Campionati Italiani XCO: le gare riservate ai Master

Cielo velato nella mattinata e un assolato pomeriggio d’estate hanno accompagnato la terza giornata di gare del Campionato Italiano di Tabiano Terme di XCO. 

Un terza edizione in questa regione dopo le due allestite in provincia di Piacenza a Lugagnano Val D’Arda. 

Una domenica interamente dedicata agli amatori: la mattina alle 9 partenza per EliteSport e Master 1 (4 giri) , alle 11.30 Master 2-3-4 (4 giri), dopo pranzo tutte le categorie femminili (3 giri) e infine i Master 5-6-7-8-9 (3 giri).

Un tracciato di 4100 metri disegnato sulle colline che circondano l’abitato di Tabiano Terme che nella giornata di sabato ha regalato splendide volate e scontri diretti tra i protagonisti delle categorie agonistiche. Guardando ai numeri di questa tre giorni (iniziata venerdì con il campionato italiano E-bike) si sono raggiunti i 600 partenti, un centinaio di volontari e molti accompagnatori giunti a sostenere gli atleti.

In cabina di regia il Pedale Fidentino Race Team con il presidente Ivan Bonati supportato da un gruppo d’eccellenza capitanato dalla moglie Elena, il contributo operativo del Comune di Salsomaggiore e delle associazioni locali. “Grazie alla Federazione che ci ha dato la possibilità di poter ospitare questo evento incredibile – ha commentato Bonati -. L’unione fa la forza, pertanto il secondo grazie è alle associazioni, ai Comuni, ai partner che hanno reso possibile tutto questo. Ci sono state gare al cardiopalma e momenti commoventi, insomma nemmeno le emozioni sono mancate”. 

“Grazie agli organizzatori per aver promosso un evento coinvolgente. Comune, Proloco e Abi Tabiano uniti con l’obiettivo di regalare un momento di festa e sport davvero unico – ha precisato Daniela Isetti, assessore del Comune di Salsomaggiore -. Volontari e partner hanno infine reso possibile questo appuntamento. Un elemento importante è stato il coinvolgimento delle scuole per la realizzazione della mascotte Tibi, la salamandra che ha conquistato il web oltre al memorial dedicato a Lorenzo Vernazza”. 

“E’ stato un onore essere al fianco del Campionato Italiano XCO 2025, rappresenta per SCOTT Italia non solo un’occasione per supportare lo sport ad altissimo livello, ma anche per consolidare il nostro legame con il territorio e con la community MTB nazionale. Tabiano è un grande palcoscenico e siamo orgogliosi di farne parte” ha dichiarato Ivano Camozzi, Brand Manager di SCOTT Italia.

Oltre a Scott un rigraziamento particolare va a Negri Arredamento e Arredo Gipa, al Castello di Tabiano e alle Terme di Tabiano. 

Quanto ai risultati di questa terza giornata di gare spiccano ben 16 titoli italiani assegnati, riconfermando la bontà dell’iniziativa anche tra le categorie amatoriali. 

In mattinata sono stati incoronati Mattia Zunino (Elite Sport) e Alberto Ghiddi (Master 1), nella seconda gara Riccardo Panizza (Master 2), Giorgio Radaelli (Master 3) e Emiliano Dominici (Master 4). Per la gara in rosa il tricolore è andato a Federica Sesenna (Master 1), Valentina Garattini (Master 3), Karin Tosato (Master 4), Cristiana Lippi (Master 5), Paola Bonacina (Master 6) e Luisa De Lorenzo (Master 7). 

Ultima gara di giornata ha visto il trionfo di Thomas Piazza (Master 5), Fabrizio Pezzi (Master 6), Moreno Bianco (Master 7), Claudio Zanoletti (Master 8) e Marcello Bartolozzi (Master 9). 

La giornata si è conclusa con un riconoscimento da parte del Pedale Fidentino a Daniela Isetti, al collegio di giuria e ai componenti della Federazione ciclistica italiana presenti a Tabiano. 

LE CLASSIFICHE M

ELITE SPORT 

Mattia Zunino

Alberto Brancati 

Simone Zanandrea

MASTER 1 

Alberto Ghiddi

Matteo Valsecchi

Alessandro Repetti 

MASTER 2

Riccardo Panizza

Efrem Bonelli

Daniel Pozzecco 

MASTER 3

Giorgio Radaelli

Alberto Riva

Stefano Bonacina 

MASTER 4

Emiliano Dominici

Mirco Balducci

Carmine Del Riccio

MASTER 5

Thomas Piazza

Cristian Fabbri

Ivan Testa 

MASTER 6

Fabrizio Pezzi 

Alfonso Parodi 

Daniele Magagnotti 

MASTER 7

Moreno Bianco 

Fabrizio Baggi

Giovanni Bartesaghi

MASTER 8

Claudio Zanoletti

Stefano Salvatori

Mauro Braidot 

MASTER 9 

Marcello Bartolozzi 

Maurizio Campanari