Brafa e Siffredi campioni d’Italia!

Argento per Fabbro, bronzo per Giangrasso e Bassignana.

Un weekend semplicemente indimenticabile per i colori arancioneri del KTM PROTEK ELETTROSYSTEM, che ai Campionati Italiani Assoluti XCO di Tabiano Bagni hanno brillato come mai prima d’ora!
Su un tracciato inedito per le ruote grasse degli élite, ma noto ai più giovani, si sono disputate gare intense, emozionanti e ricche di colpi di scena.

🥇 JUNIOR MASCHILE: DOPPIETTA D’ORO E ARGENTO!

Il sabato si apre con la gara Junior maschile. I nostri Ettore Fabbro e Federico Brafa sono tra i favoriti – e non tradiscono le attese.
Fin dai primi metri si pongono al comando, inseriti nel gruppo di testa. La selezione si fa già dal primo passaggio sotto il traguardo, con continui cambi al vertice ma sempre con loro protagonisti assoluti.

All’ultimo giro è battaglia vera: Ettore attacca più volte, ma Federico non molla. Ai 100 metri finali sono fianco a fianco, parte la volata: Federico Brafa vince per una manciata di centimetri e si laurea Campione Italiano!
Ettore Fabbro è vicecampione, portando a casa un meritatissimo argento.

🥇 UNDER 23: SIFFREDI DOMINA, BASSIGNANA SUL PODIO

Nella gara U23 maschile, il nostro trio delle meraviglie – Matteo SiffrediFabio Bassignana e Giulio Peruzzo – si fa subito notare.
Giulio è costretto a due soste ai box per un problema tecnico, ma Matteo e Fabio conducono la gara con decisione.

A due giri dalla fine, l’ex campione italiano tenta la fuga: Matteo lo segue, crede nella rimonta e ce la fa!
Nel giro finale il copione si ripete, ma Siffredi trova dentro di sé la forza di reagire, lo raggiunge in salita e, al momento giusto, sferra l’attacco decisivo. Una volata rabbiosa e potente lo incorona Campione Italiano U23!

Splendido bronzo per Fabio Bassignana, che torna sul podio dopo un periodo difficile. Ottimo anche il sesto posto di Giulio Peruzzo, al debutto tra gli U23.

🥉 DONNE: GIANGRASSO TERZA, MARCHET E BRAIDA AI PIEDI DEL PODIO

Nella gara femminile – unica per tutte le categorie, ma con partenze separate – le nostre ragazze si fanno valere:

  • Giorgia Marchet (Elite)
  • Lucrezia Braida (U23)
  • Elisa Giangrasso (Junior)

Le posizioni si delineano già nei primi giri. Elisa Giangrasso conquista un brillante bronzo, mentre Giorgia e Lucrezia chiudono entrambe al quarto posto nelle rispettive categorie. Un rientro incoraggiante per tutte.

ELITE UOMINI: BERTOLINI E BOCCHIO VEGA NELLA TOP TEN

Ultima gara di giornata quella riservata agli Elite. In gara i nostri Gioele Bertolini ed Emanuele Bocchio Vega.
Gioele è nel gruppo di testa fino a metà gara, gestendo bene gli attacchi. Emanuele resta nel gruppo degli inseguitori, ma con un ritmo costante. Negli ultimi due giri, il ritmo si alza e Gioele perde terreno, mentre Emanuele mantiene una condotta regolare.
All’arrivo: 6° posto per Bertolini9° per Bocchio Vega.

Che dire? Un sabato fantastico! Due maglie tricolori, un argento, due bronzi e tutti i nostri ragazzi nella top ten. Credo che questo sia uno dei Campionati Italiani più ricchi di soddisfazioni per noi.
I nostri atleti hanno dimostrato determinazione, grinta e cuore, e i risultati parlano chiaro.
Un ringraziamento speciale va a tutto lo staff, sempre attento e presente, e ai nostri sponsor tecnici e istituzionali, che ci permettono di affrontare la stagione con il massimo della qualità.
E ovviamente grazie agli amici e tifosi che ci seguono e supportano in ogni gara.”
— Fabrizio Pirovano, patron KTM PROTEK ELETTROSYSTEM