lui al bis dopo l’XCC. Sul podio il tedesco Kruger e il francese Andre Gallis. 15° Matteo Siffredi, 34° Giulio Peruzzo, 49° Elian Paccagnella, 56° Fabio Bassignana.
Ieri erano invece andate in scena le prove di DH. Sorpresa in campo maschile, con la prima vittoria dell’irlandese Ronan Dunne, davanti a Maes e Kolb. Poi Brosnan e Bruni. 11° Greenland, davanti al “nostro” Palazzari, mentre il leader di coppa Goldstone è solo 16°. 24° Loris Revelli.
Nella gara donne successo per la canadese Gracey Hemstreet, che lascia ad oltre 1 secondo Marine Cabirou e ad oltre 2 Valentina Holl. 5^ Gloria Scarsi. Valentina Holl si conferma come leader di categoria.
(Max Alloi)
Fonte: solobike.it
Ph. Whoop UCI MTB World Series