Corvi è regina di Coppa. A MSA vittorie per Holmgren, Treudler, Rissveds e Aldridge
A Mont Sainte Anne si è chiusa oggi con le prove di XCO la World Cup 2025. Le vittorie di tappa sono andate a Isabella Holmgren, Finn Treudler, Jenny Rissveds e Charlie Aldridge. Coppe a Corvi, Treudler, Maxwell e Blevins.
Cominciamo il resoconto delle 4 gare dal quella che più ci ha regalato soddisfazioni, ovvero quello delle donne Under 23. Complice un buon bottino (dovuto anche alla lunga assenza di Isabella Holmgren), Valentina Corvi ha dovuto solo controllare, senza rischiare troppo. La vittoria è andata proprio all’idolo di casa Isabella Holmgren, che ha preceduto di 37″ Vida Lopez de San Roman e di 47″ proprio Valentina Corvi. 6° posto per Sara Cortinovis.
Nella classifica finale Valentina Corvi chiude con 1019 punti, per un podio completato da Vida Lopez de San Roman e Ella MacPhee. Purtroppo Sara Cortinovis perde il podio a causa del 6° posto di oggi e chiude 4^ nella generale finale a soli 4 punti dalla MacPhee.
Nella gara Under uomini, manco a dirlo, ennesimo trionfo per Finn Treudler, già sicuro del successo finale. 2° posto per Gustav Heby Pedersen (Wilier Vittoria) e 3° per il francese Rouffiac. 16° Matteo Siffredi e 26° Elian Paccagnella.
Nella gara Elite donne vince ancora la più in forma di questo finale di stagione, Jenny Rissveds, che ha letteralmente fatto il vuoto. Alle sue spalle si sono piazzate Samara Maxwell a 3’30” e Evie Richards a 4’07”. 11^ Martina Berta e 27^ Chiara Teocchi.
Grazie ai risultati di oggi Samara Maxwell porta alla Nuova Zelanda una storica Coppa del Mondo generale. Nonostante un finale di stagione in affanno la Maxwell riesce a diffendersi dal ritorno di una strepitosa Rissveds, che chiude 2^ a 91 punti. 3^ Alessandra Keller. 14^ Martina Berta.
Nella gara uomini, col discorso Coppa già chiusa e già assegnata a Blevins, la lotta era tutta per una vittoria di tappa, sempre importante soprattutto su un tracciato mitico come quello di Mont Sainte Anne. 4 gli atleti a fare gara di testa: Aldridge, Vidaurre, Azzaro e Boichis. Ottima la gara di Filippo Fontana, che è riuscito ad agganciare il gruppo inseguitore con Puntener, Andreassen e Guerrini. Giornata problematica per Martin, caduto nel giro di lancio dove avrebbe riportato la frattura di un dito.
I 4 hanno fatto gara di testa e alle loro spalle Puntener, Guerrini, Fontana e Andreassen non sono mai riusciti a rientrare. Nel corso del 6° giro Aldridge ha fatto la sua mossa e preso un po’ di vantaggio sui suoi avversari, salvo poi essere ripreso da Andreassen e Azzaro ad inizio ultimo giro. Dietro invece pagava la fatica Filippo Fontana.
Aldridge non ci sta. Attacca di nuovo e questa volta stacca irrimediabilmente la concorrenza. L’inglese si invola e va a conquistare una preziosa vittoria. 2° gradino del podio per Martin Vidaurre e 3° per Mathis Azzaro. Poi Boichis, Guerrini, Andreassen, Puntener e i due azzurri Filippo Fontana e Simone Avondetto, autore di un recupero pazzesca nel finale. 18° Juri Zanotti.
(Max Alloi)
Fonte: solobike.it
Ph. UCI Mountainbike/Michal Cerveny