Avondetto e Berta mettono la firma sul Courmayeur Mtb Event

Colui che aveva vinto l’apertura è anche colui che ha messo la parola fine sull’Italia Bike Cup. Parliamo di Simone Avondetto, il campione europeo che ha messo il suo sigillo sull’edizione 2025 del Courmayeur Mtb Event, la tradizionale manifestazione valdostana che ha chiuso la porzione riservata alle categorie assolute. Gara molto bella quella di Courmayeur, un vero antipasto dei prossimi Campionati Italiani dove il portacolori della Wilier Vittoria ha progressivamente preso il largo andando a chiudere in 1h17’44” con 42” sul compagno di colori Juri Zanotti. Terzo posto per Andreas Emanuele Vittorie (Beltrami Tsa) a 1’15” davanti a Filippo Fontana (Carabinieri Cicli Olympia) che comunque ha difeso da par suo la leadership nella classifica generale della challenge. Quinta posizione per il compagno di colori di quest’ultimo, Daniele Braidot a 1’39”. Per trovare il primo Under 23 bisogna scendere alla decima piazza di Fabio Bassignana (KTM Protek Elettrosystem) a 5’45”.

La gara femminile non ha praticamente avuto storia, troppa la superiorità della campionessa italiana Martina Berta (Origine Racing Division) che ha hatto subito il vuoto, trasformando la gara in un lungo allenamento, molto proficuo in vista delle prove europee di Coppa del Mondo. Vittoria netta la sua, in 1h19’36” con 1’56” su una brillante Chiara Teocchi (Lapierre Racing Unity), terza la leader di classifica Nicole Pesse (Carabinieri Cicli Olympia) a 4’01” davanti alla canadese Ella MacPhee (Wilier Vittoria), prima delle Under 23 a 7’38”.

Se per le categorie grandi questa era l’ultima tappa, per gli juniores c’è ancora da attendere l’appuntamento dell’8 giugno a Rivoli Veronese per assegnare i titoli e i relativi premi. A Courmayeur intanto nuovo successo per Ettore Fabbro, primo anche domenica scorsa a Capoliveri. Per il biker del KTM Protek Elettrosystem un tempo finale di 56’20” con un vantaggio di 41” su Elia Rial (Scott) e 53” su Jacopo Putaggio (Fol Mtb Racing Team). Fra le pari età successo per un’altra esponente del KTM Protek Elettrosystem, Elisa Giangrasso che in 57’46” ha avuto ragione in una volata spasmodica di Nicole Azzetti (Team Guerrini) mentre terza ha chiuso la compagna di colori di quest’ultima, Elisa Ferri a 14”.

Il Courmayeur Mtb Event archivio quindi la giornata degli assoluti e si concentra ora sulle categorie giovanili, in gara domani. Si comincia alle 9:30 con la prova per Esordienti 1° anno, alle 10:30 i 2° anno, alle 11:30 tutte le categorie femminili, alle 14:00 gli Allievi 1° anno e in chiusura di manifestazione i 2° anno alle 15:30. Un’altra giornata tutta da vivere considerando anche il gran numero di ragazzi che hanno già formalizzato la loro iscrizione, provenienti da ogni parte d’Italia.

Fonte: comunicato stampa