Bike and Fun: ottime prestazioni alla Ronda Extrema e Capoliveri Legend Cup

Sabato 3 maggio è andata in scena la Ronda Extrema, la famosissima e durissima  marathon internazionale di categoria C1, parte del Riva Bike Festival.

Sulle affascinanti sponde del Lago di Garda, sulla parte Trentina gli atleti al vi avevano sul menù del giorno: 86 km e circa 3500 metri di dislivello.

In una giornata calda, con temperature estive, è stato dato alle 7:30 il via dal centro di Riva del Garda.

Sono Marco Pini e Davide Violi ad aggiudicarsi l’argento e il bronzo della famosa “Ronda Extreme”.

Mentre Filippo Vinaglio si aggiudica là top ten: 8 ELMT. Filippo Ceci 2º M5.

Mentre sabato 10 maggio, i colori bianco neri del bike and fun erano ai nastri di partenza di un’altra “corsa extreme” in provincia di Verona, a San Martino Buonalbergo per la 26º edizione della Lessinia Legend.

Un percorso marathon di 90 km per 2900 metri di dislivello e un classic di 40 per 1200D+.

Alza le braccia al cielo per la prima volta in questo 2025 Vittoria Pietrovito, che da poco ha attaccato nuovamente il numero alla sua bici: 1 Openw

Davide Violi fa suo l’argento per la categoria master 1.Anastasio Rabuazzo e Simone Bocchi nella top ten M3, rispettivamente 7º e 8º.

Sul percorso classic invece è Antonio Gardani appena ai piedi del podio: 4º M4

Capoliveri Legend Cup, coppa del mondo marathon: First Stage.

Sabato 10 maggio torna in grande stile la Capoliveri Legend Cup, con un nuovo percorso e una nuova location.

Spostati dal centro del paese alle miniere Calamita: il museo della vecchia officina.

Un tracciato di 65 km e 2400 metri di dislivello tecnico ed a strapiombo sul mare, davanti a un panorama mozzafiato i nostri portacolori hanno preso il via della corsa toscana alle 9:00.

Una bella prova è stata quella di Federica Sesenna 2º W1, seppur con dei problemi fisici, fa suo l’argento.

“Non è stata la Capoliveri che avevo immaginato, qualche problema fisico mi ha rallentata un bel po’ in gara, ma stringendo i denti sono riuscita a tagliare il traguardo. Anche se stremata e con un po’ di rammarico, soddisfatta di averla finita”.

Torna ad attaccare il numero Marco Pini e lo fa in grande: 2º M1. Filippo Vinaglio e  Filippo Ceci rispettivamente 5º ELMT e 5º M5.

Avevamo ai nastri partenza ed hanno concluso con grande soddisfazione le loro fatiche anche Massimiliano Zanichelli e Gabriele Cocchi.

Sul percorso classic invece attacca per la prima volta nel 2025 il numero alla sua Cannondale anche Cecilia Negra ed è subito buona la prima: 2º W4 e Gianmaria Marenghi per la categoria M1.