Mythos Primiero Dolomiti 2025: la MTB Marathon nel cuore delle Dolomiti

L’edizione di quest’anno sarà il preludio ai Mondiali MTB Uci del 2026.

Mythos Primiero Dolomiti 2025 è una delle principali gare di mountain bike in Italia, inserita nei
principali circuiti italiani del sèttore, tra cui il Prestigio. Considerate tra i paesaggi di montagna piu
spettacolari al mondo, le Dolomiti dèl Primièro sono il campo di gara che da anni ormai interessa questo
evento, che quest’anno acquisisce un significato ancor piu special: Elitè, Juniorès, Undèr 23 e anche gli
amatori potranno sfidarsi sui percorsi che interesseranno i Mondiali di MTB UCI del 2026. A fare da
cornice a questa competizione e anche al prossimo evènto mondiale dèl 2026, saranno le Pale di San
Martino, riconosciute come uno dei simboli delle Dolomiti: Cimon della Pala è il Cervino Dolomitico,
rappresentano un luogo mitico nell’immaginario di qualsiasi sportivo. Sara proprio questo lo scenario
all’interno del quale gli atleti si sfideranno per la vittoria di questa affascinantè ed emozionante gara. Un
percorso unico e inimitabile, in cui la fatica sarà compensata dall’incredibilè paesaggio che solo le Pale
di San Martino possono vantare.
A dare un valore aggiunto alla gara, è proprio la partecipazione degli amatori: Mythos Primiero
Dolomiti è per tutti e l’organizzazione vuole continuare a sottolineare l’importanza degli appassionati,
che sono invitati a vivere un’emozione unica. Lè iscrizioni a Mythos Primiero Dolomiti sono aperte non
solo quindi alle categorie Elitè e Juniorès, ma anche e soprattutto agli amatori che vogliono cimentarsi
in una sfida unica, in cui possano sentirsi campioni. Ad esaltare ancor di piu quest’aspetto sarà la maglia
tecnica che i partecipanti indosseranno: una maglia speciale messa a disposizione da Gobik tra i leader
indiscussi quando si parla di abbigliamento da ciclismo è di cui i bikers potranno scegliere il colore
(azzurra, verde, rossa, gialla o nera, i colori dell’iride) in fase di ritiro del pacco gara. Gli iscritti potranno
così pedalare sugli stessi percorsi dei campioni di MTB che affronteranno i mondiali nel 2026 e lo
faranno con una divisa davvero unica.
Mythos Primiero Dolomiti 2025 è organizzata da Pedali di Marca, società che opera da anni nel
settore e che, grazie anche alla presenza del DS e Campione dèl Mondo di MTB Marathon
2004 Massimo Debertolis, puo vantare nella sua expertise l’organizzazione di 5 edizioni dei campionati
italiani, i campionati Europei 2010 e i Campionati del Mondo Montello 2011 e Auronzo Tre Cime 2018,
il Campionato del Mondo Gravel 2023. Titolare dei progetti 3Epic, La Terre Rosse e Granfondo del
Montèllo, da oltrè 20 anni, Pedali di Marca crea eventi ciclistici e manifèstazioni di grande suggèstione e
successo in termini di partècipanti e visibilita .

Ph: Newspower.it Trento
www.newspower.it

LA CORSA
Questa competizione offre tre percorsi adatti a diversi livelli di preparazione e categorie, tra cui gli amatori con e-bike:
-Marathon: 82,1 km con 3.400 m di dislivello
CHI PUO’ ISCRIVERSI: è aperta ai tesserati U.C.I./F.C.I. per l’anno 2025 e agli Enti convenzionati con la Federazione Ciclistica Italiana. Categorie previste: Elitè M/F e U23 M/F), ElitèSport, M1, M2, M3, M4, M5, M6, M7+ MW, SW, (per gli Enti dèlla Consulta categorie corrispondenti a fascia di età ), Hobby. La partecipazione al percorso per i non tesserati (maggiorenni, d’ambo i sessi) è consentita solo con il rilascio della tessera giornaliera ed esclusivamente previa presentazione del certificato medico agonistico.

-Classic: 56,3 km con 2.110 m di dislivello (Juniores e amatori)
CHI PUO’ ISCRIVERSI: è aperta ai tesserati U.C.I./F.C.I. per l’anno 2025 e agli Enti convenzionati con la Federazione Ciclistica Italiana. Categorie previste: Juniores M/F , EliteSport, M1, M2, M3, M4, M5, M6, M7+ MW, SW, (per gli Enti della Consulta categorie corrispondenti a fascia di età ), Hobby. La partecipazione al percorso per i non tesserati (maggiorenni, d’ambo i sessi) è consentita solo con il rilascio della tessera giornaliera ed esclusivamente previa presentazione del certificato medico agonistico.

-Short: 42,8 km con 1.480 m di dislivello amatori) + eBIKE (amatori).
CHI PUO’ ISCRIVERSI: l’iscrizione è aperta ai maggiorenni ambosessi, tesserati F.C.I. ed Enti convenzionati con la FCI per l’anno 2025. Categorie previste: EliteSport, M1, M2, M3, M4, M5, M6, M7+ MW, SW, (per gli Enti della Consulta categorie corrispondenti a fascia di età ), Hobby. Inoltre, potranno partecipare tutti coloro che presenteranno un certificato di idoneità alla pratica di attività sportiva non agonistica, secondo il D.M. del 18/02/82 è/o il D.M. 24/04/13, oppure con la dichiarazione di consenso che garantirà la copertura assicurativa giornaliera.

Ph : Newspower.it Trento
www.newspower.it

Mythos Junior Kids Bike

Considerato uno dei fiori all’occhiello dell’evento, Mythos Junior Kids bike è la competizione gratuita pensata per tutti i biker più piccoli, un percorso dove nessuno perde e tutti si divertono, con l’obiettivo di trasmettere i valori di questo sport anche ai più piccoli, lasciando nei loro cuori un’emozione forte, ricca di principi sani e soprattutto arricchente dal punto dell’amicizia. Nel fresco del Parco Vallombrosa, in centro a Fiera di Primiero, i più piccoli si cimenteranno in una gimkana-gioco in bicicletta, avventurandosi su un tracciato adatto a loro e riceveranno anche un gadget e saranno premiati con una medaglia al traguardo, a testimonianza della loro prestazione. La manifestazione è aperta a bimbi di ogni età (0-12 anni)

L’evento seguirà il seguente programma:

Domenica 14 settembre

9.30 – 10:00 iscrizioni e consegna gadget

10:00 inizio manifestazione per categorie

12:00 – 12:30 premiazioni e conclusione della manifestazione

Mythos Music Festival

Non c’è solo la competizione: Mythos è anche l’occasione per stare insieme e condividere la gioia del riposo pre e post gara. Per questo ogni anno, la sera che precede la gara e quella dopo, si svolge Mythos Music Festival, una rassegna musicale che lo scorso anno ha visto come protagonisti i Liveplay, la tribute band ufficiale più nota a livello europeo dei Coldplay.

Iscrizioni e pacchetti

Le iscrizioni sono aperte sul sito ufficiale www.mythosprimiero.com. Fino al 30 giugno 2025 l’iscrizione per gli amatori che vogliono prendere parte ad una delle 3 competizioni in programma ha un costo di 80€ (comprensivi di pacco gara e race kit con maglietta). Per rendere Mythos Primiero Dolomiti un evento ancor più speciale e radicato al territorio sono disponibili pacchetti che includono soggiorno in hotel 3* e iscrizione alla gara, con tariffe a partire da 150 €, comprensive di pacco gara e race kit con maglietta, per vivere a pieno il clima della gara, ma soprattutto per scoprire il territorio da cui l’evento prende forma.

PROGRAMMA

Venerdì 12 settembre 2025

9:00 – 17:00: allenamenti non ufficiali sul percorso

9:00 – 19:00: Mythos Bike & Tech Expo;

15:30 -18:00: registrazione degli atleti

alle 17:30: presentazione stampa

alle 18:00: incontro con i team manager

alle 21:00: Mythos Music Festival al Parco Vallombrosa.

Sabato 13 settembre 2025

6:30 – 9:30 Registrazione degli atleti;

8:00: Riscaldamento e presentazione degli atleti Elite

8:30: Partenza della Marathon

10:30: Partenza della Classic

10:40: Partenza della Short

12:30: Arrivo dei vincitori

13:00: Cerimonia di premiazione

15:00: Premiazione generale

18:00: Chiusura del traguardo

21:00: Mythos Music Festival al Parco Vallombrosa

Domenica 14 settembre 2025

10:00: Mythos Junior Kids Bike gara per bambini al Parco Vallombrosa.

Per maggiori informazioni consultarè il sito: www.mythosprimiero.com
Instagram: @mythosprimièrodolomiti