Top Event: Salzkammergut Trophy rinnova l’appuntamento per il 12 luglio
Da ormai 28 anni nella regione del Salzkammergut, splendida zona dei laghi Salisburghesi, si può partecipare alla mitica Salzkammergut Trophy, che nel 2025 si terrà il fine settimana che va dall´ 11 al 13 LUGLIO, come di abitudine nella località di Bad Goisern. È indubbiamente il più grande e storico evento di MTB dell’Austria. Per il prossimo luglio nella piccola località di Bad Goisern si attendono di nuovo migliaia di biker provenienti da oltre 40 nazioni. Tutti potranno iscriversi ad una delle 7 distanze del percorso Marathon in programma per Sabato 12 luglio con 210 km e oltre 7000 metri di dislivello, ai 126 km, 79 km, 59 km, 37km e uno moderato 22 km per chi è “alle prime armi”, oltre a un percorso speciale creato per bici da gravel (79,9 km / percorso C). Preparatevi bene per l’Extreme, durissima distanza da fare in un unica giornata! Potrete vincere bellissimi premi gareggiando nelle varie categorie e fasce d´età, sia individualmente che come squadra. Festeggiate con noi la prossima edizione: vi aspetta una grande festa della MTB, inclusa la non agonistica Bosch E-MTB Schnitzeljagd e la bella Junior Trophy, entrambe di domenica. Non perdetevi la bella area Expo e l´ottima gastronomia sotto l´enorme tendone allestito nella piazza centrale del piccolo paesino di Bad Goisern.
Nel 2025, esattamente Sabato 12 luglio, la Salzkammergut Trophy festeggerà la sua 27esima edizione. Si tratta della piú grande manifestazione di MTB in Austria, é una vera festa della MTB internazionale ed ogni appassionato dovrebbe averla fatta, almeno una volta nella sua vita! Ai partecipanti e ai loro accompagnatori che giungeranno nel piccolo paesino di Bad Goisern, a ca 60km da Salisburgo, attende un fine settimana all´insegna dello sport e un variegato programma collaterale.
Quella che è iniziata come una piccola gara quasi un quarto di secolo fa per un gruppo di biker amanti dell’estremo, ormai é diventato il più grande Festival di mountain bike in tutta l’Austria.
Più di 5.000 biker provenienti da oltre 40 nazioni si ritroveranno a Bad Goisern tra l´ 11 e 13 luglio 2025 per gareggiare e divertirsi nella Salzkammergut Trophy che per la 27esima volta si svolgerà in questo paesaggio montano unico che fa parte del Patrimonio Mondiale UNESCO Hallstatt-Dachstein/Salzkammergut e che offre un’inimmaginabile varietà di svaghi tra pascoli alpini e laghi, vette e valli.

Una pedalata lunga 210 km con 7.147 m di dislivello verso…l´inferno !
Il 1998 è l’anno numero 1 nel calendario della Salzkammergut Trophy. Già nell’anno della sua nascita la Trophy ha mostrato i suoi artigli ai 220 partecipanti giunti al via della Trophy. Poco più di una ventina aveva scelto il percorso estremo (210km) e solo la metà di loro è riuscita a terminare l´impresa. La Trophy si è rapidamente guadagnata la reputazione di essere una delle MTB-Marathon più dure d’Europa. Da allora l´evento non si è mai fermato: sono state aggiunti nuovi percorsi, nuove categorie perché il team del Trophy si sforza ogni anno ad offrire sempre nuove sfide adatte sia ai principianti che ai più ambiziosi. La Marathon nel 2020 si terrà nella giornata di Sabato 18 Luglio e si attendono di nuovo migliaia di biker provenienti da oltre 40 nazioni pronti ad iscriversi a una delle sette distanze della Marathon: 22 km con 595 m dislivello, una 37,6 km con 1.253 m disl, una 54 km con 2100 m di dislivello, 79,9 km con 2.348 m di dislivello, 126,8 km con 3.758 m di dislivello, più la „All-mountain“ lunga 59,1 km, tecnicamente molto impegnativa e con un dislivello di 2.008 m. I giovani biker (Under17) potranno fare solo la 22,1 km, studiata soprattutto per Juniores. Infine, esiste una Gravel Marathon conquasi 80 km + 2.428 m disl. che corrisponde al percorso C.

Infine, non poteva mancare la leggendaria distanza estrema che attira non meno di 900 biker, quelli più duri. Il sole non sarà ancora sorto quando questi atleti arrivano in piazza a Bad Goisern alle 5 del mattino. Silenziosamente si concentrano su ciò che li aspetta: 210 km tra le montagne del Salzkammergut, da fare e un dislivello totale di ben 7.008 m ! Quando l’ultimo di loro raggiunge il traguardo, il sole sarà di nuovo sparito su Bad Goisern e i partecipanti della distanza A riceveranno la prestigiosa maglia nera da „finisher”. Ancora oggi dopo tanti anni, solo la metà dei concorrenti non termina la gara al loro primo tentativo. Spesso ci vogliono diversi anni prima di riuscirci perché, oltre alla forza fisica e alla resistenza, è necessaria anche una buona forza mentale. Ma gli undici ristori e i numerosi spettatori lungo il percorso, soprattutto nelle zone con i tifosi (fan zone), spingono i biker alle massime prestazioni. Nel 2018 vinsero le due atlete austriache Barbara Mayer e Sabine Sommer (11:29:51,4). Lo svizzero Konny Looser vinse la distanza estrema della Trophy nel 2019 (9:29:54,3) e questo già per la terza volta di fila. Vinse davanti al tirolese Martin Ludwiczek. Lukas Kaufmann dall’Alta Austria, sensazionale terzo a meno di un minuto di ritardo! Dei 676 biker iscritti nel 2019, solo 526 si sono presentati alla partenza alle ore 5 del mattino sotto una pioggia battente e nuvole basse, 216 si sono arresi a causa delle condizioni meteorologiche estreme. La viennese Katharina Fiala, l´unica delle nove donne che hanno raggiunto il traguardo in tarda serata, è stata accolta dal pubblico con entusiasmo.

Alcune distanze non partono da Bad Goisern, ma da due diverse località vicine: per es. la 76 km avrà la sua partenza da Obertraun (alle ore 10.15) sul lago Hallstatt. La D, la “All Mountain” lunga 55 Km, parte invece dalla città imperiale di Bad Ischl (alle ore 13.00 davanti alla “Bad Ischler Trinkhalle”); ma tutte le distanze arriveranno nella piazza cemtrale di Bad Goisern. Tra Bad Goisern e le loclità essiste un transfer gratuito in treno (vedi orari in “dati tecnici”).
Attenzione: si ripete anche quest´anno il limite massimo d´iscrizioni su tutte le varie distanze al momento che si attendono intorno alle 5000 iscrizioni. Per le 2 distanze 119 (B) e 54 km (E) si accetterà un limite massimo di 1300 iscrizioni, sulle altre distanze D (55km) e G (22km) potranno iscriversi al massimo 400 biker, sulla C (74 km) ci saranno 800 starter, 600 sul percorso F, invece la A, l´extreme, permetterà (pensate) fino a 900 adesioni.
Nell´ambito della Trophy ci saranno di nuovo, oltre alle varie categorie individuali basate a fasce d´etá, varie categorie per squadre che sottolineranno in particolar modo lo spirito agonistico dei biker a lunga distanza. Nella speciale categoria Slow Motion con almeno 10 biker (max. 50) gli ultimi saranno… i primi!! Saranno valutati a base di un sistema di punteggio particolare: così avrá valore il nr dei componenti, la scelta della lunghezza del percorso e le squadre, che somando il loro tempo di gara risultano essere stati per strada il piú a lungo, tutti loro vinceranno premi: perció sono in vantaggio quelle squadre che manderanno in gara piú concorrenti, che scelgono percorsoi lunghi e che raggiungeranno il traguardo il piú tardi possibile (ma entro il limite massimo). Vi aspettano premi del valore di oltre Euro 20.000.-.
Oltre alle squadre saranno proposte categorie come quella con il Monociclo (Muni Marathon, sulla 22 km) o con il Tandem.Per chi vuole gareggiare addiritura con una FAT Bike potrà farlo sulla 55 km con partenza da Bad Ischl; sappi che esiste una categoria speciale solo per loro. “Vogliamo attirare soprattutto i biker con una bici bi-amortizzata (fully): in questo modo potranno correre su tratti molto tecnici (9,5 km di downhill), ideale per i biker che preferiscono questi trail alle lunghe discese su sterrati,” racconta Martin Huber del Trophy-team. (inviare una mail a info@bikeandmore, se siete interessati all´evento con le Fatbike). Ma durante la Trophy si festeggia anche: non perdetevi il “Pre-Race-Party“ il venerdì sera, un grande spettacolo dal vivo sotto il tendone e, terminata la Marathon, l´attesissima “After Race Party” nel cortile coperto di Castel Neuwildenstein – una festa che continua fino alle prime ore del mattino.
Una festa per biker unica nel suo genere
La Trophy durante tutto il weekend è accompagnata da un vasto programma collaterale. Bad Goisern diventa il centro della MTB e un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono essere aggiornati sugli ultimi sviluppi della MTB. Al Bosch e-Bike Testival ci sarà l’opportunità per tutto il fine settimana di testare ampiamente più di 100 e-Mountainbikes di vari produttori. Le bici possono essere testate su una speciale pista segnalata – o approfittando delle gite sotto la guida esperta di guide locali. Molto apprezzata è la prova di guida tecnica con l’ex pro di Coppa del Mondo, Greta Weithaler. L´Expo con i suoi 90 espositori è uno dei punti centrali della Trophy dove troverete gli ultimi prodotti del settore MTB, compresa la possibilità di fare acquisti in loco – dall’attrezzatura tecnica all’abbigliamento sportivo. Presso molti stand sono disponibili offerte speciali e concorsi. Si potranno testare bici, con o senza motore. Tuttavia, molti amatori apprezzano l’opportunità di parlare con i meccanici professionisti ed accettano con piacere qualche suggerimento per la messa a punto della propria bicicletta.
Bosch eMTB-Schnitzeljagd
Da alcuni anni le e-MTB fanno parte del programma della Trophy. Domenica 13 luglio si svolgerà nuovamente la “Caccia al tesoro” powered by Bosch con le (e)MTB. Puoi pedalare da solo, con o senza supporto motorio, con i tuoi amici, il tuo partner o in gruppo con i colleghi. Questa competizione unica è fondamentalmente un tour in MTB tecnicamente facile con numerose attrazioni panoramiche come la vista sul Dachstein dal Rossmoos e dala malga Halleralm, la traversata della “Ewigen Wand” con una fantastica vista sulla valle del Goiserertal e sul lago Hallstättersee o la traversata del ” Wilden Lauffen” (Rapide del Traun) sul sentiero Windensteg. Non c’è misurazione del tempo, ma ci sono punti di controllo e stazioni divertenti con gare di abilità come la “sfida dello zaino Deuter”, chiodatura, mini balestra e tiro con l’arco, dove è possibile raccogliere punti. Si inizia tra le 9:00 e le 11:00 presso lo stand della Bosch nel quartiere fieristico o direttamente in una delle stazioni. Le piste ciclabili, le strade forestali e i sentieri indicati nella mappa del percorso sono suggerimenti; è possibile selezionare anche altre strade pubbliche. Puoi anche avvicinarti ai checkpoint e alle stazioni di abilità in qualsiasi ordine. I tre uomini e donne con il maggior numero di punti vinceranno i trofei e saranno premiati sotto il tendone alle 14:45. Tutti i partecipanti ricevono una maglietta e prendono parte alla lotteria. La quota d’iscrizione comprende un buono ristorante del valore di 10 euro, che può essere utilizzato in viaggio o nel tendone sulla piazza del mercato.
GRAVEL Marathon
Il percorso sterrato di 67,6 km è quasi identico al percorso C della Trophy. L’unica cosa che viene omessa è il giro di partenza a Obertraun e la salita estremamente ripida fino all’Hallstätter Salzberg. Poiché due terzi del percorso si svolgono su strade sterrate o forestali e un terzo su asfalto, questa competizione è ideale per biciclette gravel o da trekking. Tuttavia, a causa dei 1.952 metri di dislivello da superare, si consiglia una bici con rapporti adatti alla montagna. I ciclisti gravel partono dal proprio blocco di partenza alle 10:13, due minuti prima dei mountain biker. Il percorso conduce da Obertraun direttamente nella valle Echerntal, fino al Rossalm, al Gosausee e fino all’arrivo a Bad Goisern. Una categoria Gravel è proposta anche sul percorso G sulla 21,8 km e 567 metri di dislivello. La partenza avrà luogo insieme agli appassionati di mountain bike alle 12:15 a Bad Goisern. Verranno valutate una categoria femminile e una maschile senza fascie d età. Per la classifica slow motion contano anche i tempi dei gravel biker. Tuttavia è possibile partecipare alle diverse categorie a fascie di età e squadre, nonché a tutte le altre speciali della Trophy solo con le mountain bike!
SCOTT Junior Trophy
La domenica, bambini e giovani possono vivere l’atmosfera della partenza sulla grande piazza del mercato di Bad Goisern. Ci sono due concorsi tra cui scegliere. La gara „parcours” è impostata meno sulla velocità che sull’abilità. Le diverse categorie non si basano sull’età, ma sulle dimensioni della ruota e sulla capacità del singolo partecipante. I giovani biker superano gli ostacoli senza fretta e dimostrano giocosamente la loro capacità di guida. Anche se piccoli, tutti ricevono un numero di partenza, vale comunque l’idea olimpica e non ci sarà nessuna classifica. La gara di Cross Country (XC) invece, è destinata a giovani biker, più esperti ed ambiziosi. La partenza avverrà in gruppi di età (U7 – U15). Non importa se in pista o nella gara di XC: tutti i giovani riceveranno una medaglia fatta di pan di zenzero e una maglietta della Trophy. Dopo la cerimonia di premiazione ci sarà anche un sorteggio tra i bambini e gli adolescenti con premi in forma di una mountain bike della SCOTT e un paio di sci Fischer. Per iscrizioni consultate il sito web www.trophy.at/junior.
Per i numerosi spettatori si ripete anche quest´anno la possibilitá di fare voli con l´elicottero per la malga Hütteneckalm, dove passano anche i biker durante la gara, ma si puó anche seguire la gara in diretta stando in zona arrivo oppure da casa collegandosi al sito ufficiale. Impressionante il gruppo dei volontari: ben 1000 i collaboratori sparsi lungo il percorso e nei vari punti di ristori, medici ed infermieri, massaggiatori ecc.. Sotto il grande tendone steso in piazza a Bad Goisern biker provenienti da tuto il mondo si trovano e partecipano – a gara fatta – alla grande festa con fiumi di birra e gustosi “würstel”.
Anni fa l´italiano Paolo Paviolo (Scott Racing Team), uno di centiania degli italiani iscritti alla Trophy, è stato in grado di raggiungere un´ottimo risultato, questo già alla sua prima partecipazione sul percorso estremo (A). Con il tempo di 11:08:26 è arrivato 16° assoluto, miglior italiano e 5° nella categoria M40. Nessuno degli iscritti dimenticherà mai l´incredibile avventura vissuta qui negli anni scorsi, soprattutto Filippo Altobelli, non udente (16:16:43), oppure i due amici Russo Carmine e Miccio Marcello di Sorrento giunti ultimi al traguardo poco dopo le ore 21.00, dopo lunghissimi 16:34:54, il pubblico si era alzato in piedi per congratularsi con loro: seguono lunghi minuti di applausi, per molti loro sono più festeggiati che il vincitore!!
SCHEDA GARA:

Data Trophy 2025: dall´11 al 13 luglio – Marathon: Sabato 12 luglio
In localitá: Bad Goisern, Regione del Salzkammergut – Austria
Organizzatore: MTB Club Salzkammergut, A-4822 Bad Goisern
Sito ufficiale:
https://www.salzkammergut-trophy.at
LUNGHEZZA PERCORSO + DISLIVELLO > NR MAX. STARTER
A – 209,0 km + 7.008 m disl > 900 Starter
B – 126,8 km + 3.758 m > 1.300 Starter
C – 79,9 km +. 2.428 m > 800 Starter
D – 57,8 km + 1.937 m > 400 Starter
E – 54,9 km + 1.719 m > 1.300 Starter
F – 37,3 km + 1.044 m > 600 Starter
G – 21,8 km + 567 m > 400 Starter
Orari di partenza – limite max d´arrivo:
A – 05.00 / 21.00
B – 09.00 / 21.00
C – 10.15 / 20.00
D – 11.00 / 18.00
E – 11.00 / 18.00
F – 11.00 / 16.30
G – 12.15 / 16.00
Località di partenza / arrivo:
La partenza e l’arrivo sono sempre nella piazza del mercato di Bad Goisern, tranne che nei casi di Bad Ischl dove parte il percorso della 59km (treo speciale per la partenza – alle ore 10.43, 11.33 bensi. 12.43 da Bad Goisern) e inoltre da Oberrtraun il percorso di 75km (treno speciale per la partenza alle ore 7.13, 8.32 bensi alle 9.13 da Bad Goisern, la 1° griglia di partenza della Gravel-Marathon avviene alle ore 10.13 la 2° alle 10.18, la 3° alle 10.21 Uhr.
L’arrivo di tutti i percorsi è anche la Goiserer Marktplatz.
Ritiro pacco gara: nella Volksschule (Scuola Elementare) a Bad Goisern vicino alla piazza centrale; l´orario per il ritiro dei pacchi gara di tutte le distanze è
Venerdì tra le 13.30 e le 20.30 eSabato per i percorsi B, E, F. G dalle ore 07:00 in poi fino ad un´ora dalle singole partenze delle gare. Attenzione: Sabato si ritirano i pacchi gara del percorso C ad OBERTRAUN tra le 08:00 e le 09:45 ed a BAD ISCHL (percorso D) dalle ore 11.00 alle 13.00 nella struttura della “Trinkhalle”.
Attenzione: il pacco gara deve essere ritirato dal biker personalmente
Bike Check: gli iscritti al percorso A (extreme) devono sottoporre la loro bici a un controllo meccanico, questo il venerdì dalle ore 10.00 alle 18.00 nell’area dietro l’edificio della pasta party /Festsaal/ riceverete un attestato da consegnare al ritiro pacco gara).
Inclusi nel pacco gara vari prodotti energetici che vi veranno dati presso lo Stephaneum consegnando il buono che si trova non nel pacco gara ma nel libretto VOUCHER. È possibile farsi riempire la propria borraccia con liquidi energetici in zona partenza.
CATEGORIE (fascie d´età): VEDI QUI
Biker nati dopo il 2008 possono parteciapre solo alla Junior Trophy !
Numero di partenza: per ottenere un numero di partenza con il proprio nome bisogna aver fatto una valida iscrizione prima del 25 giugno.
INFO: