La SpoletoNorcia GRAVEL 2025: non solo bici ma iniziative per tutti nel fine settimana

Per gli appassionati di GRAVEL l’appuntamento da non perdere è a Scheggino (PG) domenica 4 maggio 2025 per la ottava edizione de La SpoletoNorcia Gravel, manifestazione cicloturistica non competitiva e primo evento Gravel in Umbria.

Nata per promuovere turisticamente il territorio a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia, le sue eccellenze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche, La SpoletoNorcia Gravel rappresenta un’ottima occasione per pedalare con la propria bici su terreni misti asfaltati e sterrati alla scoperta di luoghi non interessati dal tradizionale percorso de La SpoletoNorcia in MTB in programma, quest’anno, domenica 7 settembre.

I quattro tracciati per gravel bike* si snodano ad anello in Valnerina, lungo parte della Greenway del Nera fino alla Cascata delle Marmore, per poi attraversare, per la prima volta quest’anno, la suggestiva area della Fascia Olivata Assisi-Spoleto, riconosciuta dalla FAO come patrimonio rurale di rilevanza mondiale, nel tratto di Campello sul Clitunno, dove ammirare le sorgenti dell’omonimo fiume e il tempietto di origine romana ricostruito dai Longobardi, iscritto nelle liste Unesco.

La cicloturistica sarà preceduta – sabato 3 maggio – da iniziative collaterali che animeranno l’incantevole borgo medievale di Scheggino:

Sabato 3 maggio 2025

– ore 16         in Piazza Urbani: apertura del Village, consegna pacchi gara e possibilità di iscriversi alla cicloturistica

– ore 17         in Piazza Urbani: inaugurazione La SpoletoNorcia GRAVEL con le istituzioni e la partecipazione              straordinaria di Peppone Calabrese di Linea Verde RAI 1

– ore 17.45   Auditorium Comunale: presentazione del libro L’Italia che ho visto” di Peppone Calabrese, intervistato da Massimo Zamponi

– ore 19         presso il Museo del Tartufo: degustazione gratuita aperta al pubblico di prodotti tipici del territorio rielaborati dagli studenti dell’istituto alberghiero di Spoleto sotto la guida dello chef di Urbani Tartufi. Presentato da Peppone Calabrese, il menu include lenticchia al tartufo, frittata al tartufo, lumachine al tartufo e trota, naturalmente al tartufo. Con un’ampia selezione dei salumi e dei formaggi della Valnerina.

– ore 21         Auditorium Comunale: spettacolo organizzato dall’Amministrazione comunale con la pianista Alessandra Cecchetti, il tenore Emanuele Fagotti e il soprano Sarah Piccioni.

Domenica 4 maggio 2025

– dalle 7 alle 8,     in Piazza Urbani: apertura Village, consegna pacchi gara, iscrizioni

– alle 8.00              Piazza Urbani: partenza de La SpoletoNorcia GRAVEL 2025, Percorso OLTRE

– alle 8.30              Piazza Urbani: partenza de La SpoletoNorcia GRAVEL 2025, Percorsi CORTO – MEDIO – LUNGO

Per ulteriori informazioni. https://www.laspoletonorciagravel.it/   GALLERIA IMMAGINI QUI

Organizzazione La SpoletoNorcia Gravel – Paola Santilli 349 4501631 – paola.santilli@laspoletonorciainmtb.it

Ufficio Stampa La SpoletoNorcia in MTB – MOCOCÒ Annachiara Montefusco 3397218836 – annachiara@mococopr.it

______________

* I percorsi da La SpoletoNorcia GRAVEL 2025 del 4 maggio partono tutti dal borgo medievale di Scheggino: è possibile scegliere tra il percorso CORTO, 30 km con un dislivello 700 m, MEDIO, 74 km su 1600 m di dislivello, LUNGO, 100 km con un dislivello di 2200 m fino all’itinerario OLTRE, che arriva a 140 km su 2600 m di dislivello: indispensabile, per gli ultimi due, una buona preparazione fisica.

È possibile iscriversi anche all’ultimo momento o già a Scheggino il 3 e 4 maggio. La quota è di 50 €. Info QUI