Elastic Interface® e Indoor Cycling: tecnologia e comfort per ogni allenamento al chiuso

Approfondimento sull’Indoor Cycling e i fondelli Elastic Interface® per allenamenti su smart bike e rulli.

Negli ultimi anni, l’indoor cycling ha superato la fase di tendenza legata alla pandemia, affermandosi come cardine dell’allenamento moderno. In questo panorama, Elastic Interface® si distingue per la costante ricerca e lo sviluppo di fondelli progettati specificamente per rispondere alle esigenze dei ciclisti e delle cicliste indoor.

Secondo Global Growth Insights, il mercato globale delle bici e dei trainer indoor ha superato gli 1,2 miliardi di dollari nel 2024, con una crescita prevista a doppia cifra fino al 2030. In Europa, il settore vale circa 500 milioni di dollari, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) stimato dell’8,7% fino al 2031.

La domanda di attrezzature per l’indoor cycling è particolarmente elevata nei paesi del Nord Europa, dove condizioni climatiche rigide e poche ore di luce spingono gli appassionati a spostare gli allenamenti al chiuso. Oltre al clima, a trainare il mercato contribuiscono i programmi di allenamento basati sull’IA, l’attenzione crescente a salute e benessere e la necessità di conciliare lavoro e vita privata, che stimolano la diffusione di equipaggiamento personalizzato. Per chi è meno esperto, il training indoor offre inoltre un’opzione sicura, priva dei rischi legati al traffico e alle strade impegnative.

In questo scenario, i prodotti Elastic Interface® offrono una soluzione concreta, unendo comfortsicurezza e prestazioni elevate anche durante lunghe sessioni su smart bike e trainer. La cura per la personalizzazione, l’innovazione tecnologica e il benessere del ciclista ne fanno un riferimento di eccellenza per allenamenti indoor efficienti e sicuri.

Nei mesi invernali pedalare all’aperto può risultare complicato: le giornate si accorciano, le temperature calano e la scarsa visibilità rende le strade più pericolose. A questo si aggiungono impegni quotidiani serrati tra lavoro e famiglia.

L’indoor cycling rappresenta una soluzione efficace a queste difficoltà. I ciclisti possono allenarsi comodamente a casa, senza preoccuparsi di condizioni meteo o luce, sfruttando sessioni studiate per ottimizzare tempo e prestazioni.

I fondelli Elastic Interface® offrono protezione nelle zone più sollecitate, garantendo traspirabilità, asciugatura rapida e comfort duraturo anche durante allenamenti prolungati.

Un’esperienza digitale e globale
Piattaforme come Zwift, Rouvy e TrainerRoad trasformano l’allenamento indoor in un’esperienza sociale e immersiva.Tramite queste piattaforme, infatti, è possibile allenarsi da casa in tempo reale con ciclisti e cicliste da tutto il mondo, partecipare a gare virtuali e classifiche online, completare sfide settimanali e mantenere alta la motivazione grazie a strumenti di gamification. In questo modo, le sessioni diventano più coinvolgenti, stimolanti e divertenti.
Fondelli Elastic Interface® studiati per l’indoor cycling: tecnologia e ricerca
L’indoor cycling richiede attenzione particolare al comfort: ventilazione limitata e sudorazione intensa rendono necessarie soluzioni progettate per sessioni prolungate.La linea Elastic Interface® indoor nasce da avanzate mappature della pressione sulla sella, test sulle vibrazioni e analisi antropometriche. I fondelli così progettati non solo offrono protezione mirata nelle zone più sollecitate, ma anche un design ergonomico che facilita il movimento, traspirabilità, asciugatura rapida e comfort duraturo anche durante allenamenti lunghi, migliorando l’esperienza di ciclismo e prevenendo fastidi o infortuni.
I fondelli del brand nella categoria indoor sono:
– per le donne: Athletic WP3 Women, Indoor Turbo Women, Indoor Pro Air Woman, Spin Women
– per gli uomini: Indoor Turbo Men Hybrid, Indoor Turbo Men, Indoor Pro Air Men, Spin Men
Il brand collabora con atleti e laboratori universitari di biomeccanica per sviluppare soluzioni anatomiche, sostenibili e ad alte prestazioni.
L’obiettivo è offrire un’esperienza di ciclismo personalizzata, sia indoor che outdoor, per chi cerca sicurezza, benessere e risultati concreti.

INFO:

La guida all’allenamento indoor di Elastic Interface®  | Elastic Interface