La nazionale danese XCO sceglie La Thuile come training hub d’altura in vista dei Mondiali di Crans-Montana (Svizzera)

Dal 31 agosto al 7 settembre, in Valle d’Aosta, training camp della Nazionale danese di MTB cross country (XCO) – squadre maschile e femminile –: tecnica, forza ed endurance su circuito XCO, trail enduro, pump track e salite su strada.

La nazionale danese di cross country olimpico, maschile e femminile, ha scelto La Thuile come base per la preparazione in altura in vista dei Campionati del Mondo 2025 che si terranno a Crans-Montana (SVI) dal 10 al 14 settembre. Il ritiro è programmato dal 31 agosto al 7 settembre, subito dopo la tappa di World Cup di Les Gets, con un gruppo composto da 10 atleti e 5 membri di staff (direttore tecnico, fisioterapisti e meccanici).

Perché La Thuile

La scelta è motivata dalla similarità del terreno e dell’altitudine con Crans-Montana e dalla possibilità di effettuare lavori specifici sfruttando l’intera bike area:

  • Circuito XCO già collaudato nelle tappe degli Internazionali d’Italia Series ideale per lavori di soglia, ritmo gara e sezioni tecniche.
  • Trail enduro per affinare conduzione, linee e gestione dei passaggi più impegnativi, testare materiali come sospensioni e gomme.
  • Pump track per coordinazione e mobilità.
  • Strada: salite iconiche per lavori di endurance e forza (lunghi, SFR, cadenze).

Il camp beneficerà del supporto logistico e tecnico del Bike Park La Thuile, del team locale coordinato da Enrico Martello e della collaborazione con le Funivie Piccolo San Bernardo S.p.A. per gli spostamenti in quota.

Un punto di riferimento per il training d’élite

La decisione della Danimarca si inserisce in un trend di lungo periodo che vede atleti e squadre di alto livello utilizzare La Thuile come hub di allenamento. Dopo il ritiro del Team Lapierre XC e Enduro nel 2024 e la visita di Loris Vergier a giugno 2025, hanno scelto La Thuile anche atlete e atleti come Chiara Teocchi, Malene Degn, Alan Hatherly, Henrique Avancini — che nel 2023 ha rifinito in quota la preparazione al Mondiale Marathon poi vinto — e Luca Braidot, che qui ha preparato l’Olimpiade 2024 chiudendo 4º a Parigi. La valdostana Martina Berta è di casa sui tracciati della località.

In ritiro per la Danimarca saranno presenti, tra gli altri, Tobias Lillelund, Albert Withen Philipsen, Sofie Heby Pedersen e Sebastian Fini, impegnati in una settimana di lavori intensi e diversificati, sfruttando tutti i contesti tecnici e altimetrici che La Thuile offre.

“La Thuile offre in pochi chilometri tutto quello che serve per un programma completo: quota, varietà di fondi, tecnica vera e logistica snella. È il contesto ideale per rifinire la condizione in vista dei Mondiali.”Enrico Martello, Park Manager e tecnico Team Lapierre Racing Unity.

«A La Thuile integreremo volume e qualità in quota. Sul circuito XCO lavoreremo sul giro gara con ripetute in salita, richiami XCC e tecnica nelle sezioni chiave. Useremo i trail enduro per la conduzione ad alta velocità, la scelta linee e la lettura del fondo naturale. La pump track ci servirà per coordinazione, agilità e richiami di forza esplosiva. Infine, la strada sarà la base per la forza-resistenza in salita e per le uscite endurance. L’obiettivo è arrivare ai Mondiali con atleti solidi, tecnicamente pronti a correre in quota.»
Mads Brodker, Team Manager, Nazionale danese di MTB XCO Il training camp sarà documentato sui canali social di La Thuile: seguite #LaThuileBikeWorld per aggiornamenti e dietro le quinte.

Fonte: comunicato stampa