Dolomini Brenta Bike, partito il Trentino Mtb Futuro
In una soleggiata domenica di maggio, più di 300 tra ragazze e ragazzi hanno partecipato alla DoloMini, gara di mtb dedicata alle categorie Esordienti, Allievi e Giovanissimi. La manifestazione, organizzata dalla “Dolomitica Sport Trentino” in collaborazione con la Pro Loco di Vigo Rendena e il Comune di Porte di Rendena, ha inaugurato il nuovo Circuito dedicato alle promesse della mtb, il “Trentino MTB Futuro DAO Conad” organizzato dal Circuito Trentino MTB, con l’assegnazione delle prime maglie di leader.
La Val Rendena ha ospitato nella giornata di oggi, domenica 18 maggio, un evento di assoluto livello per quanto riguarda il mondo giovanile della mtb nazionale. Infatti, è stata proprio la DoloMini che ha aperto la più grande novità del 2025 dedicata alle promesse della mtb: il Circuito “Trentino MTB Futuro DAO Conad”, riservato alle categorie Giovanissimi, Esordienti e Allievi e organizzato dal “Trentino MTB” che prevede quattro tappe in Trentino, durante le quali, per le categorie agonistiche (Esordienti e Allievi), in base ad un punteggio, verranno assegnate le maglie di leader maschile e femminile.

Nato dalla volontà delle tappe organizzatrici del “Trentino MTB” per valorizzare il mondo giovanile della mountain-bike, il Circuito “Trentino MTB Futuro”, nella sua prima edizione, nasce sotto l’egida di DAO Conad, un brand che sempre più sta diventando sinonimo di sport, grazie all’impegno straordinario a supporto di realtà e di eventi che rendono vivo e fanno crescere il Trentino.
L’appuntamento con la prima tappa del “Trentino MTB Futuro DAO Conad”, oggi con la “DoloMini 2025”, gara di mtb organizzata dalla “Dolomitica Sport Trentino”, che ha visto sfidarsi centinaia di ragazze e ragazzi da tutto il Triveneto e non solo. Le categorie in gara sono state Esordienti, Allievi e Giovanissimi.

La “Dolomitica Sport Trentino”, con la preziosa collaborazione della Pro Loco Vigo Rendena e del Comune di Porte di Rendena, ha preparato nella natura che circonda il Bicigrill un percorso cross country di circa 2,5 km, dislivello 70 mt, su sterrato e manto erboso, con saliscendi di difficoltà medio tecniche da ripetere più volte in base alle categorie.
Start alle 9:30 per le categorie Esordienti e Allievi, sfide agonistiche che hanno decretato le prime maglie di leader del “Trentino MTB Futuro DAO Conad”: categorie maschili Esordienti 1° anno D’Aquilio Jacopo (GS Lagorai Bike) 25’16”e Esordienti 2° anno Carli Mattia (Polisportiva Oltrefersina) 23’12”. Allievi 1° anno Endrizzi Tommaso (Bike Movement – Trentinoerbe) 38’05”e Allievi 2° anno Valcanover Marco (Polisportiva Oltrefersina) 40’10”. Categorie femminili, Esordienti 1° anno Tonazzolli Chiara (Bike Movement – Trentinoerbe) 23’12” ed Esordienti 2° anno Delucca Nicole (GS Lagorai Bike) 20’03”. Allieve 1° anno Fumanelli Lisa (Bike Movement – Trentinoerbe) 27’10” e Allieve 2° anno Lorandini Giulia (Bike Movement – Trentinoerbe) 27’15”.

Dopo il Pasta Party, il pomeriggio di gare ha visto protagonisti i Giovanissimi (Categorie G1 – G6). La DoloMini era tappa anche del Circuito Trentino MTB Kids: prima società classificata per numero di partecipanti, la Asd Centro Bike Val di Sole. I Giovanissimi sono stati impegnati anche nella Finale Regionale Trofeo CONI prova di Team Relay – XCR, una gara a staffetta che ha designato il quartetto di giovani atleti che rappresenterà il Trentino – Alto Adige alla finale nazionale 2025 di Lignano Sabbiadoro, dal 28 settembre al 1° ottobre. Società vincitrice, la Polisportiva Oltrefersina.
Finale festoso nel tardo pomeriggio, con la Prova di Gioco Ciclismo e la cerimonia di premiazione. L’amministrazione di Porte di Rendena, rappresentata dal sindaco Enrico Pellegrini, dal vicesindaco Walter Dalbon e dalla neo assessora allo sport Emi Filosi, hanno espresso grande plauso per una manifestazione che sta crescendo di anno in anno e che, da questa edizione, si proietta verso un futuro ancora più importante. Bisogna ammettere che questa nuova gara che ha visto sfidarsi le categorie agonistiche della FCI, Esordienti ed Allievi, ha richiesto un impegno straordinario, non solo da parte degli organizzatori della DoloMini, ma anche della stessa amministrazione che ha dovuto intervenire sul territorio per realizzare un tracciato rispettoso della natura ma corrispondente ai criteri agonistici.
Da parte sua, Michele Maturi, Presidente Circuito Trentino MTB e Dolomitica Sport Trentino, ha ringraziato l’amministrazione comunale e tutte le associazioni che, a vario titolo, si sono impegnate nell’organizzazione; il presidente ha voluto dedicare un pensiero anche ai giovani atleti, uno sprono ed un augurio a continuare nell’impegno e nella dedizione per il proprio sport, in uno spirito di gratitudine per società e genitori che li accompagnano nella loro crescita, sia sportiva che umana.
Presente anche il vicepresidente FCI del Trentino, Enrico D’Aquilio, che ha ribadito l’intento e l’impegno della Federazione di promuovere la valorizzazione del ciclismo tra i giovani, quindi un supporto totale e convinto al nuovo Circuito “Trentino Mtb Futuro DAO Conad”.

Fonte: comunicato stampa