Mythos Primiero Dolomiti 2025: la MTB Marathon nel cuore delle Dolomiti
Poche settimane all’edizione preludio ai Mondiali MTB Uci del 2026.

Mythos Primiero Dolomiti 2025 è una delle principali gare di mountain bike in Italia, inserita nei principali circuiti italiani del settore, tra cui il Prestigio. Considerate tra i paesaggi di montagna più spettacolari al mondo, le Dolomiti del Primiero sono il campo di gara che da anni ormai interessa questo evento, che quest’anno acquisisce un significato ancor più speciale: Elite, Juniores, Under 23 e anche gli amatori potranno sfidarsi sui percorsi che interesseranno i Mondiali di MTB UCI del 2026. A fare da cornice a questa competizione e anche al prossimo evento mondiale del 2026, saranno le Pale di San Martino, riconosciute come uno dei simboli delle Dolomiti: Cimon della Pala e il Cervino Dolomitico, rappresentano un luogo mitico nell’immaginario di qualsiasi sportivo. Sarà proprio questo lo scenario all’interno del quale gli atleti si sfideranno per la vittoria di questa affascinante ed emozionante gara. Un percorso unico e inimitabile, in cui la fatica sarà compensata dall’incredibile paesaggio che solo le Pale di San Martino possono vantare. A dare un valore aggiunto alla gara, è proprio la partecipazione degli amatori: Mythos Primiero Dolomiti è per tutti e l’organizzazione vuole continuare a sottolineare l’importanza degli appassionati, che sono invitati a vivere un’emozione unica.
Le iscrizioni a Mythos Primiero Dolomiti sono aperte non solo quindi alle categorie Elite e Juniores, ma anche e soprattutto agli amatori che vogliono cimentarsi in una sfida unica, in cui possano sentirsi campioni. Ad esaltare ancor di più quest’aspetto sarà la maglia tecnica che i partecipanti indosseranno: una maglia speciale messa a disposizione da Gobik tra i leader indiscussi quando si parla di abbigliamento da ciclismo e di cui i bikers potranno scegliere il colore (azzurra, verde, rossa, gialla o nera, i colori dell’iride) in sede di iscrizione. Gli iscritti potranno così pedalare sugli stessi percorsi dei campioni di MTB che affronteranno i mondiali nel 2026 e lo faranno con una divisa davvero unica. Mythos Primiero Dolomiti 2025 è organizzata da Pedali di Marca, società che opera da anni nel settore e che, grazie anche alla presenza del Direttore Sportivo e Campione del Mondo di MTB Marathon 2004 Massimo Debertolis.

Mythos Primiero Dolomiti 2025 offre tre percorsi (Marathon, Classic e Short) adatti a diversi livelli di preparazione e categorie, tra cui gli amatori con e-bike. Inoltre, fiore all’occhiello di Mythos Primiero Dolomiti, è Mythos Junior Kids bike è la competizione gratuita pensata per tutti i biker più piccoli, un percorso dove nessuno perde e tutti si divertono, con l’obiettivo di trasmettere i valori di questo sport anche ai più piccoli, lasciando nei loro cuori un’emozione forte, ricca di principi sani e soprattutto arricchente dal punto dell’amicizia. Nel fresco del Parco Vallombrosa, in centro a Fiera di Primiero, i più piccoli si cimenteranno in una gimkana-gioco in bicicletta, avventurandosi su un tracciato adatto a loro e riceveranno anche un gadget e saranno premiati con una medaglia al traguardo, a testimonianza della loro prestazione. La manifestazione è aperta a bimbi di ogni età (0-12 anni)

ISCRIZIONI E CUMULATIVA SPECIALE
Per non rimanere esclusi dal Campionato del Mondo UCI Marathon è possibile, fino al 30 agosto 2025, sfruttare l’opportunità offerta su www.mythosprimiero.com effettuando l’iscrizione cumulativa al prezzo di 150€, che comprende sia Mythos Primiero Dolomiti 2025 sia il Campionato del Mondo UCI 2026. Solo così si avrà la garanzia di partecipare al Mondiale. Il numero dei posti, infatti, è limitato: saranno ammessi al Campionato del Mondo non più di 800 riders, con una previsione di circa 60 partecipanti per ogni categoria. Per chi invece vorrà iscriversi solo all’edizione di quest’anno la quota è stata bloccata a 90€ fino al 10 settembre 2025, ultima data possibile per iscriversi a Mythos.
SPONSOR MYTHOS 2025
MAIN
Wilier, Primiero Energia, Banca FPB, Cantine Vedova
OFFICIAL
Ricola, Zugliani, Selle SMP, NamedSport, ITAS
SUPPORTER
San Gabriel, Manuel Caffè, Caseificio Primiero, Da Pian
LOCAL
Crepaz, Serbatoi Primiero, B&B Legno, Pasticceria Simion, Bettega Legnami,
Con il patrocinio e il contributo di:
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
TRENTINO MARKETING
COMUNE DI PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA
COMUNITA’ DI PRIMIERO
COMUNE DI IMER
COMUNE DI MEZZANO
COMUNE DI CANAL SAN BOVO
COMUNE DI SAGRON MIS
AZIENSA PROMOZIONE TURISTICA SAN MARINO
PARCO NATURALE PANEVEGGIO PALE DI SAN MARTINO
Per maggiori informazioni: www.mythosprimiero.com
Instagram: @mythosprimierodolomiti