Presentati gli UCI Masters Cyclo-Cross World Championships di Varese
Da venerdì 28 a domenica 30 novembre si terrà all’Ippodromo di Varese UCI Masters Cyclo-Cross World Championships. Già 500 gli atleti iscritti, piu’ della metà vengono dall’estero
Da venerdì 28 a domenica 30 novembre la Varese del ciclismo si vestirà nuovamente con i colori dell’iride. La Società Ciclistica Alfredo Binda ha stabilito un nuovo record con l’organizzazione, per la prima volta in Italia, dell’UCI Masters Cyclo-Cross World Championships. L’Unione Ciclistica Internazionale ha assegnato la rassegna mondiale del Cyclo-Cross Master ai biancorossi bindiani per due anni: 2025 e 2026.
In precedenza l’evento iridato si è svolto in Belgio (dal 2016 al 2019), in Inghilterra (2021 e 2022) e in Germania (2023 e 2024).
Le iscrizioni sono ancora aperte e ad oggi gli iscritti sono già più di 500 da 21 Paesi del mondo. Gli Italiani che parteciperanno sono 210. I Paesi piu’ rappresentati sono Germania con 67 iscritti, 60 dalla Francia e 40 dall’Inghilterra. A seguire Spagna, Polonia, America, Olanda e Belgio, Danimarca, Canada e perfino dal Giappone.
La location che vedrà in gara gli amatori del Cyclo-Cross della categoria Master (dai 35 agli over 80) è quella dell’Ippodromo delle Bettole di Varese, già teatro di due eventi iridati di ciclismo con la conclusione dei mondiali su strada nel 1951 e nel 2008.
Il percorso di circa 2.500 metri, che sarà ripetuto più volte dai concorrenti in base alle categorie di età, è stato disegnato all’interno dell’Ippodromo utilizzando anche le piste usate abitualmente per le gare ippiche, con tratti in erba e in sabbia e ostacoli naturali e artificiali, mentre l’arrivo è posto sul tratto in asfalto davanti alle tribune.
Nella giornata di venerdì 28 novembre è prevista la gara a staffetta: il Team Relay, mentre tra sabato e domenica verranno assegnate le maglie iridate delle diverse categorie di età.
Domenica pomeriggio sono in programma anche i giochi di Special Olympics, il movimento globale che, attraverso lo sport unificato, sta creando un nuovo mondo fatto di inclusione e rispetto, dove ogni singola persona viene accettata e accolta, indipendentemente dalla sua capacità o disabilità.
Le tribune ospiteranno il pubblico, inoltre sono previste una zona food&beverage grazie al prezioso supporto di Tigros e uno spazio dedicato al Race Village.
Diversi sono gli eventi collaterali organizzati per i giorni del Mondiale Masters. Idealmente si vuole collegare il campo di gara dell’Ippodromo con il centro di Varese che in quei giorni inaugura la magia del Natale .
E’ prevista, infatti, l’inaugurazione delle luci ai Giardini Estensi proprio venerdì 28 novembre con lo spettacolo di luminarie de “Il Giardino delle meraviglie” e i mercatini di Natale in Piazza Monte Grappa.
Inoltre, sono state appositamente organizzate visite guidate gratuite in inglese nel fine settimana alla scoperta della Citta di Varese e di Palazzo Estense.
Grazie alla collaborazione con il FAI anche Villa Panza offrirà visite guidate gratuite agli iscritti al Campionato del Mondo Masters.
“Per l’organizzazione di questo nuovo evento mondiale dobbiamo ringraziare per la fiducia e la grande collaborazione il Comune di Varese con il Sindaco Davide Galimberti, il Vicesindaco Ivana Perusin e l’Assessore allo Sport Stefano Malerba – ha detto Renzo Oldani, Presidente della Società Ciclistica Alfredo Binda – Un grande gioco di squadra con il Presidente della Provincia di Varese Marco Magrini e il Presidente della Camera di Commercio Mauro Vitiello. Nulla sarebbe possibile senza l’instancabile lavoro del Direttivo della S.C. Binda e dei tanti volontari che in. Questi giorni hanno lavorato sodo per preparare il percorso e le infrastrutture necessarie.”
Fa grande onore il Patrocinio del Ministero dello Sport, del Ministero del Turismo e di Regione Lombardia.
Fondamentale il supporto delle diverse realtà economiche del territorio come Elmec, TD Group, Tigros, All4Cycling, Tavernelli, Carlsberg, Gruppo Novauto. Insieme a loro partner importanti come Challenge, 3Power e Reaction.
Non fanno mai mancare il loro sostegno i partner del “Progetto Binda” come Banco BPM, Ferrovie Nord, e-work, MediaOne, Hupac, Acinque, Agesp.
Il Campionato del Mondo Masters di Cyclo-Cross vuole essere un momento di sport, di festa e di aggregazione per tutta la Città portando ancora una volta i colori di Varese nel Mondo.
Tutte le informazioni aggiornate sul sito dell’evento:





