Il Piemontgravel torna il  10, 11 e 12 aprile 2026

Tre giorni per vivere il Piemonte in sella, tra colline, borghi storici e strade bianche secondarie, lungo percorsi completamente nuovi, disegnati per mettere alla prova gambe e spirito d’avventura.

Ma quest’anno c’è una novità che segna un passaggio importante nella nostra storia: dopo cinque edizioni ad Alba, il basecamp si sposta a Bra (CN). Una città dal cuore barocco e dalla forte identità gastronomica, immersa tra Langhe e Roero, che ogni due anni ospita Cheese, l’evento internazionale di Slow Food dedicato ai formaggi e al vino. Sarà qui che prenderanno il via e si concluderanno tutte le avventure del Piemontgravel 2026, in una cornice capace di accogliere ciclisti e viaggiatori da tutto il mondo.

Il Piemonte è una terra che sorprende a ogni curva: pedalando attraverserai colline morbide e vigneti centenari, incontrerai castelli e borghi che raccontano secoli di storia, e ti lascerai guidare da strade che invitano alla scoperta. Ed è anche una terra da assaporare: formaggi che racchiudono tradizioni antiche, le nocciole più pregiate, vini raffinati come Barolo e Barbaresco, cioccolati unici come il Gianduiotto. Con il nostro slogan “Taste the Adventure”, il Piemontgravel unisce la dimensione sportiva a quella gastronomica, per farti vivere l’esperienza della bici insieme ai sapori del territorio. Al basecamp ti aspetteranno buon cibo, vino e birra piemontese, parte integrante della nostra filosofia.

Infine, una data importante da tenere a mente: il 16 ottobre 2025 apriranno le registrazioni. Sarà il momento di scegliere il tuo percorso e prepararti a metterti alla prova.

Questo è solo l’inizio: altre novità stanno arrivando e renderanno la sesta edizione del Piemontgravel ancora più speciale.

INFO:

L’evento bikepacking del Piemonte – Piemontgravel