Doppio titolo USA nel Mondiale Marathon. Samuele Porro e d’argento

Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono celebrati oggi a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese.

Il corridore della Klimatiza – Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano Keegan Swenson, (6h01’44”) con un distacco di 25”. Molto più staccati gli altri, a cominciare dal plurimedagliato e titolato Paez Leon, terzo a 3’42”. Fabian Rabensteiner è giunto 14°, proprio davanti all’altro azzurro Lorenzo Samparisi. 20° Dario Cherchi, 24° Gioele De Cosmo, 25° Stefano Goria, 31° Nicolas Samparisi, 32° Alessandro Saravalle e 57° Stefano Gerbaz.

Per Samuele Porro, 37 anni, questo secondo posto è il miglior risultato di sempre in maglia azzurra, dopo tre medaglie d’argento ai Campionati Europei e il bronzo nel 2019 ai Mondiali marathon, sempre in Svizzera, a Grächen: “Sono contento di essere stato in corsa per l’oro fino alla fine, ma nessun rammarico. Posso dire che per quanto mi riguarda si tratta del classico bicchiere mezzo pieno. Ho fatto tutto quello che dovevo, anche provato a riprendere l’americano sull’ultima salita ma ormai era andato. Voglio ringraziare tutto lo staff, che è stato esemplare, fornendo assistenza e informazioni in una gara complessa come questa, che si è sviluppata per oltre 6 ore.”

L’azzurro è stato autore di una bella rimonta. Al primo rilevamento, infatti, viaggiava in 26^ posizione. Ha pian piano risalito la testa del gruppo per raggiungere la seconda piazza attorno alla quinta ora di gara, proprio mentre il vincitore Swenson lanciava il suo attacco. Il CT Mirko Celestino: “Samuele è riuscito a gestire tutto il percorso con esperienza. Al quinto rifornimento aveva due minuti di svantaggio e poco dopo era riuscito a riportarsi sui primi. Quando mi è stato comunicato quello che aveva fatto mi sono reso conto che oggi avrebbe raggiunto un grande risultato e così è stato. Complimenti a lui, agli altri azzurri che hanno corso bene, a cominciare da Claudia Peretti, giunta quinta tra le donne a fino all’ultimo anche lei in gara per il podio, e a tutto lo staff.”

Successo statunitense anche tra le donne. Si è imposta Kate Courtney (7h10’11”) davanti alla svizzera Anna Weinbeer (a 3’44”) e all’austriaca Mona Mitterwallner (a 4’59”). Quinto posto per Claudia Peretti (a 9’57”), 10^ Mara Fumagalli, 13^ Debora Piana, 18^ Sandra Mairhofer, 19^ Costanza Fasolis.

Fonte: FCI