Seewald e Van Doorn alla Black Forest ULTRA Bike Marathon
I 118 km che compongono il tracciato della Black Forest ULTRA Bike Marathon, quarto appuntamento della 2025 HERO UCI Cross-country Marathon World Cup, hanno emesso il verdetto con il tedesco Andreas Seewald che ha conquistato il successo dopo una fuga solitaria. Photofinish per il secondo posto vinto da Gioele De Cosmo sul belga Wout Alleman. Tra le fila femminili successo della olandese Rosa Van Doorn allo sprint sull’italiana Mara Fumagalli; terza Adelheid Morath cresciuta su questi tracciati. A una prova dalla fine del circuito mondiale, i vincitori di oggi consolidano il comando delle classifiche generali di Coppa del Mondo, e indosseranno nuovamente la maglia di leader nella finale di Girona a settembre.
Prosegue come da ruolino di marcia la 2025 HERO UCI Cross-country Marathon World Cup che oggi ha fatto tappa a Kirchzarten, in Germania, dove è andato in scena il quarto appuntamento del circuito, con la Black Forest ULTRA Bike Marathon giunta alla 25esima edizione.
Al via della gara più di 120 iscritti al circuito della Coppa del Mondo UCI, che si sono sfidati su un percorso di 118 chilometri con 3.550 metri di dislivello, che ha premiato le qualità endurance e soprattutto di regolarità nella strategia di gara dei biker che puntavano al podio finale. E così è stato per il tedesco Andreas Seewald del Singer KTM Team che ha conquistato il successo finale con il tempo di 4:21:50.
«Siamo andati veramente forti nelle prime due ore di gara. Mi sentivo bene e a 40 km dall’arrivo mi sono ritrovato solo: non era un attacco pianificato, ma stavo bene quindi ho proseguito a spingere – commenta il vincitore della Black Forest ULTRA Bike Marathon 2025 – e poi lasciatemelo dire: vincere in Germania a casa mia è particolarmente bello. Devo ringraziare il mio team per il supporto ricevuto». Una vittoria conquistata in una splendida giornata di sole e che va a consolidare la propria leadership nella classifica generale della 2025 HERO UCI Marathon World Cup.
Alle spalle di Seewald l’italiano Gioele De Cosmo del team Torpado Kenda FSA Factory: in un imperante sprint nello stadio di Kirckzarten il torinese ha battuto il belga Wout Alleman del Buff-Megamo Team con un distacco di 2:21’che aveva impresso una andatura elevata nella prima parte di gara ma che poi non ha saputo mantenere.
Il colombiano Leo Paez, grande protagonista nelle precedenti tappe di coppa del mondo, oggi era al via nonostante problemi fisici che lo hanno colpito nell’ultima settimana, ha deciso comunque di portare a termine la gara e ha concluso in 21° posizione.
E anche per definire il podio femminile è stato necessario uno sprint che ha visto il successo dell’olandese Rosa Van Doorn del team Buff Megamo ai danni dell’italiana Mara Fumagalli,

fermando il cronometro della gara tedesca sul tempo finale di 5:17:36. Sul terzo gradino del podio la regina di casa Adelheid Morath col tempo finale di 5:19:40.
«Oggi siamo andate veramente forti e devo fare i complimenti alle mie avversarie, perché abbiamo tenuto un ritmo alto, e per questo posso dire che ci siamo anche divertite – il commento della vincitrice della Black Forest ULTRA Bike Marathon 2025 – e ora ci vediamo all’ultima gara di Girona della Coppa del Mondo».
Con una sola gara alla fine della 2025 HERO UCI Marathon World Cup, le premiazioni hanno visto indossare la maglia di leader della classifica generale ai due vincitori di giornata: Andreas Seewald e Rosa Van Doorn partiranno il 21 settembre a La Tramun Sea Otter Europe indossando la maglia di leader di classifica.
Nella analoga classifica riservata ai Master, i primi della classifica sono lo spagnolo Alexandre Llado Diaz e la polacca Kamila Gurzynska.
Dopo la pausa di agosto, il circuito di Coppa del Mondo UCI si sposta in Spagna per la quinta e ultima prova, solo allora sapremo chi saranno i vincitori della 2025 HERO UCI Cross-country Marathon World Cup. |

2025 HERO UCI Cross-country Marathon World Cup Classifica Maschile |
SEEWALD Andreas GER Singer KTM Racing 4:21:50,5 DE COSMO Gioele ITA TORPADO KENDA FSA 4:24:11,5 +2:21,0 ALLEMAN Wout BEL BUFF MEGAMO TEAM 4:24:11,6 +2:21,1 PORRO Samuele ITA Klimatiza Orbea Team 4:24:23,8 +2:33,3 RABENSTEINER Fabian ITA TORPADO KENDA FSA 4:24:54,9 +3:04,4 EGGER Georg GER 4:25:23,8 +3:33,3 SAMPARISI Nicolas ITA 4:25:23,9 +3:33,4 STIEBJAHN Simon GER Singer KTM Racing 4:25:43,5 +3:53,0 SAMPARISI Lorenzo ITA 4:27:12,9 +5:22,4 CHERCHI Dario ITA Soudal Leecougan Int. 4:27:14,1 +5:23,6 Classifica Femminile VAN DOORN Rosa NED BUFF MEGAMO TEAM 5:17:36,9 – FUMAGALLI Mara ITA 5:17:37,2 +0:00,3 MORATH Adelheid GER Soudal Leecougan Int. 5:19:40,8 +2:03,9 GORYCKA – KURMANN Paula POL 5:23:40,9 +6:04,0 PIANA Debora ITA 5:25:43,2 +8:06,3 BOLTON Chelsea USA 5:29:57,8 +12:20,9 MAIRHOFER Sandra ITA Soudal Leecougan Int. 5:35:00,0 +17:23,1 NJEMCEVIC Lejla BIH 5:35:43,3 +18:06,4 JANAS Bettina GER 5:40:02,5 +22:25,6 PINXT Puck NED 5:55:34,4 +37:57,5 |
fonte: com stampa
ph: whistaler