Doppietta Wilier 7C Force alla Etna Marathon. Taffarel vince a Bibione, Trincheri è terzo
Due vittorie, un secondo e un terzo posto. La Wilier 7C Force ha fatto incetta di successi e podi nel
Leggi il seguitoDue vittorie, un secondo e un terzo posto. La Wilier 7C Force ha fatto incetta di successi e podi nel
Leggi il seguitoGrande successo per la nona edizione della Bibione Bike Trophy, che ha visto le prestigiose vittorie di Nicola Taffarel e
Leggi il seguitoLa stagione 2022 sta per volgere al termine ed è già tempo di pensare all’anno che verrà. Dal 9 al
Leggi il seguitoI due trionfatori della generale si prendono anche l’ultima tappa, dalla frazione di Vidiciatico a Lizzano in Belvedere. Novantasei i
Leggi il seguitoSul traguardo di Lizzano in Belvedere, lo spagnolo del DMT Racing Team centra in volata il secondo successo di tappa
Leggi il seguitoStrada, mountain bike o running. Tre sfide in una. Un unico rivale: il tempo. Non una semplice salita, piuttosto un
Leggi il seguitoNella quinta tappa, da Fanano a Porretta Terme, il leader della generale centra il quarto successo ad Appenninica 2022. Dietro
Leggi il seguitoLo spagnolo del DMT Racing Team si impone nella Pippo Yeah 2.0 davanti al leader Arias che consolida la leadership
Leggi il seguitoIl colombiano della Hubbers-Polimedical gestisce i 105 Km della High Mountain Queen Stage e stacca Felix Fritzsch nella salita finale.
Leggi il seguitoDiego Arias e Naima Diesner incrementano il loro vantaggio nella seconda tappa della Appenninica MTB Race (62 Km e 3250
Leggi il seguitoIl colombiano della Hubbers-Polimedical e la tedesca del Buff-Megamo Team si impongono sui 52 km e 1800 metri di dislivello
Leggi il seguitoDa qualche anno l’appuntamento cardine dell’agosto del team KTM ALCHEMIST POWERED BY BRENTA BRAKES è appunto la Swiss Epic, gara
Leggi il seguitoLa quinta ed ultima tappa della SPAR Swiss Epic proponeva un anello da Davos a Davos per “soli” 58km e
Leggi il seguitoPiù che una vittoria, un vero e proprio dominio dalla prima all’ultima tappa. Così possiamo definire la conquista della classifica generale
Leggi il seguitoNella tappa regina della Swiss Epic che proponeva oltre 100km con 2800m di dislivello le condizioni meteo hanno reso ancora
Leggi il seguito