Arias Cuervo, dominio al Marradi Mtb dell’Appennino Superbike

Un nome di prestigio illumina l’albo d’oro della Marradi Mtb, la prova fiorentina di mountain bike valida per l’Appennino Superbike, challenge che si conferma sempre più come un riferimento assoluto nel panorama delle ruote grasse. La sfida toscana, su 40 km per 1.572 metri di dislivello ha incoronato il colombiano Diego Alfonso Arias Cuervo, corridore che ha anche assaggiato il podio mondiale.

Arias Cuervo, atleta della Metallurgica Veneta, ha completato il percorso in 1h53’36” trasformandolo ben presto in un allenamento cronometrato, vista la superiorità dimostrata verso gli avversari. Alle sue spalle ha chiuso l’ex pro’ Riccardo Chiarini (Team Cannondale Isb) atleta di casa che ha accusato 4’27” di ritardo, battendo quasi in volata Stefano Valdrighi (Bottecchia Factory Team) a 4’29” che ha preceduto due suoi compagni di squadra, Filippo Bertone a 6’59” e Carlo Cortesi a 9’24”.

Nella gara femminile prima posizione per Chiara Tassinari (Team Essere) che in 2h48’26” ha prevalso per 24’41” su Valeria Bartolini (Bombardier), terza posizione per Paola Cheli (Gs Poccianti) a 1hh16’45”. Più di 100 coloro che hanno portato a termine la gara, per la prima volta aperta anche agli agonisti e che ha avuto, cosa che ha dato una risposta più che positiva per il futuro della prova allestita dal Marradi Single Track. La prova, valida anche per la Coppa Romagna e la Romagna Bike Cup, ha avuto il supporto del Comune di Marradi e dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello, a loro va il grazie come anche a tutti i volontari sparsi sul tracciato di una gara pronta a tornare nella sua nuova veste nel 2026.

Fonte: comunicato stampa