Mountain Bike Gravity: la Coppa del Mondo fa tappa a La Thuile – Valle d’Aosta

La Thuile entra nel circuito mondiale con una tappa spettacolare: nuovo tracciato downhill, prima speciale enduro in notturna e migliaia di fan attesi ai piedi del Monte Bianco.

Dopo due weekend adrenalinici in Val di Sole e Val di Fassa, la tripletta italiana della WHOOP UCI Mountain Bike World Series si conclude nel cuore delle Alpi valdostane 3-6 luglio, con l’esordio assoluto di La Thuile – Valle d’Aosta come nuova sede di Coppa del Mondo.

Un evento interamente dedicato al gravity, familiare agli appassionati di enduro – La Thuile ha infatti ospitato ben cinque tappe dell’Enduro World Series tra il 2014 e il 2021 – ma che rappresenta un debutto assoluto per il downhill, reso possibile grazie a un tracciato completamente nuovo realizzato per l’occasione.

Nasce una nuova icona italiana del Downhill

La Thuile è riconosciuta a livello internazionale come una vera “natural trail area”, una reputazione costruita in oltre un decennio di gare enduro autentiche su singletrack alpini.

Il nuovo tracciato costruito per l’UCI Downhill World Cup è stato realizzato appositamente per questa edizione dal track manager Enrico Martello, dagli specialisti svizzeri di Trailworks e da numerosi trailbuilder locali.

Il percorso è tecnico, ripido e veloce: 2,3 km di lunghezza, con una pendenza media del -27% e un dislivello complessivo di 641 m. Composto per il 60% da terreno naturale e per il 40% da sezioni lavorate, riflette perfettamente il carattere di La Thuile, attraversando fitte foreste alpine prima di aprirsi in un finale fluido e adrenalinico verso l’arrivo.

Al termine del track walk di oggi pomeriggio – primo vero sguardo ravvicinato al tracciato per atleti e team – il campione francese Loïc Bruni ha commentato:
«Grazie per aver portato nuovamente in alto il downhill».
Un commento che riflette il sentire comune: si tratta di un tracciato moderno, spettacolare, tecnico e sfidante. Un percorso all’altezza di una World Cup, capace di esaltare disciplina, atleti e mountain bike.

Tra le sezioni più attese, la spettacolare serie di curve “Shanghai”, e un road gap di 13,5 metri che il pubblico potrà ammirare da vicino.

Enduro: i migliori trail della Valle d’Aosta

Le speciali di enduro sfruttano il meglio dei trail della località valdostana. Gli atleti della UCI Enduro World Cup affronteranno quattro prove speciali, per un percorso complessivo di 48,21 km, con 2.732 m di discesa cronometrata e 1.330 m di dislivello positivo pedalato nei trasferimenti.

Le prime tre PS sono tra le più lunghe e impegnative della stagione – la più estesa è la Chaz Dura Express, con i suoi 6 km e 988 m di dislivello negativo – mentre il gran finale è tutto per la prova speciale Nightfall, la prima speciale in notturna della storia della UCI Enduro World Cup: partenza alle 20:30, per affrontare 600 metri di tracciato completamente illuminati da 23 fari ad alta potenza.

Tutto pronto per un weekend di grande sport

L’evento UCI Enduro e Downhill World Cup La Thuile – Valle d’Aosta è ormai alle porte: da domani iniziano le prove libere di entrambe le discipline. Sabato si svolgeranno la gara Enduro e le qualifiche Downhill, mentre domenica lo spettacolo sarà tutto dedicato alla DH, con le attesissime finali.

Sono attesi numerosi fan da tutta Italia e dalla vicina Francia. I biglietti tribuna, prato e risalita sono ancora disponibili e acquistabili anche in loco, presso le biglietterie degli impianti di risalita.

Maggiori informazioni disponibili su: lathuileworldcup.com