Grande partecipazione a Castro per l’ottava edizione della Castro LegendCup

Grande partecipazione a Castro per l’ottava edizione della Castro Legend Cup, manifestazione in costante crescita che continua a rafforzare la sua posizione nel panorama nazionale ed internazionale della mountain bike.

Un evento che accende una passione sempre più intensa tra gli appassionati delle ruote grasse: quest’anno ha richiamato oltre 700 atleti da ogni angolo d’Italia, con la presenza della quasi totalità dei top rider italiani e numerosi concorrenti stranieri, attratti dalla fama crescente della gara e dal fascino della località salentina.

Organizzazione impeccabile da parte del Cicloclub Spongano, guidata con passione e competenza da Giuseppe Maggiore, che ha saputo gestire con molta cura un evento ormai consolidato a livello internazionale.

La Castro Legend Cup ha regalato, ancora una volta, emozioni autentiche lungo i sentieri immersi nella natura rigogliosa e nei panorami suggestivi della costa tra il blu del Mare Adriatico al rosso della cava di bauxite.

Nuova la location di partenza e arrivo, trasferita in Piazza Dante, dove gli atleti hanno potuto ammirare lo splendido panorama sull’antico porto di Castro Marina.

Alle 8:30 è scattata la gara sotto l’egida dell’Unione Ciclistica Internazionale (UCI), un tracciato impegnativo di 81 chilometri con circa 1.000 metri di dislivello.

Un’ora dopo, alle 9:30, è andata in scena la prestigiosa Finalissima X Legend, momento clou della manifestazione, che ha visto protagonisti i migliori bikers provenienti dai principali circuiti nazionali del
fuoristrada, impegnati su un percorso di 59 chilometri.

Nella marathon, i primi quaranta chilometri hanno visto un gruppo dei migliori rimanere compatto in cui nessuno è riuscito a creare distacchi significativi.

Verso la fase conclusiva della gara, il ritmo si è fatto più incalzante: il tedesco Martin Frey (Singer KTM Racing) ha deciso di premere sull’acceleratore e, tra tutti gli inseguitori, solo il colombiano Leonardo
Paez (Soudal Leecougan International Team) è stato in grado di rispondere.
I due hanno proseguito in solitaria fino al traguardo, con Frey che ha tagliato per primo il traguardo, conquistando la vittoria con circa 2 minuti di vantaggio sul colombiano Paez, accontentandosi della seconda piazza.

Terzo posto per Stefano Goria della Scott Racing Team che ha saputo gestire al meglio le proprie energie nel finale, confermandosi anche lui tra i grandi protagonisti della giornata. A completare la top-10 assoluta Davide Foccoli (Scott Racing Team), Dario Cherchi (Soudal Leecougan International Team), il tedesco Simon Schneller (Team Bulls), Alessio Trabalza (Soudal Leecougan International Team), Alessio Agostinelli (Soudal Leecougan International Team), Vincenzo Saitta (Rolling Bike) ed Emanuele Spica
(Rolling Bike).

Nella gara femminile, Giorgia Marchet (KTM Protek) si è immediatamente staccata dal gruppo di testa, prendendo il comando solitaria sin dalle prime fasi della competizione. Con una guida sicura e determinata, la specialista del cross country ha saputo sfruttare al meglio la sua tecnica sui sentieri tecnici e veloci dei single track salentini, accumulando progressivamente un vantaggio prezioso sulle inseguitrici.

Alla fine, dopo una prova condotta in totale solitudine e con grande autorità, Giorgia Marquet ha raggiunto felicemente il traguardo, relegando Debora Piana (Fol Mtb Racing Team) al secondo posto e Claudia Peretti (Olimpia Factory) al terzo. Ai piedi del podio Katazina Sosna-Pinele’ (Torpado Kenda FSA) e Chiara Gualandi (Soudal Leecougan International Team).

Sulla stessa distanza si sono misurati anche gli altri bikers per la gara a carattere nazionale marathon sotto l’egida FCI. A mettersi in luce Luigi Maria Di Cosola (New Bike Andria), Antonio Notarpietro (New Bike Andria) e Adriano Luciano (Asd Becycle Club – Lucky Team) al maschile, Valentina Rocca e Camilla Bertossi al femminile ed entrambe in forza al Team Todesco.

A ritagliarsi un ruolo da protagonisti nella gara di 59 chilometri Ivan Diomede (Fusion Bike), Marco Russo (Team Go Fast Puglia Aradeo) e Concetto Gianni (Team Nuova Avir) al maschile, Samantha De Pascali (Team Cyclobike), Silvia Chittò (Racing Rosola Bike) e Angela Pisanò (Asd Collepassese) al
femminile.

I momenti salienti della Castro Legend Cup a questo link CASTRO LEGEND CUP
HIGHLIGHTS https://www.youtube.com/watch?v=WkZAUCf7p84 a cura di Mtb
Granfondo.

Risultati completi Risultati – Castro Legend Cup – X Legend Uci | ENDU


Fonte: uff stampa

Credit fotografico Antonio Caggiano (Bikerounder)