Esanatoglia pronta ad ospitare il gran finale di Internazionali d’Italia Series
Sabato 5 luglio il circuito marchigiano metterà in palio le maglie più importanti del calendario italiano.
Tutto pronto a Esanatoglia (MC) per l’ultimo e decisivo appuntamento con Internazionali d’Italia Series 2025. Sabato 5 luglio, il classico tracciato marchigiano ospiterà i migliori interpreti del Cross Country nazionale e internazionale per una giornata che promette grande spettacolo e verdetti finali in tutte le categorie. Con Filippo Fontana costretto al forfait per infortunio, tutti gli occhi sono puntati su Daniele Braidot. Il portacolori del CS Carabinieri Cicli Olympia è il favorito numero uno per la vittoria di tappa e, con un piazzamento nelle prime due posizioni, potrebbe anche conquistare la classifica generale della categoria élite maschile. Braidot però dovrà guardarsi dai suoi avversari più diretti, a partire dal compagno di squadra Emanuele Huez e da un sempre pericoloso Gioele Bertolini (KTM – Protek – Elettrosystem). Da non sottovalutare nemmeno il cileno Ignacio Gallo Florido (DMT Racing Team), vice campione nazionale, che su percorsi tecnici come quello di Esanatoglia ha già dimostrato di saper dire la sua.
La categoria Under 23 si preannuncia ancora più incerta: Marco Betteo (Team Sogno Veneto), Tommaso Ferri (BCL Team) e Martino Zavan (Team Sogno Veneto) sono racchiusi in pochi punti e si giocheranno il podio finale sul filo dei secondi. Per la tappa però, i nomi da tenere d’occhio sono soprattutto quello di Giulio Peruzzo (KTM – Protek – Elettrosystem), già vincente ad Alpago, e quello del neozelandese Coen Nicol (Mondraker NZ), outsider di lusso capace di inserirsi nella lotta per le prime posizioni.
Tra gli Junior la situazione resta apertissima. Elia Rial (Scott Racing Team), Pietro Cao (Trinx Factory Team) e Filippo Cavezzan (Team Sogno Veneto) si contendono la maglia di leader in una classifica cortissima, ma nella bagarre finale potrebbero inserirsi anche Ettore Fabbro e Federico Rosario Brafa (KTM – Protek – Elettrosystem), entrambi in grande condizione. Tra le donne élite, i favori del pronostico vanno alla campionessa cilena Catalina Vidaurre Kossmann (Specialized Chile), già dominatrice ad Alpago. Ma la sfida più attesa è quella tra Lucia Bramati (Trinx Factory Team), attuale leader della generale, e Nicole Pesse (CS Carabinieri Cicli Olympia), che può ancora insidiarla per la conquista del titolo assoluto. Bramati parte invece con un vantaggio più rassicurante nella graduatoria Under 23, dove la sua principale rivale è Marika Celestino (Scott Racing Team).
Tra le Junior sarà ancora una volta sfida a quattro tra le protagoniste della stagione: Giorgia Pellizotti (Trinx Factory Team), Nicole Azzetti (Team Guerrini), Sabrina Rizzi (Team Sogno Veneto) ed Elisa Ferri (Team Guerrini). Pellizotti, con un vantaggio molto consistente in classifica, può gestire, ma sul tracciato di Esanatoglia nulla è scontato e ogni punto può fare la differenza.
Di seguito il programma completo dell’ultima e decisiva tappa di Internazionali d’Italia Series:
Sabato 5 luglio:
10:00 Gara Junior Maschile
12:00 Gara Open Femminile + Junior Femminile
14:30 Gara Open MaschileDomenica 6 luglio:
10:00 Gara Esordienti M
11:30 Gara Giovanile Femminile
13:00 Gara Allievi M
15:00 Gara Giovanissimi
Fonte: comunicato stampa