Ettore Fabbro conquista la tappa finale di Internazionali d’Italia Series 2025

Elia Rial si conferma leader della classifica generale nella categoria Junior.

È Ettore Fabbro (KTM – Protek – Elettrosystem) ad aggiudicarsi la vittoria nella tappa conclusiva di Internazionali d’Italia Series a Esanatoglia, imponendosi in volata su Pietro Cao (Trinx Factory Team). Terzo posto per Elia Rial (Scott Racing Team), che chiude a 4 secondi dal vincitore e conquista definitivamente la maglia di leader della classifica generale Junior.“Sono molto contento: nelle ultime gare del circuito ero andato bene ma non ero riuscito a vincere e volevo fortemente farlo oggi. È stata una gara tattica e molto dura, però ho gestito bene il finale,” ha dichiarato Ettore Fabbro. “Ho rischiato un po’, rimanendo in testa al gruppo per tre giri, ma era la scelta migliore per mantenere il mio ritmo, fare le mie linee e controllare la corsa. Sono assolutamente soddisfatto di com’è andata oggi.

Elia Rial,terzo sul traguardo e vincitore della classifica generale, si è detto entusiasta del risultato stagionale: “Portare a casa la maglia di leader è una soddisfazione enorme. Era uno degli obiettivi principali della mia stagione. Questo risultato premia la costanza che sono riuscito a tenere nel corso di tutte le prove. Oggi non sono partito fortissimo, ma sentivo di avere una gamba abbastanza buona. Quando ho visto che siamo andati via in tre ho solo pensato a gestire, salire sul podio e mettere al sicuro la maglia.”

Alle ore 10:00, i corridori della categoria Junior si sono schierati sulla linea di partenza per affrontare l’ultima gara stagionale di Internazionali d’Italia Series. Sin dalle prime battute, si è formato un gruppetto di una decina di atleti composto dai principali favoriti. Durante la gara la testa della corsa si è man mano assottigliata fino a quando, al suono della campana dell’ultimo dei cinque giri previsti, Fabbro (KTM – Protek – Elettrosystem), Rial (Scott Racing Team) e Cao (Trinx Factory Team) sono transitati con un margine rassicurante nei confronti degli avversari. Il terzetto si è quindi giocato la vittoria con Fabbro che ha avuto la meglio su Cao e Rial.  Brafa (KTM – Protek – Elettrosystem), staccatosi a metà gara, ha chiuso la sua prova in quarta posizione, con un ritardo di 22” dal vincitore. Hoellrigl (Junior Team Sudtirol ASV) e Scagliola (Ciclistica Rostese) hanno concluso rispettivamente in quinta e sesta posizione, alle spalle di Brafa.

Internazionali d’Italia Series a Esanatoglia rappresenta un’occasione di rilancio davvero significativa, soprattutto per le aree colpite dal sisma. Portare una gara di questo livello all’interno di un circuito internazionale significa valorizzare un territorio che può contare su un impianto unico nel suo genere, al servizio di una disciplina in forte crescita come la mountain bike. Negli ultimi tempi sono stati realizzati importanti investimenti, tra cui la costruzione di una pump track che – come confermato anche dagli atleti – ha migliorato ulteriormente la qualità del tracciato.” dice Luigi Bartocci sindaco Esanatoglia. “L’idea, e il sogno, è che questa struttura possa diventare un punto di riferimento permanente per la MTB in quest’area, contribuendo nel tempo allo sviluppo economico e culturale del territorio, con lo sport al centro, in particolare per i giovani. Oggi vediamo tantissimi ragazzi presenti, e domani ce ne saranno ancora di più. È un segnale molto importante. Evviva lo sport, evviva la Santoporo XC ed evviva Internazionali d’Italia Series!” La tappa di Esanatoglia ha segnato la chiusura dell’edizione 2025 di Internazionali d’Italia Series, confermando ancora una volta il valore sportivo e promozionale del circuito. Con il successo di Fabbro e la conquista della classifica generale da parte di Rial, si chiude una stagione entusiasmante per la categoria Junior, con lo sguardo rivolto a nuove sfide e la certezza che il cross country italiano può continuare a crescere.

Fonte: comunicato stampa