La 36a Da Piazza a Piazza è di Stefano Valdrighi e Chiara Gualandi

Vittoria per Stefano Valdrighi (Bottecchia Factory Team) “nuova” Da Piazza a Piazza. Nella gara femminile bella vittoria per Chiara Gualandi (Bhs Team) che si impone nettamente. Oltre 500 gli atleti iscritti alla 36a edizione della storica gara toscana organizzata dal Team Avis Verag Prato Est

A Prato si è corsa la 36a edizione della storica Da Piazza a Piazza, un successo con quasi xxx atleti iscritti. La grande novità 2025 è stata il nuovo percorso di 47 km per 1.550 metri di dislivello, ben lontana dalla gara di quasi 100 km del lontano passato, quando si faceva il giro completo del fiume fino alla sua sorgente e ritorno dall’altra parte, ormai solo un lontano ricordo.

La gara era valida per i circuiti Rampitek (girone Rosso e Verde), Coppa Toscana e Deltos Cup.

Alle 9:30 le griglie sono già affollate. Lo speaker Tiziano De Cristoforo ha il suo bel da fare per intervistare i tanti campioni al via.

Alle 10:00 il via dall’alveo del Fiume Bisenzio, con il lungo serpentone che si lancia ad alta velocità verso la prima salita. Il gruppo di testa rimane numeroso con otto atleti nel gruppo di testa.

Giuseppe Panariello (Neb18 Factory Team) rompe gli indugi verso il GPM e si stacca dal gruppo, con a ruota Stefano Valdrighi (Bottecchia Factory Team).

In vista del GPM è Valgrighi ad attaccare, per entrare per primo sulla discesa, per poi guadagnare qualche secondo.

Sulla seconda salita Panariello riesce a rientrare si Valdrighi, per poi procedere di comune accordo fino all’inizio della discesa più lunga. Lì Valdrighi ha forzato nuovamente, guadagnando ben presto qualche decibìna di metri, per poi procedere con il suo passo fino sul traguardo vittorioso di Prato.

Panariello nel finale viene raggiunto da Filippo Bertone (Bottecchia Factory Team), che riesce a concludere in seconda posizione per una bella doppietta Bottecchia. Panariello mantiene agevolmente la terza posizione, andando a completare il podio.

Marathon maschile

1 Stefano Valdrighi – Bottecchia Factory Team 2:15:45

2 Filippo Bertone – Bottecchia Factory Team 2:16:46

3 Giuseppe Panariello – Neb18 Factory Team 2:16:55

4 Carlo Cortesi – Bottecchia Factory Team 2:19:23

5 Luca Accordi – Neb18 Factory Team 2:20:07

6 Matteo Spinetti – Ciclissimo Bike Team 2:20:58

7 Federico Piero Ottino – Bottecchia Factory Team 2:22:42

8 Daniele Malusardi – Team Passion Faentina 2:25:39

9 Enrico Pucciarelli – Neb18 Factory Team 2:26:45

10 Luca Chiarini – Gs Poppi Bp Motion 2:27:07

Nella gara femminile netta affermazione per Chiara Gualandi (Bhs Team), che ha dominato la gara, precedendo dettamente Nelia Kabetaj (Zhiraf Pagliaccia) e Maria Cristina Nisi (Boscaro Racing Team).

Marathon femminile

1 Chiara Gualandi – Bhs Team 2:54:42

2 Nelia Kabetaj – Zhiraf Pagliaccia 3:01:12

3 Maria Cristina Nisi – Boscaro Racing Team 3:03:48

4 Cristiana Lippi – Ciclissimo Bike Team 3:11:33

5 Elena Teoni – Mtb Race Subbiano 3:13:56

6 Martina Carta – Team Mate’ 3:24:45

7 Ylenia Colpo – Squadra Corse Ali Blu 3:26:09

8 Chiara Gastaldi – Bombardier Squadra Corse 3:27:46

9 Beatrice Mistretta – Bottecchia Factory Team 3:32:35

10 Elisa Castaldelli – Iema Mtb Team 3:37:59

Un ricco pastaparty ha preceduto le premiazioni che hanno concluso una bella giornata sportiva.

Il Rampitek, oltre alle maglie dopo la seconda tappa del girone Rosso, ha assegnato le prime del girone Verde.

I “Tappiri”, tapiri di tappa, sono andati a Luca Verona e Alessandro Ingenito, che avremo modo di vedere anche nel TG Rampitek, prodotto da MChannel, che riparte per questa nuova stagione.

La trentaseiesima edizione della Da Piazza a Piazza va in archivio con un grande successo organizzativo e un ottimo risultato partecipativo, avendo sfiorato quota 600. Ottimo il percorso, che ha accontentato tutti.

I complimenti vanno a Marco Barni, presidente e a tutta la Avis Verag Prato Est per l’ennesimo successo e la longevità di un evento che fa ormai parte della storia dell’MTB italiana.

Aldo Zanardi

Fonte: Solobike.it