Tris a Capoliveri: Brafa d’oro, Giangrasso d’argento e Fabbro di bronzo

Fine settimana ricco di emozioni per KTM PROTEK ELETTROSYSTEM, protagonista assoluta in due appuntamenti di rilievo internazionale. Gli Junior Elisa GiangrassoFederico Brafa ed Ettore Fabbro, convocati dalla Nazionale Azzurra, hanno brillato alla Capoliveri Legend Cup, gara valida sia come UCI Junior Series che come tappa dell’Italia Bike Cup. Intanto, gli atleti Elite e Under 23 del team erano impegnati in Austria, a Haiming, per l’Ötztaler Mountainbike Festival, prova della UCI Continental Series.

ktm

Dominio arancionero a Capoliveri

La giornata di gara si tinge subito dei colori KTM PROTEK ELETTROSYSTEM nella prova Junior maschile. Federico Brafa ed Ettore Fabbro prendono sin dalle prime battute il comando della corsa insieme ad altri due bikers, creando rapidamente il vuoto. Tutto si decide nel giro finale: a 500 metri dal traguardo, Federico lancia l’attacco decisivo. Ettore esita per un istante, perde terreno e non riesce a colmare il distacco. Federico Brafa trionfa con autorità, mentre Ettore Fabbro chiude con un ottimo terzo posto. Questo risultato consente a Ettore di confermare la leadership nel circuito Italia Bike Cup.

Nella prova femminile, Elisa Giangrasso è protagonista di una gara di testa sin dalle prime fasi. Sempre nel gruppo di vertice, resiste agli attacchi delle avversarie e, dopo aver occupato la terza posizione a un giro dalla fine, sfodera un finale grintoso che la porta a tagliare il traguardo con un brillante secondo posto.

Austria tra luci e sfortuna

In Austria, la giornata si apre con la prova degli Under 23Fabio Bassignana parte bene, mentre Matteo Siffredi e Giulio Peruzzo rimangono inizialmente attardati nel traffico. Entrambi però recuperano con decisione: Matteo entra nella Top 10, ma nel penultimo giro urta una radice con il cambio, è costretto a fermarsi ai box per una riparazione rapida e conclude comunque in quindicesima posizione. Giulio chiude ventisettesimo, un risultato incoraggiante considerando che è al primo anno di categoria e reduce da un infortunio che ne ha compromesso la preparazione. Giornata storta invece per Fabio, costretto al ritiro per problemi di stomaco.

Tra le Under 23 femminiliLucrezia Braida corre con intelligenza, risale progressivamente il gruppo e si avvicina alla Top 10. Nell’ultimo giro, una foratura causata da un sasso rallenta la sua rimonta. Dopo un pit stop veloce, riparte e termina quattordicesima.

Elite, gara in salita

Nella gara Elite, al via Gioele Bertolini ed Emanuele Bocchio Vega, entrambi non al meglio della condizione. Partenza complicata: un atleta fermo per problemi meccanici ostacola il gruppo, compromettendo la partenza di molti, compresi i nostri due La gara si trasforma in un lungo inseguimento. Gioele recupera posizioni fino a sfiorare la Top 10, ma a tre giri dalla fine le energie calano e gestisce per chiudere diciassettesimoEmanuele, più attardato, conclude in ventisettesima posizione.

“È stato un weekend che ci ha regalato grandi emozioni. Bravissimi i nostri tre Junior, Elisa, Federico ed Ettore: hanno rappresentato al meglio la Nazionale con grinta e determinazione. Credere nei giovani è la nostra filosofia, e continueremo a sostenerli nel loro percorso di crescita. Anche in Austria i ragazzi si sono comportati bene: qualche imprevisto ha limitato il potenziale, ma sono atleti seri e preparati, e presto arriveranno i risultati”, ha dichiarato  patron Fabrizio Pirovano.

Prossimo appuntamento sabato a Courmayeur, per l’attesissima prova conclusiva dell’Italia Bike Cup.