La Dario Acquaroli svela il percorso 2025: una nuova discesa, le emozioni di sempre
La competizione internazionale MTB che si svolgerà sui sentieri della Franciacorta domenica 28 settembre ad Iseo (Bs) apporta una variante in discesa.
Anche quest’anno ci sarà qualcosa di nuovo, ma resta immutata l’essenza, l’adrenalina l’emozione proposta dal percorso dell’edizione 2025 di La Dario Acquaroli.
Una nuova discesa
A grande richiesta è cambiata la prima discesa dal Polaveno (Marus), quest’anno i biker affronteranno la più entusiasmante discesa sulla località Sergnana. È questa l’unica variante rispetto al vecchio percorso che ricalcherà la tradizione nel resto del suo svolgimento. È un tratto in discesca di 2,4 km che cambia rispetto al passato. Il percorso misurerà 43,4 km con poco più di mille metri di dislivello. Tutto confermato per quanto riguarda partenza e arrivo, con viale Repubblica e il cuore di Iseo centro nevralgico dell’evento. La partenza della prima griglia è fissata per le 10:00.
Dopo questa prima nuova discesa la corsa muoverà verso il Castello di Passirano per raggiungere poi il castello di Bornato, quindi Calino e i suggestivi passaggi tra i vigneti della Franciacorta e buoni sterrati che conducono fino alla Località Boschi Alti di Calino, verso Borgonato, passaggio dalle località di Bettolino Monterotondo e Dossello, quindi il classico finale con la Cronoscalata Madonna del Corno (1,320 km pendenza massima del 23% e media 13,6%.), nella sua tradizionale formula cronometrata, e la picchiata finale verso il traguardo nel centro di Iseo.
SCARICA LA TRACCIA GPX DEL PERCORSO: https://connect.garmin.com/modern/course/403798623
Le iscrizioni restano aperte sia sul sito della manifestazione www.laacquaroli.it, dove potete trovare tutte le informazioni e la procedura, basterà compilare l’apposito form online, sia presso gli uffici organizzativi della GimaSport in Via G. Da Campione, 24/c – 24124 Bergamo (tel. +39 035.211721).
Sul sito ufficiale www.laacquaroli.it tutte le informazioni.