Il piu’ duro Mondiale Marathon di sempre?

Già di suo una gara come il Mondiale è sempre dura, perché ci sono tutti i migliori, perché richiama anche corridori di altre specialità, perché sono tutti al 110%. Se poi ci aggiungiamo una gara di più di 6h, è se poi ci aggiungiamo che in 125km hai più di 5000m di dislivello, è se poi ci aggiungiamo che ci sono 4km di portage (Bici in spalla e correre) da fare dopo più di 5 ore già pedalate, beh il risultato non può essere che LA GARAPIÙ DURA DI SEMPRE!

ktm

A questa sfida prima di tutto con sé stessi e poi con il mondo sono stati ben 3 i rider del KTM SPADABIKE POWERED BY BRENTA BRAKES presenti, Mara e Lorenzo e Nicolas, tutti in maglia azzurra per l’occasione.
La gara parte alle 6.30 del mattino, da Verbier, con 6 gradi ed una brezza invernale.
Prima salita ed il gruppo si rompe subito in due, davanti in 20, con Lorenzo e l’altro azzurro Porro. Dietro il gruppo di tutti gli altri, saranno già fuori dai giochi per la TOP10. Nico insegue, non sta bene, capisce che saranno 6 ore di sofferenza, ma come ci abituato, non molla un metro, combatte per ogni posizione, che sia la prima o la cinquantesima, nico ha fatto della sua testa il suo marchio di fabbrica.
Mentre il fratello soffre, Lore davanti pedala facile, quasi non sentisse la fatica. Gestisce la TOP10 per tutta la gara, sempre con un occhio al capitano, già perché sarà proprio Porro l’uomo azzurro per questo mondiale.

Il classe 93 fa quello che deve, e lo fa benissimo! Arriva all’attacco dell’ultima salita con la TOP10 quasi in tasca, già quasi, perché il portage lo distrugge, solo nel tratto di spinta perde 6 minuti dei 10 che lo distanzieranno dal vincitore. Tiene comunque duro e chiude 15 esimo, davanti all’ex iridato e grande favorito Seewald, assieme al vincitore di due coppe del mondo Rabesteiner. GRANDE LORE!!
Qualche minuto dopo in una maschera di fatica e dolore taglia il traguardo anche Nicolas trentunesimo su 150, nella giornata peggiore di sempre, il cuore e la testa, il cuore è la testa. GRANDE NICO!!
Per dovere di cronaca vince Keegan e secondo a 25″ un immenso Samuele PORRO, GRANDE SAMU!
La gara donne è pressoché un assolo della ex iridata DI XC, Kate Courtney, dagli USA con furore.
Le azzurre inseguono con grinta e determinazione, Mara è sempre lì, nelle 10, con dedizione e condizione, su un percorso poco adatto a lei, lavora duro, stringe i denti, scatta dove serve, controlla dove può. Alla fine una bellissima TOP10, risultato alla carriera di una delle migliori azzurre XCM di sempre!

Dopo questa lunghissima giornata di passione non ci si ferma, sabato 13 le KTM SCARP EXONIC del team tiranese saranno di scena alla Mythos Primiero, mondiale 2026, questa volta con Vantaggiato, Pettinà, Sintsov e Falciani.