Marathon Dolomiti Friulane, un’edizione da ricordare

Evento di altissimo livello a Claut con la Marathon Dolomiti Friulane confermatasi l’evento di riferimento dell’agosto della mountain bike. Sulle montagne friulane si sono dati battaglia tanti specialisti intenti ad anticipare i grandi appuntamenti della seconda parte di stagione con una gara che sale di valore ogni anno che passa, anche grazie all’appartenenza all’FVG MTB Tour, di cui era la prova conclusiva.

A vincere è stata una vecchia conoscenza della mtb del Triveneto, Diego Cargnelutti (Sportway Cycling Team) che lungo i 60 km per 2.000 metri di dislivello ha confermato una volta di più la sua adattabilità a questo tipo di competizioni e la sua conoscenza dei sentieri, facendo il vuoto alle sue spalle. 3h00’33” il suo tempo finale con un vantaggio di 5’42” sul ceko Milan Damek (Ack Starà Ves Nad Ondrejnici) e 8’232” sul compagno di colori Paolo Sacilotto. Fuori dal podio Andrea Bravin (Caprivesi) a 8’48” e Luca Bernard (Delizia Bike Team Casarsa) a 11’07”.

Fra le donne bis consecutivo per Beatrice Fontana (Lee Cougan Banca Prealpi Sanbiagio) che ha confermato i pronostici della vigilia in 3h47’27” con un vantaggio di 22’29” sulla compagna di colori Gaia Santin, terza posizione per Romina Ciprian (Ki.co.sys. Team Friuli).

E’ invece Pietro Cao il vincitore della Granfondo di 40 km per 1.000 metri. Il biker del Trinx Factory Team si è aggiudicato la vittoria in 1h58’22” con 2’51” su Alessandro Marlon Piccin (Lee Cougan Banca Prealpi Sanbiagio) e 2’54” su Tommaso Argenton (Bandiziol Cycling Team). A Sabrina Rizzi (Team Sogno Veneto) il successo femminile in 2h16’27”, alle sue spalle Chiara Selva (Spezzotto Bike Team) a 20’08” e Martina Pozzato (Lee Cougan Banca Prealpi Sanbiagio) a 35’05”.

La gara di Claut era anche la prova finale del circuito, che era passato attraverso il Lussari Mtb e la Troi Trek Mtb, altre due classiche del calendario regionale e non solo. A fine gara sono state effettuate le premiazioni con la consegna delle maglie dei vincitori, questo l’elenco:

Samuele Emmi (Bandiziol Cycling Team/JU), Rafael Visinelli (Acido Lattico Team/Open), Luca Bernard (Delizia Bike Team Casarsa/ELMT), Paolo Sacilotto (Sportway Cycling Team/M1), Andrea Bravin (Caprivesi/M2), Marco Esule (Bike Team 53.3/M3), Andrea Del Piccolo (Sportway Cycling Team/M4), Alessandro Ingenito (Ki.co.sys. Team Friuli/M5), Sergio Giuseppin (Delizia Bike Team Casarsa/M6), Nicola Galluà (Grigioneri 2000/M7), Giuliano Brancati (Caprivesi/M8), Martina Pozzato (Lee Cougan Banca Prealpi Sanbiagio/DJ), Antonia Berto (Delizia Bike Team Casarsa/Open), Romina Ciprian (Ki.co.sys. Team Friuli/WS). Fra le società primato per l’Acido Lattico Team.

Per la gara allestita dalla Polisportiva Claut e dal Cellina Bike è stata un’edizione nella quale tutto ha davvero funzionato al meglio. Un evento che sta crescendo a dismisura anche grazie a tutti coloro che ci mettono l’anima per realizzarla, impegnandosi ad esempio lungo i percorsi e nella gestione dei servizi. Appuntamento al prossimo anno per qualcosa di ancora più grande…

Fonte: comunicato stampa