Daniele Braidot trionfa a Esanatoglia e conquista la maglia di leader

Il portacolori della CS Carabinieri Cicli Olympia domina la tappa marchigiana e si aggiudica la leadership della classifica generale di Internazionali d’Italia Series.

Daniele Braidot (CS Carabinieri Cicli Olympia) si aggiudica la tappa conclusiva di Internazionali d’Italia Series a Esanatoglia e, con essa, la leadership della classifica generale. L’atleta friulano taglia il traguardo in solitaria, con un vantaggio di 1’15” su Emanuele Bocchio Vega (KTM – Protek – Elettrosystem). Completa il podio un altro portacolori del team dei Carabinieri, Emanuele Huez, terzo a 1’37”.

Oggi è andata bene, sono partito subito forte, ho preso il mio ritmo e sono molto contento della mia condizione. Ora ci aspettano altri due appuntamenti molto importanti e voglio fare bene anche lì,” ha spiegato Daniele Braidot, vincitore di tappa e nuovo leader della classifica generale. “Vincere la maglia di Internazionali d’Italia Series questa volta è un po’ meno piacevole rispetto alla precedente, perché mi dispiace averla tolta a Filippo (Fontana). È andata così, ma lui è giovane e avrà sicuramente altre occasioni per rifarsi.
Fin dal primo giro, Braidot ha forzato l’andatura creando subito un distacco importante, con Bocchio Vega e Huez impegnati nell’inseguimento. La situazione è rimasta stabile per gran parte della gara, nonostante il tentativo di rientro da parte di Gioele Bertolini (KTM – Protek – Elettrosystem). Nelle fasi centrali, l’argentino Augustin Duran (Specialized DMT) riesce a superare Bertolini, che nel finale viene sopravanzato anche da Peruzzo (KTM – Protek – Elettrosystem) e Capoia (BCL Team).

Categoria U23: Peruzzo domina e vince la tappa, Betteo conserva la maglia

Tra gli U23, sono Gabriel Borre (Beltrami TSA) e Giulio Peruzzo (KTM – Protek – Elettrosystem) a imporre il ritmo nelle prime fasi della gara, mentre il leader della classifica generale, Marco Betteo (Team Sogno Veneto), è costretto a inseguire. Con il passare dei giri, Peruzzo prende il comando, staccando prima Betteo e poi anche Borre. Nella parte finale, il piemontese consolida il vantaggio, tagliando il traguardo con ampio margine. Betteo riesce comunque a superare Borre, assicurandosi così il podio di giornata e conservando la maglia di leader della classifica generale U23. “Devo dire che in queste ultime tre settimane la condizione è davvero ottima. Mi sento molto bene e questo mi fa ben sperare in vista del Campionato Italiano che si svolgerà tra due settimane,” ha dichiarato un soddisfatto Giulio Peruzzo. “Sono partito male, ho perso tempo all’inizio per un problema con un pedale, ma poi ho gestito bene la gara. Sono contento di aver vinto tra gli U23, e salire anche sul podio open è una bella soddisfazione.

La tappa di Esanatoglia, quinta e ultima di uno dei circuiti più importanti di Cross Country in Italia, ha dimostrato di essere un evento di riferimento sia per le Marche che per il fuoristrada nazionale come conferma Simone Mannelli, presidente del Comitato Marche FCI:La tappa di Internazionali d’Italia Series a Esanatoglia rappresenta l’evento dell’anno per il fuoristrada, per il nostro comitato. É una delle competizioni internazionali più rilevanti che si svolgono nella nostra regione,” spiega.”Le Marche sono una realtà piccola in termini di popolazione, ma con una grande capacità di accoglienza e collaborazione nell’organizzazione di manifestazioni di rilievo mondiale come questa. È un appuntamento davvero molto importante. La forza di questo circuito è che è permanente: un aspetto che, a mio avviso, rappresenta il futuro del ciclismo, sia off-road che su strada. Disporre di un impianto così ben strutturato, ora ulteriormente ampliato e arricchito da una pista di pump track, è un valore aggiunto di enorme importanza, che si sposa perfettamente con il prestigio di questa gara.
L’edizione 2025 di Internazionali d’Italia Series ha confermato ancora una volta di essere capace di mettere in risalto i talenti del fuoristrada italiano e internazionale, grazie a sfide disputate su circuiti di elevato valore tecnico.

Fonte: comunicato stampa