Presentato il 2026 di bike advisor con tanti ospiti

Si è svolta domenica 23 novembre, nella splendida cornice di Oltremare a Riccione, la grande cerimonia di premiazione dei circuiti Bike-Advisor: Tour3Regioni, Supersix Race, Caveja Bike Cup e Gravel–MTB Tour.
Un teatro gremito ha accolto ben 407 atleti premiati, provenienti da 2 Paesi, 6 regioni e oltre 50 team, accompagnati da ospiti, familiari e appassionati curiosi di scoprire le novità del calendario 2026 del bacino eventi del Centro Italia.

Gravel e nuove frontiere del 2026

La cerimonia si è aperta con le premiazioni del circuito Gravel, seguite dalla presentazione del calendario 2026: dieci prove totali, di cui tre eventi su più giorni, inclusa una vera e propria Gravel–trail targata Bike-Advisor con partenza e arrivo nel cuore del Montefeltro.

Caveja Bike Cup: sport e solidarietà

È stata poi la volta del Caveja Bike Cup, il circuito di Cross-Country che nel 2024 ha rappresentato un forte simbolo di unione grazie all’iniziativa benefica promossa in memoria dell’amico e organizzatore Cristian Pedrosi.
Il primo ospite a salire sul palco è stato Eduardo Pinto, presidente AIL Rimini, che ha raccontato l’importanza della ricerca e il valore delle raccolte fondi, come quella realizzata dagli atleti del Caveja: 2.000 euro devoluti all’associazione, inizialmente destinati alle premiazioni finali.
Tra le novità del 2026 spiccano il ritorno di San Marino tra le tappe e l’introduzione di due prove Jolly di recupero, pensate con un taglio più granfondistico.

Italian Bike Festival e la nuova sfida dell’Extreme Stage

Secondo ospite d’eccezione, Francesco Ferrario, organizzatore dell’Italian Bike Festival, la fiera internazionale del ciclismo che da quattro anni anima l’Autodromo di Misano “Marco Simoncelli”.
Ferrario ha raccontato l’evoluzione e la crescita della manifestazione, annunciando una forte collaborazione con Bike-Advisor e Frecce Rosse Rimini, da sempre società organizzatrice di eventi all’interno del Festival. Nel 2026 il Festival ospiterà la tappa finale del Caveja Bike Cup e l’impegnativo Caveja Extreme Stage, una sfida da 240 km e 7.000 metri di dislivello.

Seconda parte: Tour3Regioni e Supersix Race protagonisti

Dopo una breve pausa, la scena è passata ai circuiti granfondo con Tour3Regioni e Supersix Race.
Oltre alla premiazione dei numerosi atleti – 10 per categoria, come da tradizione – sono stati consegnati oltre 7.000 euro di premi in denaro destinati ai team, utilizzabili nelle gare del 2026.

Le novità non sono mancate:

  • Tour3Regioni 2026: due nuove tappe per un totale di 8 prove. Entrano la Granfondo del Fumaiolo (Balze) e la Granfondo Alta Valmarecchia (Novafeltria), mentre esce Il Carpegna Mi Basta.
  • Supersix Race 2026: un circuito completamente rinnovato, a stampo nazionale, con 6 regioni coinvolte (Umbria, Marche, Toscana, Emilia-Romagna, Veneto e Trentino). Il format, dedicato agli “stachanovisti” della MTB, prevede una classifica finale basata su chilometri percorsi e dislivello totale.
    Tra i nuovi ingressi anche la Capoliveri Legend Cup, la Tre Valli Bike Fun, la Dolomitica Brenta Bike di Pinzolo e la Spoleto–Norcia, evento più cicloturistico ma perfettamente in linea con la filosofia del Supersix.

Sul palco sono intervenuti anche Maurizio Melis (Capoliveri Legend Cup) e Simone Scandola (Tre Valli Bike Fun), che hanno presentato le loro prove e dato un feedback fondamentale sull’andamento del mondo della MTB negli ultimi anni.

Rimangono confermate le collaborazioni con i circuiti Coppa Toscana MTB con la possibilità di sottoscrivere un abbonamento cumulativo a Tour3Regioni, e con il Trentino MTB dove gli abbonati Tour3Regioni potranno scegliere una prova trentina gratuita e viceversa per gli abbonati alpini.

Le conclusioni e i ringraziamenti

A chiudere la giornata, l’intervento di Davide Salvatori, organizzatore e coordinatore dei circuiti Bike-Advisor. Salvatori ha espresso grande soddisfazione per la stagione e per la riuscita della cerimonia, nonostante il periodo non semplice per il movimento MTB.
Un ringraziamento speciale è andato agli sponsor, in particolare MondoBici di Fermignano e Bike Service di Cattolica, che hanno contribuito con buoni economici destinati a tutti gli atleti saliti sul podio.
Un plauso anche agli sponsor tecnici – Alè Cycling, Ciclopromo Components, Black Road, Bike Check – e a quelli gastronomici – Azuki Sushi Santarcangelo, Birrificio BAAM, Baggie srl, Podere Bianchi di Coriano.
Grazie al loro supporto, ha ricordato Salvatori, è stato possibile mantenere un montepremi complessivo di oltre 20.000 euro, un risultato tutt’altro che scontato nel contesto attuale della MTB.

Calendari 2026

Tutti i calendari saranno pubblicati nei prossimi giorni su bike-advisor.it e sull’App gratuita Bike-Advisor.

Complimenti a tutti i vincitori assoluti dei nostri campionati.

TOUR3REGIONI – Vincitori assoluti
Uomini: Sbrocca Giacomo – MondoBici
Donne: Tassinari Chiara – Team Essere
Società: BikeFan Riccione

SUPERSIX RACE – Vincitori assoluti
Uomini: Zaccara Danilo – Team Bike Lunano
Donne: Zoli Martina – BikeFan Riccione
Società: Valle del Conca

CAVEJA BIKE CUP – Vincitori assoluti
Uomini 1: Cristian Fabbri – Team Essere
Uomini 2: Collini Francesco – Team Essere
Donne: Vania Rossi – Frecce Rosse
Società: Valmaracing Team

Fonte: com. stampa