Restano solo 2 giorni per iscriversi a Montegrotto Terme, 2a prova del trittico XC Colli Euganei
Venerdì 4 luglio si chiudono le iscrizioni per l’XCO diMontegrotto Terme (PD), seconda prova del circuito XC Colli Euganei – Parco Regionale dei Colli Euganei 2025, che propone 3 gare di alto livello sotto l’egida della FCI.
Domenica 6 luglio si correrà a Montegrotto Terme (PD) la seconda prova del circuito XC Colli Euganei – Parco Regionale dei Colli Euganei, proposto da Xevent per il 2025.
Dopo il successo di Teolo (PD) il 23 febbraio, e in attesa della prova conclusiva a Galzignano Terme (PD) il 28 settembre, la gara di Montegrotto Terme rappresenta il giro di boa di questo trittico sotto l’egida della FCI.
Eccezzionale il contesto che ospita le prove, ovvero il Parco Regionale dei Colli Euganei, di circa 18.694 ettari di superficie, è stato istituito nel 1989 identificando un’area di grande interesse geomorfologico, caratterizzata da colli di origine vulcanica formatasi circa 35 milioni di anni fa (Oligocene). Il Monte Venda, con i suoi 601 m. s.l.m., è il più alto della formazione. Il Parco, abitato dall’uomo fin dal Paleolitico Inferiore, racchiude interessanti siti archeologici, musei naturalistici ed etnografici. Al suo interno si collocano 15 comuni che uniscono al pregio ambientale le suggestioni di fortificazioni medievali, antichi borghi in pietra, ville venete, giardini storici, eremi e monasteri, avvolti nella quiete di pregiati vigneti. Le aree boschive sono dominate da ampie zone a macchia mediterranea, castagneti e querceti. Sono molti i sentieri che ne formano la rete esplorativa, nella sezione dedicata del sito si trovano quelli accatastati dall’Ente Parco e dotati di adeguata segnaletica per escursioni.
Montegrotto Terme è un comune di circa 11.500 abitanti situato nella provincia di Padova, situato sui Colli Euganei. Montegrotto Terme è conosciuta per le sue cure termali grazie alle sue acque che affiorano dalle profondità. Montegrotto Terme è uno dei centri termali più importanti in Veneto e in Italia. Oltre alle 240 piscine, centri benessere e attività di relax, questa cittadina della provincia di Padova custodisce numerose cose da vedere, tutte da scoprire nei vicini dintorni. A Montegrotto le terme sono un vero business fin dall’antichità. Lungo il viale principale di Montegrotto, infatti, si trovano i reperti archeologici delle antiche terme romane con annesso teatro, che raccontano come duemila anni fa la zona era già utilizzata per le cure termali. L’area archeologica è all’aperto e si può vedere gratuitamente.
Eccellente anche la ricettività alberghiera e la ristorazione offerta dalla zona.
Venerdì 4 luglio, alle ore 24:00, si chiudono le iscrizioni per la prova di Montegrotto Terme, obbligo fattore K Tesserati FCI con ID GARA 174587.
La gara è aperta alle categorie Open m/f ,Junior m/f, Allievi m/f, Esordienti m/f, Amatori m/f. Per le categorie amatoriali è aperta anche agli enti convenzionati FCI.
La gara sarà valida per il campionato provinciale FCI per tutte le categorie (minimo 2 partecipanti per categoria).

Fonte: comunicato stampa