Allodi e Marchet si impongono alla Marathon Bike della Brianza

La 34. edizione della Mth bike della Brianza si risolve con una volata a sei in chui primeggia di mezza ruota il parmese Allodi della Olympia. Tra le donne domina in lungo e in largo la veneta Marchet in forza alla Ktm Protek Elettrosystem. Ben sei su 9 maglie di campione regionale lombardia conquistate dal Lissone Mtb.

La 34.a edizione della Marathon Bike della Brianza é andata in scena oggi a Casateonovo in provincia di Lecco, richiamando bikers da tutto il nord e centro Italia. Da sempre una classifica di fine estate la gara organizzata dal bike action Galgiana quest’anno era in concomitanza con il Gp F1 di Monza , ma ha comunque radunato al via circa 400 bikers, desiderosi di misurarsi al rientro dalle vacanze.

Il percorso di gara proponeva 49km e circa 1300m di dislivello, su sentieri noti ai bikers all’interno del Parco di Montevecchia e Valle del Curone. A causa delle frequenti piogge della scorsa settimana, diversi i tratti fangosi proposti, che hanno reso abbastanza dura la corsa e favorendo una gara avvincente e selettiva.

Quale evento di contorno al sabato é stata anche proposta una versione Gravel della Mth Bike che ha radunato oltre 200 appassionati, in una sfida comunque non agonistica, su di un tracciato di circa 85km (lungo) oppure di 55km (corto). Buon successo anche per la Marathon Kid’s, proposta come altro evento di contorno dedicato ai giovani biker dai 6 ai 14 anni, tradizionale anticipo della MARATHON BIKE della Brianza

LA GARA:
La concomitanza con il Mondiale Marathon in Svizzera ha tolto diversi Elite di prima fascia a questa gara, di solito molto ben frequentata dai Top Rider. In ogni caso é stata gara vera con qualche colpo di scena nelle fasi iniziali , come la foratura di Gioele Bertolini. Su di un percorso simile ad un cross country lungo si é dovuto attendere il rettilineo finale per conoscere il vincitore, con una volata ristretta a sei uomini che ha decretato il parmense Allodi come vincitore. Il 24enne della Cicli Olympia ha cosi conquistato il suo sesto successo stagionale. Sul podio con il biker diretto dal team manager Marzio Deho si sono piazzati nell’ordine Jacopo Billi (Metallurgica Veneta MTB Pro Team) e Ettore Fabbro (KTM Protek Elettrosystem).

La gara femminile invece ha vinto una dominatrice assoluta nella feltrina in forza alla KTM Protek Elettrosystem Giorgia Marchet che si é portata in testa subito dopo i primi km e non ha mai visto in discussione il suo successo. Alle sue spalle ma molto distaccate sono giunte nell’ordine la compagna di team Lucrezia Braida. Quest’ultima ha preceduto di 58 secondi la vicentina Chiara Burato (Stones Bike).

HANNO DETTO:

Lorenzo Allodi (Olympia): “Mi sono sentito a mio agio su questo tracciato, molto nervoso, che mi è piaciuto molto. Sapevo di poter fare una buona gara e non ho mai forzato perché immaginavo l’arrivo in volata. Ho avuto la meglio per una manciata di centimetri. Domenica prossima alla Mythos spero di fare un’altra prestazione altrettanto convincente”

Giorgia Marchet (Ktm Protek Elettrosystem):“Ci tenevo tanto a vincere questa gara, che per il mio team è quella di casa. Ho sempre tenuto un buon ritmo e mi sono divertita moltissimo su questo percorso che per il secondo anno mi ha portato fortuna. È stato un buon allenamento per il prossimo appuntamento, la Mythos – Primiero Dolomiti. E poi saro’ al via anche della Tramun, ultima prova di Coppa del Mondo Marathon”.

I titoli assegnati
La 34ª edizione della MARATHON BIKE della Brianza ha assegnato importanti riconoscimenti, essendo Campionato Regionale Lombardo XCP Point to Point e Campionato Provinciale FCI Lecco.

Di seguito l’elenco dei campioni di categoria:

Campioni Regionali Lombardia XCP Point to Point


Open M    Bertuletti Andrea (KTM Academy Le Marmotte)
Juniores M    Bignami Mattia (Speed Bike Rocks)
Open F        Guerrera Martina (MTB Increa Brugherio)
Juniores D    Bianchini Sofia (KTM Academy Le Marmotte)

Elite Sport    Rainoldi Daniele Mario (Team DA-TOR ISB)
Master 1    Valsecchi Matteo (Lissone MTB)
Master 2    Zampedri Andrea (Lissone MTB)
Master 3    Redaelli Giorgio (Lissone MTB)
Master 4    Colombo Simone (KTM – Protek – Elettrosystem)
Master 5    Paniz Luca (Lissone MTB)
Master 6    Olovrap Silvio (VAM Race)
Master 7    Bartesaghi Giovanni (Lissone MTB)
Master Woman    Tosato Karin (Lissone MTB)

Campioni Provinciali FCI Lecco

Elite        Pena Franco Nelson Duvan (Berria Polimedical MTB Racing Team)
Under        Ferrara Giorgio (BMT Valsassina)
Juniores M    Caiazza Cristian (Berria Polimedical MTB Racing Team)
Juniores F    Castellucci Alma (Team Alba Orobia Bike)

(MM)

Ph: ufficio stampa